Notizie

IL MERCATO PER LA STAGIONE 2026: Vierge al posto di Rea in Yamaha, Lecuona in Ducati ufficiale, nuova sfida per Bautista

Sunday, 28 September 2025 13:00 GMT

Tanti annunci importanti sono arrivati recentemente, tra cui quello legato al nordirlandese che al termine di questa stagione si ritirerà dalle competizioni

Pian piano sta prendendo forma lo schieramento del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike 2026, anche se ancora non si hanno certezze sul futuro di alcuni big. La griglia di partenza si va via via completando, anche se alcuni piloti importanti non hanno ancora notizie in merito al proprio futuro. Ecco la situazione fino a questo momento.

CONFERME PER IL 2026: lo schieramento inizia a prendere forma

I primi piloti per cui è arrivata la conferma per il 2026 sono i due del bimota by Kawasaki Racing Team, ovvero Alex Lowes e Axel Bassani, confermati ufficialmente nel giovedì del Round della Repubblica Ceca. A fine maggio è arrivata la conferma biennale con il team ufficiale Yamaha per Andrea Locatelli. Ryan Vickers (Motocorsa Racing) è sotto contratto per l’anno prossimo con il team Indipendente Ducati Motocorsa Racing. Prima del Round di casa, è arrivata la conferma relativa a Nicolò Bulega (Aruba.it Racing - Ducati) che ha sottoscritto un altro anno di contratto e che quindi anche nel 2026 correrà con il team Aruba.it Racing – Ducati. Nella stessa giornata è arrivata anche l'ufficialità relativa a Toprak Razgatlioglu che nel 2026 approderà in MotoGP, nel team Pramac Racing. A fine giugno, l'ufficialità relativa alla conferma di Garrett Gerloff che anche nel 2026 resterà nel Kawasaki WorldSBK Team. Conferma anche per Sam Lowes (ELF Marc VDS Racing Team) per il 2026 e 2027, grazie a un nuovo accordo biennale sottoscritto con il team Marc VDS Ducati. In avvicinamento al Round di Donington, è arrivata la conferma che Yari Montella (Barni Spark Racing Team) nel 2026 resterà con il team Barni Ducati per la seconda stagione. Conferma biennale - fino al 2027 - per Remy Gardner (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team). Alcuni giorni più tardi è arrivata la notizia che per le prossime due stagioni il compagno di box dell'australiano sarà Stefano Manzi (Pata Yamaha Ten Kate Racing), in arrivo nel WorldSBK. Nel corso della pausa estiva è giunta la notizia relativa a Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team) che passerà al ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team al posto di Razgatlioglu, il quale approderà in MotoGP. Nel corso del Round di Aragon è arrivata la notizia relativa a Xavi Vierge che nel 2026 approderà nel team Pata Maxus Yamaha.

UN GRANDE LUNEDÌ DI FINE AGOSTO: Rea annuncia il ritiro, Lecuona passa a Ducati

Giornata intensa quella di lunedì 25 agosto, una giornata che resterà a lungo nella mente degli appassionati del WorldSBK. Iker Lecuona lascerà il team Honda HRC per approdare nel 2026 nel team Aruba.it Racing – Ducati; pertanto, prenderà il posto di Alvaro Bautista (Aruba.it Racing - Ducati). Un'ora e mezza dopo, Jonathan Rea (Pata Maxus Yamaha) ha comunicato il proprio ritiro dalle competizioni alla fine del 2025, chiudendo così un'illustre carriera da record. Il giorno dopo è arrivata la notizia relativa a Bautista: nel 2026 correrà con il Barni Spark Racing Team, sempre in sella a una Panigale V4R ma con un team Indipendente.

IN SCADENZA DI CONTRATTO: tanti piloti ancora con delle incertezze...

Al momento sono 13 i piloti che hanno delle certezze in merito al proprio 2026.

In Honda HRC, Xavi Vierge ha messo in mostra un bel passo nel 2025 ma nel 2026 cambierà Casa dato che a metà settembre è arrivata la conferma della sua partenza a fine stagione. Nel 2026 lo attende il team ufficiale Yamaha. Dunque, nel 2026 Honda avrà una coppia di piloti totalmente rinnovata. Dominique Aegerter è alla ricerca di un posto ma non sarà in GRT Yamaha, nonostante Niccolò Canepa abbia dichiarato che si sta prendendo in considerazione la possibilità che resti a far parte di Yamaha. Incerto il futuro anche di Michael van der Mark (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) anche se nel giovedì di Magny-Cours l'olandese ha detto che non resterà a far parte di BMW.

In termini di piloti Indipendenti, sono tutti in scadenza di contratto nel 2025, tranne Vickers, Montella, Petrucci e Sam Lowes. Tra coloro in cerca di una moto per la prossima stagione c'è anche Andrea Iannone (Team Pata GoEleven).

IL PASSAGGIO DI RAZGATLIOGLU E IL RITIRO DI REA: effetto domino…

Il passaggio del campione del mondo Razgatlioglu in MotoGP scatena un effetto domino sia nel WorldSBK che in MotoGP. Prima del GP della Catalogna Miller ha ricevuto la conferma nel team Pramac Yamaha anche per la prossima stagione, pertanto Oliveira si ritrova senza sella. Nel giovedì pre GP di San Marino e della Riviera di Rimini a Misano, il portoghese ha detto che "correre è la sua priorità numero uno" e che il WorldSBK rappresenta un'opzione.

Si è liberata quindi la moto di Razgatlioglu nel team ufficiale BMW che verrà occupata dall'arrivo di Petrucci, mentre Michael van der Mark deve ancora mettere la firma sull'eventuale contratto: non si sa ancora chi sarà il suo compagno di box l'anno prossimo anche se girano diversi nomi legati a questa moto. Resta libera la sella di Rea nel team Pata Maxus Yamaha, nel box in cui è già arrivata la conferma per Andrea Locatelli. 

Piloti confermati finora per il 2026 (TBA= da annunciare)

Bimota by Kawasaki Racing Team – Alex Lowes e Axel Bassani

Motocorsa Racing – Ryan Vickers

Pata Maxus Yamaha - Andrea Locatelli e Xavi Vierge

Aruba.it Racing – Ducati – Nicolò Bulega e Iker Lecuona

Kawasaki WorldSBK Team - Garrett Gerloff

ELF Marc VDS Racing Team – Sam Lowes

Barni Spark Racing Team – Yari Montella e Alvaro Bautista 

GYTR GRT Yamaha Racing Team – Remy Gardner e Stefano Manzi

ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team – Danilo Petrucci e TBA

 

Vivi tutte le emozioni della stagione 2025 con il WorldSBK VideoPass, a soli 9.99€!