Two Wheels for Life torna nel WorldSBK a Donington Park dopo due anni di assenza
L’associazione benefica che si occupa di fornire assistenza sanitaria di vitale importanza nelle zone più remote dell’Africa raccoglierà fondi e permetterà agli appassionati di aggiudicarsi alcuni ricordi esclusivi
Il Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike 2022 nel weekend del 15-17 luglio vedrà il ritorno nel paddock di Two Wheels for Life dopo due anni di assenza. L’associazione benefica con sede in Gran Bretagna sarà presente sul palco del WorldSBK SuperShow insieme a Michael Hill per quella che sarà la maggior presenza di sempre finora di Two Wheels in quel di Donington Park. Two Wheels for Life sarà presente nel paddock per tutto il weekend mostrando così il suo impegno in termini di raccolta fondi a fini benefici e al tempo stesso anche gli oggetti e i ricordi donati dai piloti ai fini della causa e che potranno esssere aggiudicati in occasione di due aste in programma nel corso del fine settimana.
Le aste sono in programma venerdì alle 17:55 e sabato alle 17:45: in palio ci saranno oggetti del campione del mondo nel WorldSBK Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha with Brixx WorldSBK) e del suo compagno di squadra Andrea Locatelli, oltre che del sei volte campione del mondo e pilota di maggior successo nella storia del WorldSBK, Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK), senza dimenticare quelli di Eugene Laverty (Bonovo Action BMW) e del compagno di box Loris Baz oltre che di Leon Haslam (TPR Team Pedercini Racing). Saranno presenti Xavi Vierge (Team HRC), la wildcard Tarran Mackenzie (McAMS Yamaha) insieme ai piloti del WorldSSP Lorenzo Baldassarri (Evan Bros. WorldSSP Yamaha Team) e Jules Cluzel (GMT94 Yamaha). Il Kawasaki Racing Team WorldSBK inoltre metterà a disposizione un’esperienza VIP con il team.
Venerdì è in programma anche uno spettacolo acrobatico con Toprak Razgatlioglu e la presenza speciale di Scott Redding (BMW Motorrad WorldSBK Team) mentre sabato non mancherà nemmeno un concerto di musica dal vivo. Il leader della classifica del WorldSBK Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati), il rookie Iker Lecuona (Team HRC), il pilota ufficiale Ducati Michael Ruben Rinaldi (Aruba.it Racing – Ducati) oltre a Nicolò Bulega (Aruba.it Racing – Ducati) ed Andy Verdoia (GMT94 Yamaha) sono solo alcuni dei piloti che saliranno sul palco nel corso del weekend. Nella tre giorni la musica sarà garantita dal talento italiano che risponde al nome di Giulio Maceroni, il quale porterà il suo spettacolo Rock ‘n’ Road per la prima volta all’interno del paddock del WorldSBK.
Tutti i fondi che saranno raccolti verranno poi utilizzati nei programmi salvavita di Riders for Health in alcune delle zone più povere e remote dell’Africa dove le motociclette sono impiegate anche per fornire cure sanitarie.