Nel 2016 scende in pista nel Campionato del Mondo FIM Supersport in tre occasioni. Il finlandese Niki Tuuli nel 2017 è impegnato a tutti gli effetti nella classe intermedia con il team Kallio Racing. Tuuli rivoluziona la griglia di partenza del 2016 grazie al secondo posto al Lausitzring dove lotta con il campione del mondo Kenan Sofuoglu e confermando il suo potenziale con altri due podi a Magny-Cours e Jerez.
Sotto la guida del team manager Vesa Kallio e con il sostegno di un team molto professionale, il finlandese vive un eccezionale 2017. Firma una pole position e arriva per due volte sul podio. Nel 2018 passa a Honda con il team CIA Landlord Insurance Honda. Nel 2021 lo attende la moto Clienti di MV Agusta Corse con cui conquista tre podi. Nel 2022 è in sella alla nuova MV Agusta F3 800 e spera di regalare alla Casa lombarda quella vittoria che le manca dal 2017.
All time | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Categoria | Pole position: | Gare | Podi | Vittorie | Secondi | Terzi | Best Race Lap | |
WorldSSP | 1 | 48 | 8 | 1 | 4 | 3 | 5 |
Anni | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Anno | Cat. | Pole position: | Gare | Podi | Vittorie | Secondi | Terzi | Best Race Lap | Pos. |
2022 | Supersport | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 7 |
2021 | Supersport | 0 | 22 | 3 | 0 | 1 | 2 | 2 | 11 |
2018 | Supersport | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 14 |
2017 | Supersport | 1 | 12 | 2 | 1 | 0 | 1 | 0 | 7 |
2016 | Supersport | 0 | 3 | 3 | 0 | 3 | 0 | 3 | 10 |
2015 | Supersport | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 26 |
2015 | Superstock 600 | 0 | 8 | 2 | 0 | 1 | 1 | 0 | 5 |
2014 | Superstock 600 | 0 | 7 | 3 | 1 | 1 | 1 | 0 | 4 |
2013 | Superstock 600 | 0 | 8 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 14 |