Notizie

Oncu passa a Ten Kate Racing Yamaha per lottare per il titolo nel 2026

Tuesday, 4 November 2025 08:15 GMT

Il vicecampione del mondo 2025 anche l’anno prossimo resterà in sella alla Yamaha R9 ma in un team diverso

Can Oncu passerà al Pata Yamaha Ten Kate Racing per la stagione 2026 nel Campionato del Mondo FIM Supersport dopo un’ottima prima annata in sella alla Yamaha R9 che ha concluso alle spalle di Stefano Manzi e del quale prenderà il posto nel 2026 quando invece il campione del mondo uscente sarà di scena nel WorldSBK con il GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team.

Oncu nel 2018 vince la Red Bull MotoGP Rookies Cup e poi passa alla storia: in qualità di wildcard vince la gara del Gran Premio di Valencia classe Moto3™ e diviene il vincitore più giovane di tutti i tempi. Nel 2019 è presenza fissa in Moto3 mentre nel 2020 scende in pista nel WorldSSP.

Nella classe intermedia mette in mostra lampi di brillantezza ma nelle prime due stagioni non riesce a conquistare risultati consistenti. Nel 2020 a fine stagione è 12° e sesto nel 2021 quando sale sul podio a Magny-Cours, poi replicato in due occasioni a San Juan in Argentina. Il 2022 è il suo anno migliore in sella alla Kawasaki ZX-6R con un terzo posto finale, e raramente out dalla top five.

Nel 2023 una brutta caduta ad Assen gli causa un infortunio al braccio che lo costringe ad operarsi. Salta cinque Round e torna in pista a Magny-Cours, collezionando una sola top ten, il podio nella gara accorciata a Jerez. In precedenza centra la sua prima vittoria, a Mandalika. Altra annata difficile per lui nel 2024, ma il passaggio a Yamaha rappresenta la svolta.

Insieme al Yamaha BLU CRU Evan Bros Team, Oncu ottiene sei vittorie e 16 podi, terminando al secondo posto in classifica alle spalle del campione del mondo Manzi. Mette insieme otto podi di fila tra Gara 2 a Donington e Gara 1 a Estoril. Nel 2026 resterà in sella alla Yamaha R9 ma lo farà prendendo il posto del campione del mondo nel team olandese.

Queste le parole di Oncu: “Sono felicissimo di entrare a far parte del team Pata Yamaha Ten Kate Racing e di restare con Yamaha nel 2026. Il 2025 è stata una buona annata con la Yamaha R9 ma l’obiettivo è quello di vincere il titolo mondiale e penso che con il team Ten Kate possiamo fare un passo avanti. Il team in passato si è tolto delle grandi soddisfazioni nel World Supersport, anche con Kenan Sofuoglu, quindi sono determinato nell’iniziare questo nuovo capitolo. L’obiettivo è lottare per il titolo. Grazie a Yamaha per questa incredibile opportunità”.

Niccolò Canepa, Road Racing Sporting Manager della Divisione Motorsport di Yamaha Motor Europe: “Da inizio stagione quando è approdato in Yamaha, Can ha messo in mostra un’incredibile velocità con la R9 e anche se una certa inconsistenza gli ha impedito di conquistare il titolo mondiale, crediamo che possa essere alla sua portata nel 2026 e che il rapporto con l’espertissimo team Pata Yamaha Ten Kate gli sarà di aiuto in tal senso. Ten Kate è il team più vincente nella storia del World Supersport, e con Can hanno uno dei giovani talenti più veloci e promettenti nella categoria. Nelle ultime tre stagioni abbiamo visto come il team Ten Kate abbia portato Stefano Manzi a diventare campione del mondo, e speriamo di vedere una storia simile con Can”.

Rivivi alcuni dei momenti migliori di Oncu nel WorldSSP con il WorldSBK VideoPass!