Nel 2016 Niki Tuuli arriva secondo al Lausiztring dove lotta con il campione del mondo Kenan Sofuoglu e poi conquista altri due podi a Magny-Cours e Jerez. Nel 2017 è presenza fissa con Kallio Racing e a Magny-Cours centra la sua prima vittoria. Per il 2018 passa da Yamaha a Honda. Nel 2021 torna nel WorldSSP, stavolta con MV Agusta, centrando tre podi e poi nel 2022 vince in Indonesia con la nuova F3 800 RR. Per il 2023 passa a Triumph e all’EAB Racing Team, portando a casa due podi e vincendo Gara 1 a Magny-Cours. Nel 2025 il finlandese corre con il team QJMOTOR Factory Racing.
| All time | ||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Categoria | Pole position: | Gare | Podi | Vittorie | Secondi | Terzi | Best Race Lap | |
| WorldSSP | 2 | 124 | 12 | 3 | 4 | 5 | 5 | |
| Anni | |||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Anno | Cat. | Pole position: | Gare | Podi | Vittorie | Secondi | Terzi | Best Race Lap | Pos. |
| 2025 | Supersport | 0 | 19 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 27 |
| 2024 | Supersport | 0 | 21 | 2 | 1 | 0 | 1 | 0 | 11 |
| 2023 | Supersport | 0 | 23 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 8 |
| 2022 | Supersport | 1 | 18 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 8 |
| 2021 | Supersport | 0 | 22 | 3 | 0 | 1 | 2 | 2 | 11 |
| 2018 | Supersport | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 14 |
| 2017 | Supersport | 1 | 12 | 2 | 1 | 0 | 1 | 0 | 7 |
| 2016 | Supersport | 0 | 3 | 3 | 0 | 3 | 0 | 3 | 10 |
| 2015 | Supersport | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 26 |
| 2015 | Superstock 600 | 0 | 8 | 2 | 0 | 1 | 1 | 0 | 5 |
| 2014 | Superstock 600 | 0 | 7 | 3 | 1 | 1 | 1 | 0 | 4 |
| 2013 | Superstock 600 | 0 | 8 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 14 |