Notizie

Condizioni più fredde e un record incredibile… Assen sarà il punto di partenza del riscatto Kawasaki?

Friday, 21 April 2023 14:45 GMT

Venerdì positivo per la Casa giapponese che piazza Alex Lowes e Jonathan Rea in seconda e terza posizione

Il Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike torna in azione al TT Circuit Assen per il Round Pirelli di Olanda: ottimo venerdì per il Kawasaki Racing Team WorldSBK che a fine giornata vede Alex Lowes in seconda posizione e Jonathan Rea in terza, staccati di due decimi dal leader Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati).

Lowes nel combinato vanta un 1’34.547 e con 39 giri all’attivo precede di 26 millesimi Rea che invece oggi ha completato 35 giri sulla pista che lo ha visto vincere ben 17 volte.

In FP2 a inizio sessione Lowes ha girato costantemente in 1’34” e 1’35”, imitato anche dal nordirlandese. Ottimo inizio di weekend per entrambi i piloti Kawasaki: quello di Assen potrebbe essere il punto di svolta della loro stagione.

Rea ha commentato il suo venerdì: “Abbiamo valutato le opzioni di gomme sia all’anteriore che al posteriore ma alla fine non ho trovato una combinazione che lavori bene. Ci sono dei lati positivi e altri negativi e quindi dopo un compromesso abbiamo montato una gomma molto vecchia davanti che però sta rendendo bene. Da stamattina la moto sta andando bene e oggi non l’abbiamo toccata tanto. Abbiamo solamente delle cose elettroniche su cui lavorare. Oggi pomeriggio il vento si è alzato un po’ e ha cambiato direzione e nel percorrere la curva veloce nel rettilineo dietro al paddock faceva davvero paura anche se è stato divertente! Sicuramente mi ha tenuto sveglio nel corso della sessione! Speriamo che domani il vento cali un po’”.

“Qui le aspettative erano quelle di essere più forti rispetto ai primi due Round dato che ci troviamo su un circuito che è un po’ più normale, con dei buoni riferimenti dal passato e anche la temperatura è più bassa. Se tutto andrà come deve avremo maggiori occasioni di essere competitivi; non mi aspettavo di avere il passo che ho avuto e penso che possiamo migliorare ancora. Domani è ciò che conta, con la Superpole e la gara: a Phillip Island e Mandalika abbiamo visto che la Superpole è tutto. In top ten ci sono tanti piloti veloci ma devi essere ben messo in pista al primo giro dato che se i tuoi avversari allungano e tu resti nel traffico la gara è già finita. Ci dedicheremo tanto alla Superpole per fare un giro veloce; l’obiettivo è scattare dalla prima fila”.

Lowes ha detto che ad Assen le temperature più basse rispetto a quelle trovate in Australia e Indonesia saranno di aiuto a Kawasaki e ha parlato anche di alcuni cambiamenti compiuti sulla ZX-10RR per non stressare troppo la gomma davanti e che potrebbero agevolarlo nelle fasi finali della gara: “È andata bene. Con queste condizoni più fredde ci aspettiamo sempre di essere piuttosto forti sulla Kawasaki; la pista offre tanto grip e possiamo davvero sfruttare i vantaggi della nostra moto che risiedono nel fermare e nel curvare la moto all’anteriore. È un piacere correre ad Assen, è una pista che conosco molto bene e che mi è sempre piaciuta, sono sempre andato bene qui. Sono andato un po’ meglio di quanto mi aspettassi. Sono riuscito a fare dei bei tempi sul giro, non è mai facile ma le sensazioni sono state abbastanze buone. Ho utilizzato un set di gomme stamattina e uno oggi pomeriggio. Stamattina abbiamo provato la SC0 e le sensazioni sono state piuttosto buone con la SC0. Sapevo che oggi pomeriggio avremmo fatto uno step e mi sono sentito bene da subito. Nel test al Montmelo di alcune settimane fa abbiamo cambiato la mia posizione sulla moto. Sono un po’ più indietro e ho dei benefici. Serve tempo per abituarsi ma c’è meno stress sulla gomma davanti, un aspetto su cui Kawasaki sta facendo fatica in questo inizio stagione”.

 

Kawasaki ad Assen riuscirà a riscattarsi? Guarda il Round di Olanda con il WorldSBK VideoPass!