"Siamo in costante confronto con altri piloti" – Sven Blusch (BMW) sulle domande relative alla coppia di piloti per il 2026
Il capo di BMW Motorrad Motorsport ha parlato delle sensazioni in vista del settimo Round di questa stagione e ha detto la sua sui possibili due piloti in sella alla M1000 RR-R nel 2026
BMW è pienamente in lotta per il titolo del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike 2025 insieme a Toprak Razgatlioglu che nella prossima stagione passerà al team Pramac Yamaha sbarcando in MotoGP: in ottica futura non mancano le domande nemmeno in relazione al compagno di box Michael van der Mark (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) che non ha ancora certezze. Il capo di BMW Motorrad Motorsport Sven Blusch in pitlane nel corso della FP1 del WorldSBK a Donington ha detto la sua su questa stagione 2025 e non solo.
“Ho un buon feeling, e guardando i tempi della sessione, penso che siamo messi bene"
Negli ultimi Round Razgatlioglu ha accorciato le distanze dal leader della classifica Nicolò Bulega (Aruba.it Racing - Ducati) che ora ha soli nove punti di vantaggio sul turco. Il team ha lavorato tanto per risolvere i problemi legati alla moto, particolarmente quello relativo al grip posteriore con temperature più alte.
Blusch ha detto: "Vogliamo fare davvero un gran weekend. Penso che abbiamo fatto più fatica con temperature più alte ma penso che adesso abbiamo la questione un po’ più sotto controllo. Ho un buon feeling, e guardando i tempi della sessione, penso che siamo messi bene".
“Stiamo considerando sia piloti con esperienza in MotoGP che dei giovani dalla Moto2”
Per ‘El Turco’ questo weekend sarà l’ultimo a Donington prima di spostarsi in MotoGP. Il campione del mondo lascerà quindi libera la sua sella nel team ufficiale BMW e tutti nel paddock – sia nel WorldSBK che in MotoGP – si chiedono chi potrebbe prendere il suo posto. Tra i nomi che sono stati fatti ci sono quelli di Brad Binder e Aron Canet, ma Blusch preferisce non sbilanciarsi.
“Al momento stiamo prendendo in considerazione tutti i mercati piloti. Questo paddock è importante ma stiamo considerando anche il paddock MotoGP. Penso che per avere un quadro più chiaro saranno necessarie altre due-tre settimane ma senza dubbio è stato interessante parlare con un paio di manager ad Assen. Stiamo considerando sia piloti con esperienza in MotoGP che giovani dalla Moto2 che, forse, non andranno in MotoGP ma che capiscono quale sia il livello nel WorldSBK. Penso che il passaggio di Toprak in MotoGP dimostri – anche per i piloti Moto2 – la qualità dei piloti presenti qui”.
Finora è stata una stagione frustrante per Michael van der Mark (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) che in cinque annate con la Casa tedesca ha conquistato cinque podi e due vittorie. In merito alla situazione dell’olandese, Blusch ha detto: “Siamo in costante confronto con altri piloti oltre che con Mikey, quindi al momento non possiamo fornire un aggiornamento sulla sua sella”.
Segui il Round del WorldSBK da Donington con il WorldSBK VideoPass! Ora con il 50% di sconto!