Notizie

L’analisi dei piloti ufficiali Ducati sulla due giorni di test ad Aragon con la nuova Ducati Panigale V4 R 2026

Wednesday, 27 August 2025 12:28 GMT

Importanti tempi sul giro per Bulega e Bautista, in azione con l’attuale moto e con la versione 2026 della Panigale V4 R

I due piloti del team Aruba.it Racing – Ducati impegnati nel Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike Nicolò Bulega e Alvaro Bautista hanno svolto una due giorni di test al MotorLand Aragon con la Panigale V4 R 2025 e la nuova Ducati versione 2026. Una giornata e mezzo di lavoro per i team in vista del prossimo Round in programma a inizio settembre in Francia, al Circuit de Nevers Magny-Cours.

I due piloti ufficiali Ducati hanno lavorato sullo sviluppo dell’attuale moto ma hanno anche provato la nuova Ducati Panigale V4 R 2026, con entrambi i piloti in top five.

Bautista: “Ottimo feeling fin da subito sulla moto”

Alvaro Bautista sta per chiudere la propria carriera nel team ufficiale Ducati. Il due volte campione del mondo per il 2026 approderà nel Barni Spark Racing Team. Nella due giorni di test ad Aragon lo spagnolo ha realizzato il quarto tempo sia in sella alla sua attuale Panigale che alla versione 2026. Nella prima giornata ha realizzato un 1’49.661, a 144 millesimi da Sam Lowes (ELF Marc VDS Racing Team) mentre nella seconda giornata ha girato soltanto con la Panigale V4 R migliorandosi di oltre due decimi.

Bautista ha detto: “È stato un test positivo; è stato bello tornare in moto dopo la lunga pausa estiva. Ottimo feeling fin da subito sulla moto. Aragon è una pista su cui sono andato bene in passato e quindi per me è stato facile tornare in sella alla moto. Lunedì ho girato soltanto con la moto 2025; non abbiamo fatto tanti cambiamenti dato che il nostro obiettivo era tornare in sella alla moto e ritrovare il ritmo. Nella mattinata le condizioni della pista non sono state buone a causa della pioggia ma poi la pista è andata asciugandosi e il feeling è migliorato. Martedì ho girato con la nuova Panigale V4 R 2026. Abbiamo provato tante cose per dare agli ingegneri un feedback e migliorare la moto. Nel complesso, è stato un test positivo”.

“Il mio feeling non è al 100%, quindi dobbiamo capire come migliorare quegli aspetti che non mi piacciono della mia moto”

Nicolò Bulega non è soddisfatto del feeling in termini di messa a punto ed è atteso da un importante Round di Francia a Magny-Cours dove proverà a fermare il dominio sulla pista francese di Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team). Bulega ha realizzato il miglior tempo nella prima sessione di test, tempo però poi migliorato di oltre mezzo secondo dal campione del mondo al termine della due giorni.

Bulega ha detto: “Questo test è stato importante per noi per capire alcune cose che mi piacciono e altre che non mi piacciono della nostra messa a punto. Capirne di più era importante. Il mio feeling non è al 100%, quindi dobbiamo capire come possiamo migliorare le cose che non mi piacciono della mia moto. Era importante venire qui per capire la messa a punto migliore prima di Magny-Cours”.

Bulega riuscirà a strappare il titolo mondiale a Razgatlioglu? Come andranno gli ultimi quattro Round di Bautista in Ducati? Scoprilo con il WorldSBK VideoPass! Ora con il 50% di sconto!