Notizie

BIMOTA NEL SEGNO DELLA CONTINUITÀ PER IL 2026: Alex Lowes e Bassani anche nella prossima stagione con la Casa romagnola

Thursday, 15 May 2025 12:05 GMT

Conferma anche per il 2026 per la coppia formata dal pilota inglese e dal veneto

Il bimota by Kawasaki Racing Team ha confermato anche per la stagione 2026 nel Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike Axel Bassani e Alex Lowes. La nuova KB998 Rimini ha messo in mostra delle buone cose in questa prima annata, con i due piloti spesso in top ten e spesso vicini sulla linea del traguardo. I due ad Assen hanno conquistato i loro migliori risultati stagionali, con Bassani quinto davanti al compagno di box Lowes.

Alex Lowes: “Tutti stanno lavorando duramente – sia in pista che fuori - e sono orgoglioso di far parte di questa storia”

Approdato come sostituto nel WorldSBK nel 2011 per quattro gare, Lowes nel 2014 è sceso in pista come presenza fissa insieme a Suzuki. Due annate e tre podi con la Casa giapponese per il pilota di Lincoln che poi dal 2016 al 2019 ha corso in sella a una Yamaha R1. In quattro anni con Yamaha ha conquistato 17 podi e nel 2018 a Brno ha vinto per la prima volta nel WorldSBK. Nuovo capitolo per Lowes dal 2020 al 2024 con Kawasaki, per un totale di tre vittorie e 22 podi. In questo 2025 ha come compagno di box Bassani, con entrambi che fanno parte della struttura del team Provec Racing che scende in pista sotto le insigne del progetto del bimota by Kawasaki Racing Team. Lowes occupa il quarto posto nella classifica dei piloti con il maggior numero di presenze nel WorldSBK, alle spalle di Tom Sykes, Troy Corser e Jonathan Rea (Pata Maxus Yamaha).

Lowes ha parlato degli step insieme alla KB998 Rimini: “Sono davvero felice di proseguire questo progetto che abbiamo iniziato insieme a Bimota e Kawasaki. Abbiamo tanto lavoro da fare ma il nostro obiettivo è quello di portare costantemente la KB998 Rimini al vertice nel WorldSBK. Siamo ancora nelle prime fasi dello sviluppo ma tutti stanno lavorando duramente – sia in pista che fuori – e sono orgoglioso di far parte di questa storia. Ogni gara o test è una chance per continuare a fare progressi. Ho una grande motivazione, quella di toglierci delle belle soddisfazioni insieme. Un grande ringraziamento va a bimota e KMC per il supporto e la fiducia che hanno dimostrato nei miei confronti”.

Bassani: “Sono davvero felice di proseguire questo progetto anche nel 2026, io e il team possiamo crescere ancora tanto”

Approdato nel WorldSBK nel 2021, Bassani in tre stagioni con Ducati ha conquistato sei podi. Nel 2024 il passaggio a Kawasaki, con Lowes come compagno di box: il veneto sembra aver fatto dei passi avanti soprattutto in Superpole. Entrambi i piloti continueranno ad acquisire dati e fare passi avanti non solo in questa stagione, ma anche in ottica 2026.

Queste le parole di Bassani: “Sono davvero felice di proseguire questo progetto anche nel 2026 con la consapevolezza che sia io che il team possiamo crescere ancora tanto e raggiungere degli obiettivi importanti insieme. Ringrazio, dal profondo del cuore, tutte le persone che mi sostengono e che rendono possibile tutto ciò, i miei sponsor, manager, fan club e famiglia. Grazie anche a Bimota e Kawasaki per il sostegno e la fiducia che hanno dimostrato. Ora restiamo concentrati su questa stagione 2025 e poi inizieremo a pensare al 2026”.

Il Team Manager Guim Roda sul 2025 e 2026: “La conferma di Alex e Axel ci permette di andare avanti senza distrazioni e con una direzione chiara. Abbiamo ancora tanto lavoro da fare ma siamo pronti”

Il Team Manager del bimota by Kawasaki Racing Team Guim Roda ha parlato degli obiettivi per questa stagione, sottolineando come si tratti di un progetto nuovo; i risultati sono incoraggianti e senza dubbio stanno a dimostrare le capacità dei due piloti anche se la loro KB998 è ancora molto work in progress. Roda ha detto: “Il prolungamento dell’accordo tra KMC, Bimota e BbKRT è stato chiaro e diretto. Alex e Axel in questa stagione stanno facendo un ottimo lavoro e i progressi che hanno fatto con la KB998 Rimini sono innegabili. Il loro reale livello di performance va oltre ciò che potrebbero dire i loro attuali risultati, ma dobbiamo considerare il contesto nella fase di sviluppo di questo progetto. Siamo nel corso di un processo in evoluzione, con l’attività in pista che per noi rappresenta una componente chiave. Il nostro programma è proseguire questo lavoro nelle stagioni 2025 e 2026 del WorldSBK. Abbiamo chiesto ai piloti di restare pienamente concentrati e di impegnarsi al massimo, anche se ciò comporta sacrifici in termini di soddisfazioni personali per il bene superiore del progetto. Tutti coloro che capiscono di gare possono riconoscere il loro valore. Kawasaki e Bimota sono pienamente impegnate nel fare tutto il possibile nei limiti del regolamento. La conferma di Alex e Axel nella prima fase di questa stagione ci permette di andare avanti senza distrazioni e con una direzione chiara. Abbiamo ancora tanto lavoro da fare ma siamo pronti”.

Segui la prima stagione di Bimota di ritorno nel WorldSBK in diretta e on demand con il WorldSBK VideoPass! Ora con il 30% di sconto!