Notizie

IL MERCATO PER LA STAGIONE 2026: incerto il futuro di Bautista e Rea, Petrucci sarà pilota ufficiale BMW

Friday, 8 August 2025 09:18 GMT

Alcuni piloti sono stati confermati per il 2026 mentre alcuni big sono in scadenza a fine stagione…

Pian piano sta prendendo forma lo schieramento del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike 2026, anche se ancora non si hanno certezze sul futuro di alcuni big. La griglia di partenza si va via via completando, anche se alcuni piloti importanti non hanno ancora notizie in merito al proprio futuro. Ecco la situazione fino a questo momento.

CONFERME PER IL 2026: Bulega tra quelli certi del proprio futuro...

I primi piloti per cui è arrivata la conferma per il 2026 sono i due del bimota by Kawasaki Racing Team, ovvero Alex Lowes e Axel Bassani, confermati ufficialmente nel giovedì del Round della Repubblica Ceca. A fine maggio è arrivata la conferma biennale con il team ufficiale Yamaha per Andrea Locatelli. Ryan Vickers (Motocorsa Racing) è sotto contratto per l’anno prossimo con il team Indipendente Ducati Motocorsa Racing. Prima del Round di casa, è arrivata la conferma relativa a Nicolò Bulega (Aruba.it Racing - Ducati) che ha sottoscritto un altro anno di contratto e che quindi anche nel 2026 correrà con il team Aruba.it Racing – Ducati. Nella stessa giornata è arrivata anche l'ufficialità relativa a Toprak Razgatlioglu che nel 2026 approderà in MotoGP, nel team Pramac Racing. A fine giugno, l'ufficialità relativa alla conferma di Garrett Gerloff che anche nel 2026 resterà nel Kawasaki WorldSBK Team. Conferma anche per Sam Lowes (ELF Marc VDS Racing Team) per il 2026 e 2027, grazie a un nuovo accordo biennale sottoscritto con il team Marc VDS Ducati. In avvicinamento al Round di Donington, è arrivata la conferma che Yari Montella (Barni Spark Racing Team) nel 2026 resterà con il team Barni Ducati per la seconda stagione. Conferma biennale - fino al 2027 - per Remy Gardner (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team). Alcuni giorni più tardi è arrivata la notizia che per le prossime due stagioni il compagno di box dell'australiano sarà Stefano Manzi (Pata Yamaha Ten Kate Racing), in arrivo nel WorldSBK. Nel corso della pausa estiva è giunta la notizia relativa a Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team) che passerà al ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team al posto di Razgatlioglu, il quale approderà in MotoGP.

IN SCADENZA DI CONTRATTO: tanti piloti ancora con delle incertezze...

In scadenza di contratto anche il sei volte campione del mondo Jonathan Rea (Pata Maxus Yamaha).

In Honda HRC, sia Iker Lecuona che Xavi Vierge hanno messo in mostra un bel passo nel 2025 e sperano che ciò possa portare a una conferma per il 2026. Dominique Aegerter è alla ricerca di un posto ma non sarà in GRT Yamaha, nonostante Niccolò Canepa abbia dichiarato che si sta prendendo in considerazione la possibilità che resti a far parte di Yamaha. Incerto il futuro anche di Michael van der Mark (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team).

In termini di piloti Indipendenti, sono tutti in scadenza di contratto nel 2025, tranne Vickers, Montella e Sam Lowes. Tra coloro in cerca di una moto per la prossima stagione c'è anche Andrea Iannone (Team Pata GoEleven). Ovviamente, con Petrucci che a fine stagione lascerà il team Barni Ducati, diventa libera la sella della Ducati Panigale V4R Indipendente che nelle ultime stagioni ha lottato costantemente per il podio.

COSA SI DICE FINORA: "Vedo che credono nel progetto e che credono in me"

Bautista ha annunciato la sua intenzione di correre anche nel 2026. Un mese dopo a Misano, Bautista ha confermato di aver parlato con il team che da parte sua ha deciso di non proseguire il rapporto con lo spagnolo. Queste le sue parole: “Ho comunicato al team che da parte mia ero felice e che volevo continuare dato che, nonostante le regole, stiamo lavorando bene e arrivando a una buona performance. Da parte sua Ducati ha detto di non voler accettare le condizioni che avevamo sottoscritto e quindi ha rotto l'accordo; questo è tutto quello che posso dire dato che se volete saperne di più dovete chiedere a Ducati. Per l'anno prossimo sono libero". A Rea è stato chiesto se vi siano degli aggiornamenti in merito al suo futuro. Laconica la sua risposta: “No”. Tanto entusiasmo nelle parole di Gerloff: “Sono molto felice di aver rinnovato con il Kawasaki WorldSBK Team per il 2026. Ho fiducia nella squadra e nel lavoro che stiamo portando avanti. Anche se in alcuni momenti è stato difficile, stiamo migliorando costantemente. Sono soddisfatto del team, dei progressi fatti nella prima metà della stagione e della fiducia che ripongono in me. Nessuno mi ha mai messo sotto pressione in modo eccessivo. Vedo che credono nel progetto e anche in me. Vogliono continuare a investire e sviluppare la moto. Sono impaziente di sfruttare al massimo tutto ciò che ho imparato sulla Ninja ZX-10RR. Sarà positivo poter proseguire con lo stesso progetto, le stesse persone, senza dover ripartire da zero. Per il 2026, sono sicuro che sarà un grande vantaggio per noi”.

IL PASSAGGIO DI RAZGATLIOGLU: effetto domino…

Il passaggio del campione del mondo Razgatlioglu in MotoGP scatena un effetto domino sia nel WorldSBK che in MotoGP. Si è liberata quindi la sua sella nel team ufficiale BMW che verrà occupata dall'arrivo di Petrucci, mentre Michael van der Mark deve ancora mettere la firma sull'eventuale contratto: non si sa ancora chi sarà il suo compagno di box l'anno prossimo anche se girano diversi nomi legati a questa moto. Implicazioni anche nel mercato della MotoGP, successive all'arrivo nel 2026 di Razgatlioglu nel team Pramac Yamaha: l'attuale pilota Jack Miller ha sottoscritto un accordo per il 2025, mentre il compagno di box Miguel Oliveira ha un contratto valido fino alla fine del 2026.

Piloti confermati finora per il 2026 (TBA= da annunciare)

Bimota by Kawasaki Racing Team – Alex Lowes e Axel Bassani

Motocorsa Racing – Ryan Vickers

Pata Maxus Yamaha - Andrea Locatelli e TBA

Aruba.it Racing – Ducati – Nicolò Bulega e TBA

Kawasaki WorldSBK Team - Garrett Gerloff

ELF Marc VDS Racing Team – Sam Lowes

Barni Spark Racing Team – Yari Montella e TBA

GYTR GRT Yamaha Racing Team – Remy Gardner e Stefano Manzi

ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team – Danilo Petrucci e TBA

 

Vivi tutte le emozioni della stagione 2025 con il WorldSBK VideoPass!