Notizie

"Penso che abbiamo una direzione chiara per l’inverno" – Lowes, Bassani e Rea sulla positiva giornata di test per Bimota a Jerez

Thursday, 23 October 2025 07:40 GMT

Terzo e quinto tempo per il pilota inglese e per il veneto che sono stati protagonisti sulla pista andalusa

Autore di un ottimo ritorno nel Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike a distanza di oltre dieci anni dalla sua ultima presenza in pista, il bimota by Kawasaki Racing Team ha continuato a fare dei passi avanti con la sua KB998 Rimini, come accaduto nel corso della stagione 2025. Bimota ha preso parte alla seconda giornata di test andata in scena al Circuito de Jerez - Angel Nieto, Andalucia in ottica 2026.

Alex Lowes (bimota by Kawasaki Racing Team) è cresciuto come la sua KB998 Rimini nel corso di questa prima annata nel WorldSBK insieme alla Casa romagnola, alla quale ha regalato una pole position e quel podio che le mancava da 25 anni. Lowes ha dimostrato di andare forte in sella alla moto del costruttore romagnolo, come visto anche con il terzo tempo registrato nella seconda giornata in pista a Jerez.

“Avevamo alcune cose da provare, tra cui una direzione più estrema del telaio, un diverso forcellone, delle parti da Showa e cose difficili da provare nel corso dell’anno”

Lowes ha detto: “È stata una giornata di test positiva! Avevamo delle cose da provare, tra cui una direzione più estrema del telaio, un forcellone diverso, delle parti da Showa e cose difficili da provare nel corso dell’anno, specialmente quando la moto è al suo primo anno e quindi non c’è un gran setting base andando verso alcuni circuiti. Avevamo delle idee; le sensazioni sono state buone. Speravamo che la temperatura della pista fosse un po’ più elevata, circa 36-37 gradi dato che volevamo provare la moto in condizioni più calde. Tutto quello che abbiamo provato oltre a questo è stato abbastanza positivo. Anni di sviluppo ci hanno aiutato a trovare una buona direzione sulla moto e penso che abbiamo un altro percorso chiaro per l’inverno. È stata una mattinata positiva, me la sono goduta. Una buona giornata a Jerez”.

INIZIA IL LAVORO POST SEASON: “Abbiamo tante cose che possiamo migliorare, compresa la velocità sui rettilinei, l’aerodinamica e le sospensioni”

Axel Bassani nel corso della propria carriera ha dimostrato di essere tra i migliori per quanto riguarda la velocità di punta. In questa post season potrà continuare il proprio percorso di adattamento alla KB998 Rimini. Il veneto ha terminato il test di Jerez con un 1’39.050 che gli è valso il quinto posto a soli 52 millesimi da Michael van der Mark (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Test Team).

“È stata una mattinata abbastanza produttiva; abbiamo provato a capire la direzione migliore da intraprendere per quest’inverno. Abbiamo tanto lavoro da fare ma è andata bene, mi sono divertito e abbiamo lavorato a fondo con il team. Sono contento di aver chiuso bene la stagione, ora dobbiamo concentrarci sull’inverno e provare a migliorare il più possibile. Abbiamo tante cose che possiamo migliorare, tra cui la velocità sui rettilinei, l’aerodinamica e le sospensioni. Abbiamo tanto che possiamo migliorare dato che si tratta di una moto nuova”.

“Penso che tutti siano d’accordo nel dire che sia stata un’ottima stagione, in questa prima fase del progetto abbiamo sviluppato bene la moto”

Approccio misurato in merito al progetto Bimota da parte del Team Manager Guim Roda che ha preferito parlare dei progressi che la Casa riminese intende fare. Una mentalità perfetta per il team Bimota che ora avrà diversi mesi per analizzare i dati e mettersi al lavoro in vista del via della stagione 2026.

Roda ha detto: “Penso che tutti siano d’accordo nel dire che sia stata un’ottima stagione, in questa prima fase del progetto abbiamo sviluppato bene la moto. Possiamo essere tutti abbastanza soddisfatti del passo che abbiamo raggiunto e abbiamo una buona base per fare un ulteriore step nel 2026. Penso che l’interazione tra questo nuovo brand e tutte le idee che Kawasaki aveva al riguardo sia stata molto positiva e siamo impazienti di alzare il livello. Il lavoro tra loro e Bimota è stato un processo molto interessante e speriamo di continuare su questa strada nel 2026”.

Rivivi i momenti migliori della stagione 2025 di Bimota con il WorldSBK VideoPass!