Notizie

NUOVO TEAM, STESSO COSTRUTTORE: Bautista nel 2026 correrà nel WorldSBK con Barni Ducati

Tuesday, 26 August 2025 07:45 GMT

Una moto nel team Indipendente Ducati per lo spagnolo nella prossima stagione

Alvaro Bautista (Aruba.it Racing - Ducati) nel 2026 correrà nel Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike con il Barni Spark Racing Team. Dopo quattro stagioni lo spagnolo lascia quindi il team ufficiale Ducati con cui si è laureato campione del mondo nel 2022 e 2023.

GLI ESORDI: successi iniziali e 125cc

Bautista nel 2001 inizia a correre nel campionato spagnolo Superbike classe 125cc e nel 2002 è di scena nel Campionato Europeo di Velocità, nella classe 125cc oltre che nel Campionato del Mondo 125cc insieme al team Atletico de Madrid Racing. Il 2002 è l’anno del suo primo podio nella classe Euro125cc e delle sue prime vittorie nel campionato spagnolo. Nel 2003 vince il titolo nazionale nella 125cc, categoria nella quale si laurea campione del mondo nel 2006 grazie a otto vittorie e 14 podi con l’MVA Aspar Team.

250cc e debutto in MotoGP

Resta nell’Aspar Racing Team ma nel 2007 passa in 250cc vincendo due gare e collezionando sette podi che gli permettono di chiudere quella sua prima stagione al quarto posto in classifica. È protagonista anche nel 2008 e 2009, arrivando rispettivamente secondo e quarto. Prestazioni che gli valgono l’interesse del team Rizla Suzuki MotoGP con cui nel 2010 approda in MotoGP: nelle prime due stagioni in top class centra due 13esimi posti. Nel 2012 passa ad Honda e a fine stagione è quinto, poi sesto e infine 11°. Nel 2015 e 2016 è in pista con l’Aprilia del Team Gresini, terminando rispettivamente 16° e 12°. Dal 2017 è in MotoGP ininterrottamente con Ducati.

IL PASSAGGIO AL WORLD SUPERBIKE: due volte campione del mondo

Nel 2019 cambio di paddock per Bautista che approda nel WorldSBK con il team Aruba.it Racing – Ducati. Vince subito le prime 11 gare ma una serie di cadute gli impediscono di far suo il titolo mondiale che va a Jonathan Rea su Kawasaki. Nel 2020 e 2021 è pilota ufficiale Honda con cui conquista tre podi prima di tornare nel 2022 in Ducati, vincendo 16 gare e collezionando 31 podi che lo portano alla conquista del titolo mondiale che difenderà poi nel 2023 con 27 vittorie e 31 podi. Terzo posto finale per lui nel 2024 con quattro successi mentre al momento è quinto in classifica. Con 63 vittorie e 117 podi è il pilota di maggior successo per la Casa di Borgo Panigale. Nel team ufficiale nel 2026 il suo posto verrà preso da Iker Lecuona; Bautista ha dovuto cercare un’altra sistemazione, trovandola nel Barni Spark Racing Team, con Yari Montella come compagno di box.

BAUTISTA: “Voglio dimostrare che posso ancora vincere”

Queste le parole di Bautista: "Voglio ringraziare Barni per la fiducia e l’interesse nei miei confronti. Subito dopo l’annuncio che sarei stato libero per la stagione 2026, mi ha contattato senza esitazioni e questo per me significa molto. Sono felice di restare in famiglia Ducati, con cui ho già conquistato successi e credo che insieme a Barni possiamo ottenere grandi risultati. Il team è in costante crescita stagione dopo stagione e questo accordo rappresenta un ulteriore step. Bisognerà impegnarsi dato che lavorerò con persone nuove, ma sono fiducioso perché vedo in Barni grande motivazione e spirito di competizione. Voglio dimostrare che posso ancora vincere. Gli ultimi due anni non sono stati facili a causa del nuovo regolamento, ma ora con la nuova Panigale V4 e il supporto Ducati avremo tutto il necessario per essere competitivi. L’obiettivo è raggiungere il nostro massimo livello e da lì puntare sempre più in alto”.

IL TEAM: “Alvaro sta dimostrando ancora oggi tutto il suo valore e siamo certi che potrà darci un contributo fondamentale per continuare a crescere”

Il Team Principal Marco Barnabò ha detto: “Siamo orgogliosi di dare il benvenuto ad Alvaro nella nostra squadra per la prossima stagione. Per un team privato avere un tre volte campione del mondo è motivo di grande soddisfazione e dimostra la consolidata credibilità e spessore del Team. Ci attendono sfide importanti, ma proprio questo ci spinge a migliorarci costantemente. Alvaro sta dimostrando ancora oggi tutto il suo valore e siamo certi che potrà darci un contributo fondamentale per continuare a crescere”.

Segui gli ultimi quattro Round della stagione 2025 del WorldSBK con il WorldSBK VideoPass – ora a metà prezzo!