Notizie

I team ufficiali Ducati e BMW in pista a Misano per due giorni di test

Tuesday, 15 March 2022 08:42 GMT

In Romagna saranno presenti anche alcuni team Indipendenti

Il Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike si avvicina al via della nuova stagione: nel frattempo al Misano World Circuit “Marco Simoncelli” è in programma una due giorni di test. Nove i team presenti sul circuito romagnolo tra cui i team ufficiali Ducati e BMW. I piloti gireranno mercoledì e giovedì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.

Il test è stato organizzato da Ducati che sarà presente con la sua Ducati Panigale V4 R. Alvaro Bautista e Michael Ruben Rinaldi puntano a riportare il titolo piloti a Bologna.

In pista per questo test anche il BMW Motorrad WorldSBK Team ma con un solo pilota: si tratta della novità Scott Redding che guiderà la sua BMW M 1000 RR. Il pilota inglese continuerà ad adattarsi al suo nuovo team e alla sua nuova moto oltre che al motore in linea. Assente il compagno di squadra Michael van der Mark che si è fratturato una gamba mentre stava praticando mountain bike in allenamento.

Sia Ducati che BMW scenderanno in pista con ulteriori moto, quelle dei team Indipendenti. Il team Motocorsa Racing sarà in azione con Axel Bassani, impegnato nel WorldSBK per la seconda stagione dopo l’ottimo 2021 che lo ha visto protagonista. Presente anche il Barni Spark Racing Team: secondo test in arrivo dunque per il sammarinese Luca Bernardi che molto bene ha fatto l’anno scorso nel WorldSSP anche se la sua stagione si è interrotta in anticipo a causa di un infortunio. Il Team GoEleven manderà in pista la Ducati guidata da Philipp Oettl che continuerà il percorso di adattamento al WorldSBK.

Il team satellite Bonovo Action BMW sarà in pista a Misano con la M 1000 RR affidata alle novità Eugene Laverty e Loris Baz che vantano una grande esperienza nel WorldSBK.

Yamaha sarà presente a questo test anche se non con il team ufficiale: in riva all’Adriatico vedremo infatti il GRT Yamaha al lavoro per il secondo test di questo 2022 che permetterà a Garrett Gerloff e Kohta Nozane di continuare a prepararsi per il via della stagione. A Misano ci sarà anche il Gil Motor Sport-Yamaha con Christophe Ponsson dopo aver provato diverse componenti sulla YZF-R1 in un test andato in scena a Portimao.

In pista ci sarà anche una Kawasaki con specifiche WorldSBK: si tratta di quella guidata da Lucas Mahias, portacolori del team Kawasaki Puccetti Racing. Il 2021 del francese si è interrotto in anticipo a causa di un infortunio e per lui questo sarà il secondo test del 2022 dopo quello svolto nel mese di gennaio a Jerez sempre in sella alla sua Kawasaki ZX-10RR.

Importante due giorni di test anche per alcune moto che prenderanno parte al WorldSSP. In azione a Misano ci saranno l’Aruba.it Racing WorldSSP Team ancora una volta insieme a Nicolò Bulega: la formazione italiana e il pilota emiliano si apprestano a esordire nella classe intermedia mentre Oli Bayliss (Barni Spark Racing Team) tornerà in pista dopo l’infortunio riportato in una caduta avvenuta nel test di Portimao. Altro test per Maximilian Kofler (CM Racing) in sella alla Ducati Panigale V2: l’austriaco come Bulega e Bayliss si sta preparando per la sua prima stagione nel WorldSSP. La Kawasaki ZX-6R tornerà in pista anche con il team Kawasaki Puccetti Racing insieme a Can Öncü e Yari Montella. Il team MV Agusta Reparto Corse girerà con Niki Tuuli e Bahattin Sofuoglu che avranno l’opportunità di continuare a sviluppare la moto dopo aver provato in precedenza il nuovo motore 2022 su un telaio più datato.

Tempi di riferimento sul giro

Record in Superpole: 1'33.416 - Jonathan Rea (Kawasaki, 2021)

Giro record in gara: 1'34.356 - Michael Ruben Rinaldi (Ducati, 2021)

Giro record di tutti i tempi: 1'33.416 - Jonathan Rea (Kawasaki, 2021)

 

Vivi tutte le emozioni della stagione 2022 del WorldSBK con il WorldSBK VideoPass!