Notizie

VERSO GARA 1000: magici duelli per il titolo e podi molto ravvicinati nelle gare 251-500 del WorldSBK

Friday, 25 July 2025 07:08 GMT

Il nostro viaggio nei momenti migliori nella storia del Campionato ci porta al giro di boa di questo percorso

Prosegue il nostro viaggio nella storia del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike per andare a riscoprirne i momenti più belli. Nella prima parte abbiamo parlato delle prime 100 gare mentre nella seconda parte delle gare 101-250. Ora è il momento della terza parte con le gare 251-500 con un magico confronto finale passato alla storia del WorldSBK e anche intensi duelli tra personaggi che sono a tutti gli effetti degli eroi.

GOBERT: che vittoria per l'australiano

L’indimenticato Anthony Gobert vanta otto vittorie nel WorldSBK, ma probabilmente la sua vittoria più famosa è quella del 2000 a Phillip Island, da vero maestro sul bagnato. Gobert a Phillip Island vince con ben 29 secondi e mezzo su Carl Fogarty: al momento questa è l’ultima vittoria di Bimota.

A MISANO LA 300^ GARA

La gara numero 300 nella storia del WorldSBK va in scena a Misano, nel 2000 in Gara 1. Vince Troy Corser su Aprilia che precede di oltre otto secondi la Ducati di Troy Bayliss mentre il podio lo completa Katsuaki Fujiawara su Suzuki.

LO SHOWDOWN: a Imola l'incredibile duello finale per il titolo mondiale

Uno dei duelli per la conquista del titolo mondiale che hanno fatto la storia non solo del WorldSBK ma di tutto il motorsport: ed è quello che ha come protagonisti Colin Edwards e Troy Bayliss. Prima di Gara 1 a Imola i due sono divisi da un solo punto, con Edwards che vince Gara 1 e porta a sei i punti di vantaggio in vista di Gara 2. L’ultimo atto è davvero memorabile, con un duello memorabile e tantissimi sorpassi. Edwards fa doppietta a Imola ed è campione del mondo. QUI puoi rivedere GRATIS lo speciale documentario ‘The Showdown – Imola 2002’.

MISANO CI REGALA UNA GARA SPETTACOLARE: tre Ducati in lotta per la vittoria

Nel 2003 in Gara 1 a Misano è una questione tutta Ducati tra Ruben Xaus, James Toseland e Regis Laconi, e con il ritiro al penultimo giro di Pierfrancesco Chili. Xaus batte Toseland per 760 millesimi; sul podio anche la Ducati di Laconi.

SILVERSTONE OSPITA LA 400^: Vermeulen batte Haga

Un nulla divide alla fine di 20 intensi giri Chris Vermeulen e Noriyuki Haga a Silverstone. Vermeulen su Honda vince davanti ad Haga, battuto per 228 millesimi. Nelle prime fasi della partita c’è anche Laconi che però arriverà alla bandiera a scacchi staccato di sei secondi.

UN ALTRO EPICO DUELLO PER LA VITTORIA: Toseland vs Biaggi vs Haga a Valencia

Magico confronto nel 2007 in Gara 2 a Valencia tra James Toseland, Max Biaggi e Haga. Vince Toseland su Honda – a fine stagione sarà campione del mondo – davanti all’Aprilia di Biaggi e alla Yamaha di Haga: un podio compreso in 375 millesimi.

UNO DEI PODI PIÙ RAVVICINATI DI SEMPRE: soli 51 millesimi

Un finale ravvicinatissimo anche quello che va in scena nel 2008 in Gara 2 a Monza. Haga su Yamaha vince davanti alla Suzuki di Max Neukirchner, per soli nove millesimi. Il podio è completato da Ryuichi Kiyonari su Honda, staccato di soli 51 millesimi. Si tratta del terzo finale più ravvicinato di sempre dopo Gara 1 del 1997 a Monza (otto millesimi) e Gara 1 a Phillip Island nel 2020 (41 millesimi).

A Brno la gara numero 500

Nel 2008 a Brno va in scena la 500^ gara nella storia del WorldSBK con una doppietta Ducati grazie alla vittoria di Bayliss su Michel Fabrizio che scatta dalla quarta casella per poi ritrovarsi quinto al sesto giro e sesto al 12° giro: da qui inizia la sua rimonta, al 15° giro è quarto, poi supera anche Max Biaggi e Troy Corser e va a prendersi il secondo posto.

GARE 251-500 IN NUMERI

Campioni del mondo: Fogarty (1998, 1999), Edwards (2000, 2002), Bayliss (2001, 2006), Hodgson (2003), Toseland (2004, 2007), Corser (2005)
Numero di vincitori: 31 (primi tre: Bayliss, 48; Edwards, 29; Haga, 26)
Numero di podi: 43 (primi tre: Bayliss, 88; Edwards, 75; Haga, 71)
Numero di piloti con giri veloci: 38 (primi tre: Haga, 42; Bayliss, 31; Corser, 28).
Numero di circuiti su cui si è corso: 23 (primi tre: Assen, Brands Hatch, 22; Misano, Monza, 20; Phillip Island, 19)

Riscopri le gare che hanno fatto la storia e segui tutta la stagione 2025 del WorldSBK con il WorldSBK VideoPass – ora con il 65% di sconto!