Notizie

Sensazioni contrastanti per Rea: ‘frustrato’, "sarebbe stato molto felice" in caso di risultati opposti domenica

Tuesday, 4 July 2023 06:12 GMT

Due podi a Donington Park per il sei volte campione del mondo che ha però chiuso il weekend con un quinto posto al termine di una ‘frustrante’ Gara 2

Round di casa nel Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike a Donington Park per Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK) che ha conquistato due podi nel fine settimana del Round Prosecco DOC di Gran Bretagna.

Rea in Gara 1 è arrivato terzo tagliando così il traguardo dei 250 podi nel WorldSBK, replicato poi anche alla fine dei dieci giri della Tissot Superpole Race di domenica che lo ha visto al comando per gran parte della gara prima di venire scavalcato al nono giro da Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha Prometeon WorldSBK) e all’ultima tornata da Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati) alla Foggy Esses.

Rea ha parlato del sorpasso di Bautista e ha analizzato la Superpole Race: “Ha attaccato in curva, è stato un po' aggressivo. Non avevo dove andare. Si trattava di lasciare i freni e finire nella ghiaia o compromettere completamente qualsiasi tipo di contrattacco. È stata una manovra vecchio stile. Toprak l’anno scorso aveva fatto la stessa cosa nei miei confronti. Difficile da mandar giù dato che ho fatto molto in gara, restando al comando per otto giri. Toprak mi ha passato al penultimo giro e poi anche Alvaro mentre stavo preparando un attacco su Toprak: è stato un po’ frustrante”.

In Superpole Race per gran parte della gara è rimasto in zona podio ma poi è stato superato al 18° giro da Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team) e in seguito alla tornata successiva anche da Scott Redding (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team).

Rea ha analizzato la sua Gara 2: “È stato frustrante perdere la lotta per il podio alla fine. Da metà gara in poi non avevo più trazione al posteriore. La moto si muoveva tanto. Ho pensato che forse avrei potuto lottare con Scott nelle ultime curve ma ha messo insieme un buon penultimo e un buon ultimo settore. È dura quando i risultati ti sfuggono; la mia giornata è iniziata bene ma non è finita altrettanto bene dato che si è chiusa con un quinto posto ma abbiamo imparato tante cose in più in merito alla nostra moto. Sarei stato super contento se avessi terminato come avevo iniziato la Superpole Race. Abbiamo fatto fatica quando il grip è aumentato e c'era più gomma in pista. L’aspetto positivo dal test è legato al fatto che siamo riusciti a trovare qualcosa che ci sia di aiuto all’anteriore. Adesso dobbiamo gestire un po’ meglio la gomma dietro a fine gara”.

 

Prossimo Round, Imola: vivi tutto lo spettacolo del settimo appuntamento del 2023 con il WorldSBK VideoPass!