Notizie

Sam Lowes anche nel 2026 e 2027 correrà nel WorldSBK con Marc VDS Ducati

Friday, 4 July 2025 10:00 GMT

Il pilota britannico resterà nel team Indipendente Ducati anche nelle prossime due annate

Un altro tassello trova collocazione nello scacchiere dello schieramento del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike: Sam Lowes ha sottoscritto un nuovo contratto con l’ELF Marc VDS Racing Team valido per le stagioni 2026 e 2027. Dopo il 2024 che lo ha visto approdare dalla Moto2™ al WorldSBK, in questo 2025 sta facendo dei notevoli passi avanti come dimostra la prima pole e il primo podio centrati ad Assen in sella alla Ducati Panigale V4R.

NEL WORLD SUPERSPORT: campione del mondo nel 2013

Il pilota di Lincoln ha esordito nel paddock del WorldSBK nel 2008 prendendo parte alla STK600 per poi trasferirsi nel WorldSSP per il 2009 e 2010. Presenza fissa nel 2011 con il team Parkalgar Honda, ha chiuso al sesto posto in classifica con sei podi. Nel 2012 altra stagione con Honda, stavolta quella del team Bogdanka PTR Honda, con un terzo posto finale e una vittoria in casa a Donington Park. Tante soddisfazioni a Lowes le ha regalate il passaggio al team Yakhnich Motorsport, dal momento che in sella alla Yamaha R6 ha centrato sei vittorie e 11 podi totali in 12 gare, dominando la stagione conclusa con 49 punti di vantaggio su Kenan Sofuoglu.

Una presenza importante in Moto2

Per il 2014 Lowes è passato in Moto2™ con il team Speed Up Racing: dopo il 13° posto del 2014, nel 2015 ha chiuso quarto, salendo sul podio – con vittoria – al Circuit of the Americas. Nel 2016 il passaggio al team Gresini Moto2 insieme al quale si è regalato due vittorie e il quinto posto finale meritandosi lo sbarco in MotoGP con Aprilia Racing Team Gresini: un’annata difficile per lui in cui ha raccolto soli cinque punti e poi nel 2018 è tornato in Moto2 con un 16° posto finale replicato anche nel 2019. Nel 2020, la svolta: insieme al team Marc VDS tre vittorie e sette podi con un terzo posto in classifica mentre nel 2021 ha chiuso quarto, con tre vittorie e cinque podi. Un successo e tre podi tra il 2022 e il 2023.

DI NUOVO NEL PADDOCK DEL WORLD SUPERBIKE: un nuovo progetto per pilota e team

Per il 2024 Lowes e il team Marc VDS hanno intrapreso una nuova sfida nel WorldSBK e in sella a una Panigale V4R. Una stagione complicata per Lowes soprattutto dopo la caduta avvenuta a Most. Storia diversa invece nel 2025 che ha visto finora Lowes centrare ad Assen la sua prima pole nel WorldSBK poi convertita nel primo podio in Tissot Superpole Race. Quest’anno Lowes è sempre entrato in top ten tranne che in Gara 1 a Portimao per via di una caduta in curva 11, in Gara 1 ad Assen a causa di Alvaro Bautista (Aruba.it Racing - Ducati) e in Gara 1 a Cremona dove è arrivato 12°. Lowes punta a essere protagonista anche nella seconda parte di stagione, a iniziare dal Round di casa in programma a Donington.

LOWES: “È un onore correre per questo grande team… sono carico in vista della nuova moto della prossima stagione”

Lowes ha detto: “Sono estremamente felice ed entusiasta di comunicare questo accordo biennale con il Marc VDS Racing Team. Un grande ringraziamento va a Marc van der Straten per la continua fiducia nei miei confronti e per il sostegno che mi ha dato in tutto questo tempo. Ringrazio inoltre Marina e Patrick per il loro lavoro di intenso adattamento al WorldSBK e per darmi tutto ciò di cui ho bisogno per togliermi delle soddisfazioni. Li ringrazio per il loro sostegno e per la loro fiducia, è un privilegio poter correre per questo grande team. Nel resto di questa stagione voglio fare un grosso step. Il progetto mi entusiasma molto, come anche la nuova moto per la prossima stagione, e sono sicuro che saremo pronti a lottare per le vittorie. Sono motivato e determinato, un grande grazie va a tutto il team, a tutti gli sponsor e a tutti coloro che mi sostengono”.

IL TEAM: “Credo nella capacità di Sam di portare il nostro team WorldSBK al vertice”

Il Team Owner Marc van der Straten ha aggiunto: “Sono davvero felice che il nostro rapporto di lunga data con Sam continui anche nel 2026 e 2027. Nel corso degli anni insieme abbiamo costruito un grande rapporto e instaurato tanta fiducia e credo nella capacità di Sam di portare il nostro team WorldSBK al vertice. Dopo una prima difficile annata nel 2024, ha lavorato molto duramente per migliorare e adattarsi e sono molto orgoglioso del fatto che resterà con i nostri colori”.

 

Segui Lowes nel corso della stagione 2025 con il WorldSBK VideoPass – ora A METÁ PREZZO!