LA PRIMA STAGIONE DI BOUDESSEUL: "Ogni volta che scendo in pista penso al podio"
La francese sta vivendo la sua prima annata nel Campionato più importante al mondo al femminile in ambito due ruote
Originaria di Bernay, Normandia, Lucie Boudesseul (GMT94-YAMAHA) finora è sempre andata in top ten in tutte le gare cui ha preso parte nel Campionato del Mondo Femminile FIM. La 22enne è la più giovane dello schieramento e punta a fare altri passi avanti nel corso degli ultimi Round di questa sua prima annata nel WorldWCR.
“Il mio stile di guida è molto diverso ma comporta un vantaggio fisico dato che guidare le moto da 1000cc mi ha resa più forte”
Boudesseul è approdata nel WorldWCR dopo tre stagioni nel campionato francese Supersport 300 e diversi anni nella Superbike 1000 francese conquistando diversi podi. Per diverse stagioni ha lottato con le migliori a livello nazionale e contro le connazionali Line Vieillard (FT Racing Academy) e Justine Pedemonte (MDS), presenti nel Round di Magny-Cours come wildcard.
Boudesseul ha parlato dei suoi primi momenti in ambito motociclistico e del suo adattamento al WorldWCR: “Ho iniziato a correre all’età di cinque anni e da quel momento ho sempre amato questo sport. Ho corso nel campionato francese Superbike, in sella a una 1000cc, quindi molto diversa rispetto alla Yamaha R7. A livello tecnico per me è uno svantaggio ma a livello fisico è un vantaggio dato che guidare moto da 1000cc mi ha resa più forte. Devo ancora fare ulteriori adattamenti. Tutte le volte a fine giornata lavoro con gli ingegneri dati per un’analisi insieme; questo mi permette di capire meglio la linea e la pista”.
“Quando ho iniziato a correre, Maria Herrera era la migliore nel Campionato del Mondo, quindi ora mi sento molto orgogliosa di poter correre con lei”
La rookie francese ha dimostrato di poter dire la sua contro le migliori al mondo. Il suo miglior Round a Donington Park, e con presenza costante in top ten. Boudesseul in Gara 1 è arrivata quinta e quarta in Gara 2.
Queste le sue parole: “Quando ho iniziato a correre, Maria Herrera (Klint Forward Racing Team) era la migliore nel Campionato del Mondo, quindi ora mi sento molto orgogliosa di poter correre con lei e con questo gruppo. Per arrivare a questo livello c’è tanto lavoro dietro. Tra i Round a Cremona e quello a Donington ci sono stati due mesi di pausa e quindi mi sono allenata tanto con la R7. A inizio stagione ho pagato un po’ la mancanza di esperienza in sella alla R7; devo ancora conoscere meglio la moto. A Magny-Cours sarà emozionante dato che correrò davanti al pubblico di casa. Penso sarà molto interessante”.
PASSO PASSO: “Penso sia meglio arrivare quarta e quinta che finire nella ghiaia. È la mia prima volta in questo Campionato, in sella a questa moto e su queste piste”
Boudesseul punta al podio e mette nel mirino le migliori, anche se è consapevole che per fare progressi serve tempo, come anche per essere una presenza costante nelle prime cinque posizioni.
Boudesseul ha detto: “Penso che per le donne sia una grande opportunità poter correre in un Campionato del Mondo di un tale livello. È molto emozionante essere qui e far parte della famiglia del WorldWCR. Ogni volta che scendo in pista penso al podio ma voglio anche prendermi il mio tempo per migliorare senza fare errori stupidi alla fine della gara. Penso che per adesso sia meglio arrivare quarta o quinta che finire nella ghiaia. È la mia prima volta in questo Campionato, in sella a questa moto, su queste piste e quindi provo ad acquisire più esperienza possibile e a godermela. Mi piacerebbe lottare nuovamente nel gruppo di testa come fatto nel Round del Regno Unito”.
Segui il WorldWCR su X, Instagram e Facebook, e guarda tutte le gare GRATIS su YouTube!