PIÙ VELOCI CHE MAI: con Razgatlioglu e Bulega le gare del WorldSBK sono ancora più rapide
Prestazioni eccezionali in questo 2025 per il campione del mondo e il leader della classifica che spesso abbassano i tempi totali di gara dell’anno scorso
Le gare della stagione 2025 del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike sono più veloci di quelle della passata stagione e un valido esempio l’abbiamo avuto all’Autodrom Most. Grossi passi avanti sia per Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) che per Nicolò Bulega (Aruba.it Racing – Ducati).
SPINGERSI AL LIMITE, A VICENDA: quanto più forte stanno andando Bulega e Razgatlioglu?
Bulega e Razgatlioglu si stanno spingendo a vicenda in questa stagione. A Most in Gara 2 il turco è stato più veloce di 12 secondi rispetto a Gara 1 mentre Bulega si è migliorato di 18 secondi, ovvero oltre otto decimi al giro più veloce rispetto a sabato. Davvero considerevole che lo abbiano fatto rendendosi protagonisti di un gran duello, lasciando a ben 16 secondi il terzo classificato Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team). In Gara 1 a Most nel 2024 il tempo totale di Razgatlioglu era stato un 33’53.537 rispetto al 33’.38.735 di questa stagione. L’anno scorso vinse Gara 2 in 34’04.044 mentre quest’anno il secondo posto lo ha centrato con un 33’26.936: un miglioramento davvero notevole.
BULEGA: notevolmente più veloce rispetto alla sua prima stagione…
Altro esempio a Portimao dove nel 2024 si è corso in un momento dell’anno diverso e con condizioni diverse. Quest’anno Gara 1 è stata più veloce di cinque secondi (33’39.732 per Razgatlioglu nel 2025, 33’44.531 nel 2024). Miglioramento ancora più notevole per Bulega, l’anno scorso settimo in Gara 1 con un 33’50.207 e secondo quest’anno andando più forte di ben 11 secondi. A Cremona nel 2025 ha vinto Gara 2 in 34’13.292 mentre l’anno scorso fu terzo in 34’36.173. Ovviamente è impossibile fare un paragone completo al 100% in quanto pioggia, bandiere rosse e problemi tecnici hanno un impatto importante ma è chiaro che Bulega sta raggiungendo il passo di Razgatlioglu: il campione del mondo sta andando più forte dell’anno scorso e questa è un’ulteriore dimostrazione dei notevoli passi avanti di Bulega in questa seconda stagione nel WorldSBK.
TERZO POSTO: 16 secondi di distacco a Petrucci a Most…
Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team) in Gara 2 a Most è arrivato terzo a 16 secondi dai primi due: si tratta del settimo margine più ampio tra il secondo e il terzo. Petrucci a Most nel 2025 ha conquistato tre terzi posti. Nel 2024 in Gara 1 tagliò il traguardo in 33’59.277 mentre quest’anno in Gara 1 è arrivato alla bandiera a scacchi in 33’48.965: è stato dieci secondi e tre decimi più veloce ma ha perso una posizione a vantaggio di ‘Bulegas’ che quest’anno in Gara 1 ha fatto meglio di ben 23 secondi rispetto al 2024 nonostante un brutto highside in FP1.
Alcuni vanno più forte ma non guadagnano posizioni…
Alcuni piloti in questo 2025 vanno più forte ma non guadagnano posizioni. Nel 2024 in Gara 2 a Cremona Petrucci arrivò al traguardo in 34’33.263; quest’anno si è migliorato di due secondi ma è arrivato terzo. Alvaro Bautista (Aruba.it Racing - Ducati) l’anno scorso ha portato a termine Gara 2 in 34’34.286 arrivando secondo. Quest’anno ha portato a casa un terzo posto pur essendo più veloce di 12 secondi. Notevole calo in termini di piazzamento per Garrett Gerloff (Kawasaki WorldSBK Team): quarto a Cremona nel 2024 in Gara 2 in 34’41.715, quest’anno è stato circa sette decimi più lento ma ha chiuso al 12° posto.
Vivi tutte le emozioni della stagione 2025 del WorldSBK con il WorldSBK VideoPass – ora con il 30% di sconto!