Quattro Yamaha in top five nel primo giorno di test: "È stata un’ottima giornata!"
Secondo tempo per Vierge e terzo per Manzi: il 2026 si preannuncia ricco di opportunità per la Casa giapponese
La due giorni di test del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike al Circuito de Jerez - Angel Nieto, Andalucia si apre con dei segnali molto incoraggianti per Yamaha. Lo Sporting Manager della Road Racing Division di Yamaha Motor Europe, Niccolò Canepa, al termine della prima giornata è soddisfatto da quanto fatto dai piloti della Casa giapponese, vecchi e nuovi: nelle prime cinque posizioni troviamo ben quattro Yamaha.
NUOVI VOLTI IN LUCE A JEREZ: Vierge miglior Yamaha, Manzi alle sue spalle
Un paio di volti nuovi tra Pata Maxus Yamaha e GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team, con tanti lavoro per le squadre per permettere ai loro nuovi piloti di iniziare il percorso di adattamento alla Yamaha. Xavi Vierge (Pata Maxus Yamaha) è salito sulla Yamaha R1 dopo quattro stagioni nel team ufficiale Honda. Secondo tempo per lo spagnolo davanti al campione del mondo nel WorldSSP Stefano Manzi (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) che oggi ha percorso 95 giri.
Canepa ha detto: “È stata un’ottima giornata! Abbiamo due piloti nuovi e le condizioni della pista sono state perfette. È stato molto utile essere qui. Siamo davvero contenti. Xavi ci ha dato tanti feedback precisi e si è integrato perfettamente con tutti. Sono davvero contento. Oggi è stato il miglior pilota Yamaha ed è una sorpresa che sia accaduto così presto. Apprezziamo molto i suoi commenti e non vediamo l’ora di rilavorare insieme. Anche Stefano ha fatto un lavoro fantastico; passare al WorldSBK è molto impegnativo ma il suo tempo sul giro è stato ottimo. È un campione del mondo e quindi sapevamo che l’anno prossimo andrà forte ma è importante iniziare col piede giusto”.
Locatelli e il suo team hanno lavorato sulla messa a punto
A fine giornata davanti al pilota ufficiale Andrea Locatelli (Pata Maxus Yamaha) troviamo le novità Yamaha e l’Indipendente Bahattin Sofuoglu (Yamaha Motoxracing WorldSBK Team). Il team e il lombardo hanno provato diverse cose in termini di messa a punto.
Canepa ha parlato della prima giornata di test a Jerez per Andrea: “Loka ha provato qualcosa di diverso. Durante il weekend di gara non puoi fare grossi cambiamenti in termini di messa a punto e volevamo provare qualcosa di diverso; non ha usato le gomme soft o da qualifica; voleva soltanto concentrarsi sul feeling senza spingersi oltre il limite. Ha fatto, come sempre, un buon lavoro, specialmente dopo Gara 2 nella quale è arrivato quarto. Sappiamo che ha la velocità per andare forte quando ci serve”.
Vivi tutte le emozioni del WorldSBK con il WorldSBK VideoPass!