Notizie

TESTA A TESTA: il bilancio nei cinque team ufficiali 2023

Friday, 19 May 2023 09:44 GMT

Quali piloti stanno avendo la meglio dopo i primi quattro Round di questa annata?

Dopo quattro Round del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike 2023 andiamo a vedere la situazione all’interno dei cinque team ufficiali.

 

BAUTISTA AL COMANDO: 11-1 su Rinaldi in Ducati…

Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati) ha vinto tutte le gare che ha disputato in questa stagione. Lo spagnolo si trova in vantaggio per 11-1 nei confronti del compagno di box Michael Ruben Rinaldi: il riminese ha fatto meglio del campione del mondo soltanto a Mandalika in Tissot Superpole Race, quando Bautista è caduto. La media punti di Bautista è di 59 per Round su un massimo di 62 mentre quella di Rinaldi è di 18.

 

RAZGATLIOGLU IN VANTAGGIO: il campione del mondo 2021 messo meglio di Locatelli

Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha Prometeon WorldSBK) e Andrea Locatelli dopo 12 gare sono separati da soli 34 punti: in gara il bilancio è di 11-1 in favore di Razgatlioglu e di 4-0 in Superpole. Razgatlioglu in media fa meglio di Locatelli di poco più di due decimi in Superpole. Il turco nelle 11 gare che ha portato a termine è sempre salito sul podio.

 

EQUILIBRIO: 6-6 in Kawasaki dopo 12 gare

Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK) e Alex Lowes: dopo quattro Round il bilancio tra i due è di 6-6. In Superpole Rea vanta un 4-0 sul compagno di box Lowes, sempre arrivato dietro al nordirlandese in tutte le Gare 1 disputate finora. 3-1 il bilancio a favore di Lowes tra Superpole Race e Gara 2. In Superpole tra i due in media ci sono soli 195 millesimi a favore di Rea.

 

ANCORA TANTO EQUILIBRIO: parità in gara ma Vierge vanta un podio…

Honda ha iniziato bene la sua stagione 2023 con i due piloti ufficiali Iker Lecuona (Team HRC) e Xavi Vierge. Dopo 12 gare il bilancio è di 6-6, con Lecuona che vanta un 3-1 in Superpole nei confronti di Vierge. I due in classifica sono divisi da soli 12 punti. Vierge in questa stagione finora è l’unico pilota Honda a essere salito sul podio, grazie al terzo posto in Gara 2 a Mandalika.

 

Van der Mark e Redding molto vicini

In casa BMW il confronto tra Scott Redding (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) e Michael van der Mark può essere compiuto prendendo in considerazione soltanto i primi tre Round dell’anno, dato che l’olandese si è infortunato nel corso del Round di Catalogna. Fino a quel momento Redding si trovava sul 5-4 in gara nei confronti di van der Mark che invece era sul 2-1 in Superpole. Eccetto Assen, in Superpole i due erano divisi da meno di un decimo: il pilota inglese finora in questo 2023 ha regalato a BMW la sua unica top five in Superpole.

 

Testa a testa in Superpole

 

Aruba.it Racing – Ducati: Alvaro Bautista 4-0 Michael Ruben Rinaldi

Pata Yamaha Prometeon WorldSBK: Toprak Razgatlioglu 4-0 Andrea Locatelli

Kawasaki Racing Team WorldSBK: Jonathan Rea 4-0 Alex Lowes

Team HRC: Iker Lecuona 3-1 Xavi Vierge

ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team: Michael van der Mark 2-1 Scott Redding

 

Testa a testa in gara

 

Aruba.it Racing – Ducati: Alvaro Bautista 11-1 Michael Ruben Rinaldi

Pata Yamaha Prometeon WorldSBK: Toprak Razgatlioglu 11-1 Andrea Locatelli

Kawasaki Racing Team WorldSBK: Jonathan Rea 6-6 Alex Lowes

Team HRC: Iker Lecuona 6-6 Xavi Vierge

ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team: Michael van der Mark 4-5 Scott Redding

 

 

Vivi tutte le emozioni della stagione 2023 del WorldSBK con il WorldSBK VideoPass!