Notizie

Razgatlioglu il più veloce nella prima giornata di test a Misano, bel passo per Bassani e Lecuona

Tuesday, 27 May 2025 16:39 GMT

Toprak imprendibile ma bene anche Jonathan Rea e Andrea Iannone che torna in pista dopo l’infortunio

Al Misano World Circuit “Marco Simoncelli” si chiude la prima delle due giornate di test del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike in vista del Round Pirelli dell’Emilia-Romagna in programma sulla pista romagnola a metà giugno. Il miglior tempo odierno è di Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) seguito da Axel Bassani (bimota by Kawasaki Racing Team) e Iker Lecuona (Honda HRC). Un paio di bandiere rosse nel corso della giornata, tra cui quella per la caduta senza conseguenze di Michael van der Mark (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team). Oggi abbiamo visto anche il ritorno in pista dopo l’infortunio di Andrea Iannone (Team Pata Go Eleven).

BAUTISTA MIGLIORA LA PROPRIA CONFIDENZA: quella del due volte campione del mondo è la miglior Ducati davanti a Lowes, Montella e Petrucci

Oggi non è sceso in pista il leader del Campionato Nicolò Bulega (Aruba.it Racing - Ducati) mentre il suo compagno di box Alvaro Bautista (Aruba.it Racing - Ducati) ha completato 88 giri come Razgatlioglu. Quarto tempo per lo spagnolo in 1’33.361 davanti a Sam Lowes (ELF Marc VDS Racing Team) che ha realizzato un 1’33.451 dopo aver dovuto fare i conti con un problema tecnico nel corso della mattinata che ha portato all’esposizione delle bandiere rosse. Sesto posto per il rookie Yari Montella (Barni Spark Racing Team) che in 1’33.487 precede di 54 millesimi il compagno di box Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team). Giornata di ritorno in pista per Andrea Iannone dopo le fratture al piede destro riportate nella caduta in FP1 a Most. In azione con uno stivale più largo, ‘The Maniac’ è 16° in 1’34.153. 11^ piazza per il rookie Ryan Vickers (Motocorsa Racing) in 1’34.091.

GRANDE LAVORO PER BMW: Toprak in testa

Michael van der Mark (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) e Toprak Razgatlioglu al lavoro per sistemare i problemi di grip al posteriore della loro M 1000 RR. A fine giornata il campione del mondo Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) ha il miglior tempo in 1’32.559 ed è stato l’unico a girare in 1’32”. Michael van der Mark (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) è caduto in curva 16 e la sua caduta ha portato all’esposizione della bandiera rossa. Nessuna conseguenza per l’olandese che a fine giornata in 1’33.839 è 13°. Al lavoro anche il test team BMW formato da Sylvain Guintoli e Markus Reiterberger per un totale di 114 giri.

 

REA MIGLIOR PILOTA YAMAHA

Il miglior pilota Yamaha di oggi è Jonathan Rea (Pata Maxus Yamaha), ottavo in 1’33.635. Nono crono per Garrett Gerloff che precede Remy Gardner (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team): l’australiano ha realizzato un 1’33.783. 12^ piazza per Andrea Locatelli (Pata Maxus Yamaha) in 1’33.822, 14^ per Dominique Aegerter (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) in 1’34.095. Oggi l’ultima Yamaha è quella di Jason O'Halloran (Pata Maxus Yamaha) che ha percorso 81 giri.

Terzo tempo di giornata per Iker Lecuona

Iker Lecuona (Honda HRC) porta in alto Honda con il terzo tempo odierno pari a un 1’33.195. 18° crono per Tarran Mackenzie (PETRONAS MIE Honda Racing Team) in 1’35.265, 20° e 26° rispettivamente Tommy Bridewell e Ivo Lopes in 1’36.191 e 1’37.757.

VELOCI SULLA PISTA DI CASA: gran giornata per Axel Bassani, oggi secondo

Ottimo secondo tempo oggi per la Bimota di Axel Bassani in 1’33.178; ottavo tempo per il compagno di box Alex Lowes (bimota by Kawasaki Racing Team) in 1’33.779.

Gerloff sembra aver trovato velocità in sella alla sua Kawasaki Ninja

Garrett Gerloff (Kawasaki WorldSBK Team) in sella alla sua Kawasaki ZX-10RR ha il nono tempo in 1’33.782; un ottimo segnale in vista della seconda parte di questo 2025 per lo statunitense.

Questi i primi sei alla fine della prima giornata di test, per la classifica completa clicca qui!

1. Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) – 1’32.559 88 giri

2. Axel Bassani (bimota by Kawasaki Racing Team) 1’33.091 73 giri

3. Iker Lecuona (Honda HRC) 1’33.195 68 giri

4. Alvaro Bautista (Aruba.it Racing - Ducati) 1’33.361 88 giri

5. Sam Lowes (ELF Marc VDS Racing Team) 1’33.451 70 giri

6. Yari Montella (Barni Spark Racing Team) 1’33.487 86 giri