Notizie

Decisioni della SBK Commission: regime di flusso di carburante e regolamento tecnico del World Sportbike

Wednesday, 5 November 2025 14:05 GMT

Ecco le ultime novità sulle norme per la prossima stagione in tutte le categorie

La SBK Commission, formata da Gregorio Lavilla (Dorna, Direttore Esecutivo del WorldSBK), Paul King (Direttore della FIM Circuit Racing Commission), Biense Bierma (Segretario Generale della MSMA), alla presenza di Jorge Viegas (Presidente FIM), Ludovic Reignier (Direttore Tecnico FIM WorldSBK), Roland Berger (Direttore della FIM CTI), Dominique Hebrard (Manager tecnico FIM CTI), Paul Duparc (Manager FIM CCR), Svetlana Nazarova (Coordinatrice della FIM Circuit Racing Commission e segretaria della SBK Commission), si è riunita il 18 ottobre 2025 al Circuito de Jerez – Ángel Nieto e ha preso le seguenti decisioni:

CAMBIAMENTI NEL REGOLAMENTO DEL WORLD SUPERBIKE: nuovo principio di trasferimento per il flusso di carburante

  • Quando un costruttore mantiene la riduzione massima di –1 kg/h nel limite della stagione precedente secondo il valore di riferimento FIM, si potrà imporre una penalizzazione aggiuntiva fino a 0,5 kg/h nella stagione successiva secondo l'algoritmo MSMA.
  • Se un costruttore supera il limite massimo di +0,5 kg/h della precedente stagione, potrà ottenere una concessione extra di +0,5 kg/h durante la stagione, sulla base dell'algoritmo MSMA.
  • Se un costruttore continua a mostrare un significativo vantaggio prestazionale, la FIM/DWO si riserva il diritto di applicare una riduzione aggiuntiva fino a 0,5 kg/h.
  • Si approva la limitazione per tutta la stagione di un massimo di due combustibili certificati come conformi alla specifica FIM Category 1, introdotti e usati da ogni costruttore e tream.

REGOLAMENTO WORLD SPORTBIKE: prime direttive per la nuova categoria

La SBK Commission continua a lavorare sulla nuova categoria di ingresso, il Campionato del Mondo FIM Sportbike, con particolare interesse di chi vi prenderà parte e dei costruttori. È stato presentato ed approvato il Regolamento Tecnico Provvisorio del Campionato del Mondo FIM Sportbike 2026. Il testo integrale è disponibile sul sito ufficiale della FIM.

  • L'età minima per partecipare sarà di 16 anni; l'età massima di 25 anni. Per consentire una transizione adeguata, i piloti ‘esperti' (che hanno corso nel WorldSSP300 o WorldWCR) potranno correre fino ai 28 anni di età. Dal 2026, l'età massima sarà estesa a 28 anni.
  • Nel WorldSSP e WorldSPB, il numero di partecipanti resta limitato a 34 per gara, compresa una wildcard.
  • In tutte le categorie sono stati chiariti aspetti relativi al Regolamento Sportivo, Disciplinare e Medico del WorldSBK; a breve saranno disponibili sul sito FIM.

Le decisioni della Superbike Commission sono state approvate dal Permanent Bureau.

Rivivi tutte le gare più belle di sempre con il WorldSBK VideoPass!