Il pilota campano inizia a correre in campo nazionale prima di approdare nel Campionato del Mondo classe 250cc conquistando due podi. Nel 2012 passa al paddock del WorldSBK, scendendo in pista nel WorldSSP e STK1000, categoria nella quale vince il titolo nel 2016. Dopo una stagione nel WorldSBK che chiude al 15° posto in classifica, torna nel WorldSSP salendo costantemente sul podio. Nel 2021 in Indonesia vince Gara 1 con il team Orelac Racing VerdNatura. Vi resta nel 2022 e 2023, poi nel 2024 passa al QJMOTOR Factory Racing Team. La sua miglior prestazione è un 16° posto in Gara 2 a Estoril. Nel 2025 proverà a fare un passo avanti in sella alla SRK 800 RR.
| All time | ||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Categoria | Pole position: | Gare | Podi | Vittorie | Secondi | Terzi | Best Race Lap | |
| WorldSBK | 0 | 26 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
| WorldSSP | 0 | 180 | 19 | 1 | 7 | 11 | 5 | |
| Anni | |||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Anno | Cat. | Pole position: | Gare | Podi | Vittorie | Secondi | Terzi | Best Race Lap | Pos. |
| 2025 | Supersport | 0 | 20 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 23 |
| 2024 | Supersport | 0 | 22 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
| 2023 | Supersport | 0 | 24 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 10 |
| 2022 | Supersport | 0 | 24 | 3 | 0 | 2 | 1 | 2 | 9 |
| 2021 | Supersport | 0 | 23 | 4 | 1 | 2 | 1 | 2 | 7 |
| 2020 | Supersport | 0 | 15 | 4 | 0 | 1 | 3 | 0 | 6 |
| 2019 | Supersport | 0 | 12 | 2 | 0 | 1 | 1 | 1 | 6 |
| 2018 | Supersport | 0 | 12 | 5 | 0 | 1 | 4 | 0 | 6 |
| 2017 | Superbike | 0 | 20 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 15 |
| 2016 | Superbike | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 21 |
| 2016 | Superstock 1000 | 2 | 8 | 5 | 2 | 0 | 3 | 2 | 1 |
| 2015 | Superstock 1000 | 0 | 8 | 6 | 0 | 3 | 3 | 1 | 3 |
| 2014 | Supersport | 0 | 10 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 10 |
| 2013 | Supersport | 0 | 12 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 19 |
| 2012 | Superbike | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
| 2012 | Supersport | 0 | 6 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 24 |