Aegerter nel 2026 correrà nel WorldSSP con Kawasaki
Nella prossima stagione lo svizzero sarà di scena nella classe intermedia in sella alla moto della Casa giapponese
Dominique Aegerter nella stagione 2026 dividerà il box con Jeremy Alcoba (Kawasaki WorldSSP Team) e sarà in sella alla Kawasaki Ninja ZX-6R 636 impegnata nel Campionato del Mondo FIM Supersport, nel quale lo svizzero ha vinto il titolo iridato in due occasioni prima di tre anni nel WorldSBK. Aegerter vanta 44 presenze nel WorldSSP e 27 vittorie, oltre a due titoli consecutivi centrati nel 2021 e 2022 quando ha fatto suo anche il successo finale nella Coppa del Mondo MotoE. Nel proprio palmarés anche il secondo posto del 2015 nella 8 Ore di Suzuka.
Kawasaki punta su Aegerter, pilota di grande esperienza
Sette podi e una vittoria per Aegerter in 11 anni in Moto2 prima di approdare nel 2021 nel WorldSSP, categoria nella quale torna ora dopo il capitolo nel WorldSBK. Nel 2026 avrà a disposizione una Ninja ZX-6R 636 che alla sua prima annata nel WorldSSP ha già collezionato due podi con Jeremy Alcoba, unico pilota del Kawasaki WorldSSP Team nel 2025.
2 STAGIONI, TRE TITOLI: Aegerter alla sua prima esperienza nel WorldSSP ha vissuto alcuni dei suoi momenti migliori
Aegerter è subito salito sul podio, alla sua prima gara nel WorldSSP. Nel 2021 in sella alla Yamaha R6 ha centrato quattro pole, 16 podi e dieci vittorie: risultati di assoluto livello che gli hanno permesso di vincere il titolo mondiale con quasi 100 punti di margine. Nel 2022 ha fatto ancora meglio con sette pole, 19 podi e 17 vittorie oltre a scendere in pista in MotoE dove ha portato a casa tre vittorie e dieci podi in un 2022 in cui ha vinto il titolo mondiale in entrambe le categorie e con risultati che gli sono valsi l’approdo nel WorldSBK per il 2023.
MISSIONE PER IL 2026: “Mi sono immediatamente reso conto che sarebbe stata la scelta giusta dato che condividono la mia stessa ambizione, ovvero quella di riportare Kawasaki al vertice”
Aegerter ha detto: “Sono davvero felice di far parte del Kawasaki WorldSSP Team. Quando ho incontrato Manuel Puccetti e Steve Gutteridge mi sono immediatamente reso conto che sarebbe stata la scelta giusta dato che condividono la mia stessa ambizione, ovvero quella di riportare Kawasaki al vertice. I recenti risultati della ZX-6R 636 dimostrano il potenziale di questa moto. Sono felice di tornare nel WorldSSP, categoria in cui in passato ho conquistato ottimi risultati, con due titoli mondiali e tante vittorie. So che anche il team di Manuel sa bene cosa significa vincere gare e titoli. Non vedo l’ora di salire in sella alla mia nuova moto, conoscere i miei tecnici e indossare il colore verde! Ovviamente ringrazio Kawasaki ma anche mio fratello che si è preso cura di tutti gli aspetti burocratici e contrattuali e anche tutti i nostri sponsor”.
“Nella prossima stagione punteremo a conquistare tanti altri podi con due piloti formidabili”
Così Manuel Puccetti, Team Principal Kawasaki WorldSSP Team: “Siamo orgogliosi e onorati di poter accogliere nel nostro team Aegerter, tre volte campione del mondo nel WorldSSP. Siamo sicuri che insieme a lui potremo lottare per il titolo dato che Dominique è un big di questa categoria. Faremo del nostro meglio per dargli tutto ciò di cui ha bisogno per permettergli di esprimere il suo pieno potenziale e giocarci il titolo. Torneremo in pista per i primi test con lui a fine mese, a Jerez”.
Steve Gutteridge, Kawasaki Europe Race Planning Manager, ha aggiunto: “Diamo il benvenuto a Dominique Aegerter nel nostro Kawasaki WorldSSP Team per la stagione 2026 e questo dimostra il grande impegno di Kawasaki nel correre al massimo livello. ‘Domi’ è un pilota di grande talento e ha già vinto il titolo mondiale nella classe intermedia del paddock del WorldSBK. Abbiamo deciso di introdurre la nostra Ninja ZX-6R 636 questa stagione con un po’ di cautela, considerando le importanti regole in termini di bilanciamento prestazionale. Lo abbiamo fatto per capire – considerando la grande varietà in termini di capacità dei motori e delle configurazioni dei nostri concorrenti – cosa dovevamo riuscire a fare per lottare contro di loro. Non è stato facile ma con il grande lavoro svolto da Jeremy Alcoba con il suo team e i suoi tecnici, ora possiamo fare affidamento su ciò che abbiamo appreso. Nella prossima stagione punteremo a conquistare tanti altri podi con due piloti formidabili”.
Vivi la prossima stagione con il WorldSBK VideoPass!