VERSO GARA 1000: il ‘Trio di Titani’ nelle gare 751-1000 nel WorldSBK in WorldSBK
Al Balaton Park il WorldSBK ha celebrato la sua 1000^ gara ed ecco cos’è successo nell’era più recente…
Lo storico traguardo è stato tagliato: nella Tissot Superpole Race del Round d’Ungheria al Balaton Park il Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike ha celebrato la sua gara numero 1000, vinta da Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) e celebrata con un trofeo speciale andato ai primi tre. Andiamo a riscoprire cos’è successo nelle gare comprese tra la numero 751-1000. Qui puoi ritrovare il nostro viaggio nelle gare 1-100, 101-250, 251-500 e 501-750.
BAUTISTA PARTE COL BOTTO: in Australia un debutto eccezionale
Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati) nel 2019 approda nel WorldSBK e piazza subito una tripletta all’esordio in Australia – la prima tripletta nella storia del WorldSBK – vincendo Gara 1 con quasi 15 secondi e Gara 2 con 12 secondi, entrambe davanti a Jonathan Rea (Pata Maxus Yamaha) che guida una Kawasaki. In Australia inizia anche una nuova era per il WorldSBK con l’introduzione della Tissot Superpole Race, una gara di dieci giri che stabilisce anche le prime nove caselle sullo schieramento di Gara 2. Bautista vince la prima Superpole Race, di nuovo davanti a Rea.
RAZGATLIOGLU CONQUISTA LA SUA PRIMA VITTORIA NELLA GARA NUMERO 800: dal 16° a primo a Magny-Cours
Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) nel 2018 debutta nel WorldSBK e nel 2019 insieme al team di Manuel Puccetti vince Gara 1 a Magny-Cours, la gara numero 800 nella storia del WorldSBK, scattando dalla 16^ casella e precedendo di 240 millesimi la Kawasaki di Jonathan Rea.‘El Turco’ poche ore dopo si ripete in Tissot Superpole Race, ancora una volta dalla 16^ casella.
REA SCRIVE UNA PAGINA DI STORIA CON IL SUO QUINTO TITOLO: una rimonta eccezionale nel 2019
Momento storico per il WorldSBK nel 2019 a Magny-Cours dove Jonathan Rea conquista il suo quinto titolo mondiale consecutivo, per una prima volta assoluta. Rea piazza una grande rimonta e batte Bautista che dopo la Superpole Race a Jerez aveva 61 punti di vantaggio ma una serie di cadute e ritiri oltre alle vittorie di Rea permettono al nordirlandese di andare a superare il record di quattro titoli vinti da Carl Fogarty.
SEI DI FILA PER REA: all'Estoril un'altra pagina di storia nel WorldSBK
Nel 2020 il WorldSBK torna all’Estoril: nel gran finale di stagione va in scena il duello tra Rea e Scott Redding che si giocano il titolo. Nella sessione di Tissot Superpole cadono entrambi. Redding si ritira in Gara 1, Rea può festeggiare il suo sesto titolo mondiale consecutivo.
LA BATTAGLIA DI MOST: Razgatlioglu sfida Redding
Nel 2021 la novità in calendario è Most dove Razgatlioglu vince le prime due gare davanti a Redding. In Gara 1 lo supera alla penultima curva mentre domenica Redding fa sua Gara 2 – e sul podio chiede alla sua fidanzata di sposarlo. Razgatlioglu è protagonista di un altro duello fino alla fine anche nel 2025, quando a Most viene bruciato in volata da Nicolò Bulega.
LA 900^ GARA: Razgatlioglu vince in Indonesia
La gara numero 900 del WorldSBK va in scena in Gara 1 nel 2022 a Mandalika e vinta da Razgatlioglu con oltre quattro secondi sul leader della classifica Bautista. Ci si gioca tutto in Gara 2. Bautista conquista il titolo, poi una settimana più tardi in Australia in Superpole Race su pista bagnata che si va asciugando sceglie la gomma giusta e centra una grande vittoria dopo una rimonta incredibile.
UN DUELLO MEMORABILE: Razgatlioglu vs Bautista a Portimao e Jerez
Memorabile anche il finale di stagione 2023: Bautista batte Razgatlioglu e conquista il suo secondo titolo consecutivo. In Gara 2 a Portimao, al penultimo Round della stagione, si contano oltre 30 sorpassi in 20 giri. In Gara 2 a Jerez, ancora meglio: in 20 giri abbiamo oltre 40 sorpassi – un finale di stagione davvero spettacolare.
RAZGATLIOGLU ALLA ROSSI: un sorpasso all'ultima curva a Barcellona
Al suo secondo weekend con BMW, Razgatlioglu a Barcellona vince Gara 1 e si ripete in Superpole Race. All’ultimo giro, ‘El Turco’ imita Valentino Rossi e passa Bautista all’ultima curva andando a vincere una gara che tutti si ricorderanno; Bautista arriva terzo alle spalle di Andrea Iannone.
IL FINALE PIÙ RAVVICINATO DI SEMPRE: tre millesimi tra Bulega e Razgatlioglu
Nel 2024 a Estoril Bulega e Razgatlioglu in Superpole Race arrivano divisi da soli tre millesimi. Razgatlioglu è in testa all’ultima curva ma Bulega esce meglio e lo brucia in volata per soli tre millesimi!
GARA 1000: le condizioni miste ci regalano un grande spettacolo
La gara numero 1000 va in scena al Balaton Park (Ungheria): la Tissot Superpole Race si corre su pista bagnata dopo la pioggia caduta nella notte. Razgatlioglu parte dalla pole ma poi viene superato da Sam Lowes (ELF Marc VDS Racing Team). Alcuni giri dopo ‘El Turco’ torna in testa ed è sempre più nella storia del WorldSBK: dopo aver vinto l'800^ e 900^, fa sua anche la gara numero 1000.
GARE 751-1000 IN NUMERI
Campioni del mondo: Rea (2018, 2019, 2020), Razgatlioglu (2021, 2024), Bautista (2022, 2023)
Numero di vincitori: 13 (primi tre: Razgatlioglu, 71, Rea, 64; Bautista, 63)
Numero di podi: 27 (primi tre: Razgatlioglu, 161; Rea, 150; Bautista, 120)
Numero di piloti con giri veloci: 19 (primi tre: Rea, 63; Razgatlioglu, 60; Bautista, 57).
Numero di circuiti su cui si è corso: 21 (primi tre: Portimao, Aragon, 23; Misano, Magny-Cours, 20; Assen, Donington, 19)
Rivivi tutta la storia del WorldSBK con il WorldSBK VideoPass – ora con il 65% di sconto!