Notizie

TESTA A TESTA: il bilancio nei cinque team ufficiali 2023

Wednesday, 15 March 2023 09:44 GMT

Quali piloti stanno avendo la meglio dopo i primi due Round di questa annata?

Due Round e sei gare in archivio nel Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike 2023: iniziano ad emergere alcune analisi in termini di testa a testa nei cinque team ufficiali con tanti duelli tra compagni di box che vanno a caccia della gloria in questa stagione.

 

BAUTISTA AL TOP: vantaggio di 5-1 su Rinaldi in Ducati…

Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati) ha vinto cinque delle sei gare disputate fino a questo momento. Il suo compagno di squadra Michael Ruben Rinaldi ha fatto meglio dello spagnolo solo in Tissot Superpole Race a Mandalika quando Bautista è caduto mentre il campione del mondo vanta un 2-0 in Superpole. 112 punti e una media di 56 punti per Round per Bautista che ha totalizzato fin qui il 70.44% dei punti ottenuti dal team.

 

UNA LOTTA DAVVERO INTENSA: poco fin qui separa Razgatlioglu e Locatelli

Il campione del mondo 2021 Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha Prometeon WorldSBK) vanta un 5-1 sul compagno di box Andrea Locatelli ma al netto dei numeri stiamo assistendo a una lotta davvero intensa. I due hanno portato a casa rispettivamente 75 e 70 punti e il loro piazzamento medio è pari a 2.20 nel caso di Razgatlioglu e di 3.67 per Locatelli. I due hanno raccolto otto podi, di cinque portano la firma di Razgatlioglu. La differenza più rilevante la troviamo in Superpole dove Razgatlioglu ha un vantaggio medio di 312 millesimi su Locatelli; in Indonesia però i due sono stati divisi da soli 69 millesimi.

 

EQUILIBRIO: 3-3 in Kawasaki dopo sei gare

Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK) e il compagno di box Alex Lowes sono una delle due coppie che dopo due Round presentano una situazione di totale parità. In Superpole Rea è avanti 2-0, con un vantaggio medio pari a meno di due decimi. Rea ha collezionato uno zero e Lowes due: inizio di stagione difficile. Kawasaki in questa annata ha ottenuto soli due podi, uno a testa per Rea e Lowes.

 

Parità in gara ma Vierge vanta un podio…

Bell’avvio di 2023 per i piloti Honda Iker Lecuona (Team HRC) e Xavi Vierge. 3-3 il bilancio in gara, con Lecuona davanti in Australia e Vierge in Indonesia mentre in Superpole ci troviamo sull’1-1. Vierge ha regalato a Honda quello che fino a questo momento è l’unico podio della stagione 2023, arrivato in Gara 2 a Mandalika, mentre il Team HRC ha piazzato almeno un pilota in top ten in tutte le sei gare disputate in questa stagione.

 

UN NULLA TRA I DUE: van der Mark e Redding davvero vicini

Avvio difficile per la coppia del ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team formata da Michael van der Mark e Scott Redding che vivono la loro seconda stagione insieme. L’olandese è avanti 2-0 in Superpole e 4-2 in gara mentre per quanto riguarda le gare sulla lunga distanza la situazione è in perfetta parità: 2-2. Il distacco medio tra i due in Superpole è di 32 millesimi; in Australia è stato di 62 millesimi e in Indonesia di tre millesimi.

 

Testa a testa in Superpole

 

Aruba.it Racing – Ducati: Alvaro Bautista 2-0 Michael Ruben Rinaldi

Pata Yamaha Prometeon WorldSBK: Toprak Razgatlioglu 2-0 Andrea Locatelli

Kawasaki Racing Team WorldSBK: Jonathan Rea 2-0 Alex Lowes

Team HRC: Iker Lecuona 1-1 Xavi Vierge

ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team: Michael van der Mark 2-0 Scott Redding

 

Testa a testa in gara

 

Aruba.it Racing – Ducati: Alvaro Bautista 5-1 Michael Ruben Rinaldi

Pata Yamaha Prometeon WorldSBK: Toprak Razgatlioglu 5-1 Andrea Locatelli

Kawasaki Racing Team WorldSBK: Jonathan Rea 3-3 Alex Lowes

Team HRC: Iker Lecuona 3-3 Xavi Vierge

ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team: Michael van der Mark 4-2 Scott Redding

 

Vivi tutte le emozioni della stagione 2023 del WorldSBK con il WorldSBK VideoPass!