IN DIRETTA: la prima delle due giornate di test a Jerez in preparazione al WorldSBK 2026!
I piloti tornano in pista per iniziare a lavorare in vista della prossima stagione
Al Circuito de Jerez - Angel Nieto, Andalucia il Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike torna in pista a soli due giorni dal termine della stagione 2025. Diversi nomi nuovi non saranno presenti alla due giorni di test, come ad esempio la nuova coppia di piloti BMW formata da Miguel Oliveira e Danilo Petrucci: il primo è impegnato in MotoGP, il secondo sta ancora recuperando dall'infortunio alla mano riportato in allenamento prima del Round di Estoril. In pista con i loro nuovi team vedremo Iker Lecuona e Xavi Vierge, con quest'ultimo che approda nel team Pata Maxus Yamaha per prendere il posto di Jonathan Rea (Pata Maxus Yamaha) che si è ritirato. Ducati ufficiale per Iker Lecuona che dividerà il box con Nicolò Bulega (Aruba.it Racing - Ducati), in quella che sarà la quinta stagione dello spagnolo in questo Campionato. Per vedere tutti coloro presenti a questo test clicca QUI! Si parte alle 10:00 e si chiude alle 18:00, ecco la diretta testuale!
IN DIRETTA DAL CIRCUITO: segui il test con il Live Timing disponibile qui!
18:00 – Vierge chiude al secondo posto a un secondo e 110 millesimi da Bulega, con altre tre Yamaha alle sue spalle. I primi tre di questa prima giornata sono Bulega, Vierge e Manzi!
17:55 – A cinque minuti dalla fine della giornata in pista ci sono Locatelli, Manzi e Vierge.
17:47 – Vierge secondo in 1’39.136.
17:33 - Manzi si porta in seconda posizione con un 1’39.349.
A new beginning starts today!
— WorldSBK (@WorldSBK) October 21, 2025
A new #7 takes on the Panigale V4 R #WorldSBK pic.twitter.com/oDwqksi4dR
17:21 – Sofuoglu, terzo tempo con un 1’39.433.
17:19 – Bulega si migliora ancora con un 1’38.027.
17:01 - Al momento, 74 giri per Stefano Manzi (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) e 60 per Mattia Rato (Yamaha Motoxracing WorldSBK Team).
16:17 – Nicolò Bulega (Aruba.it Racing - Ducati) si migliora ancora con un 1’38.502 e fa meglio del tempo realizzato in Gara 1 e Gara 2 nell'ultimo Round del 2025.
That fresh start feeling! @XaviVierge hits the track for the first time with his new bike — new colours, same hunger #WorldSBK pic.twitter.com/xuIiot3eYs
— WorldSBK (@WorldSBK) October 21, 2025
16:11 – Xavi Vierge (Pata Maxus Yamaha) al 39° passaggio realizza il secondo tempo, a circa mezzo secondo da Bulega.
15:48 – Locatelli firma un 1’39.479 ed è a 514 millesimi da Bulega.
15:22 - Quarto tempo e 50 giri per Stefano Manzi (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) a soli due millesimi dalla Yamaha di Andrea Locatelli (Pata Maxus Yamaha)
14:55 – Si conclude la giornata di test di Remy Gardner (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team), ancora non al 100% dopo la caduta nell'ultimo Round del 2025.
14:29 – Otto giri per Lecuona in sella alla nuova Ducati Panigale V4 R 2026: al momento è 11°.
New year, new opportunity for @nbulega
— WorldSBK (@WorldSBK) October 21, 2025
Follow all the updates https://t.co/S2bbvXnx7a pic.twitter.com/KUXefS9XXQ
14:25 - Bulega si porta al comando con un 1'38.965, scalzando di 571 millesimi Michael van der Mark.
14:10 – Iker Lecuona al debutto con la Ducati ufficiale insieme al vicecampione del mondo Nicolò Bulega.
13:22 – Philipp Oettl (Feel Racing WorldSSP Team) in pista per uno stint di sei giri: suo il miglior tempo tra i piloti del WorldSSP.
13:02 - Su Jerez riecco la pioggia.
12:54 - Locatelli torna in pista.
12:50 – Secondo stint per Gerloff, Rato e Fores: 12 giri finora per Gerloff, già 24 per Rato.
A new beginning is about to start for @LecuonaIker
— WorldSBK (@WorldSBK) October 21, 2025
Follow the minute by minute https://t.co/S2bbvXo4WI pic.twitter.com/CagRAn8sfE
12:33 – Van der Mark in testa con un 1’39.536 mentre l'unico pilota del WorldSSP a registrare un tempo è Simon Jespersen (EAB Racing Team), autore di un 1’45.641.
12:00 - 'Loka' al comando con un 1'39.602, quinto tempo per Vierge alle spalle di van der Mark con un 1'41.347.
11:58 – Bahattin Sofuoglu (Yamaha Motoxracing WorldSBK Team) e Remy Gardner (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) entrano in azione, con il turco che realizza un 1’39.793.
New colors for @XaviVierge
— WorldSBK (@WorldSBK) October 21, 2025
Follow the lastest updates https://t.co/S2bbvXo4WI#WorldSBK pic.twitter.com/Be1QMleTal
11:51 – I due Yamaha Andrea Locatelli e Xavi Vierge in pista: per lo spagnolo è la prima volta sulla R1.
11:47 – Gerloff in testa davanti a van der Mark e al collaudatore Bimota Xavi Fores.
11:37 – Garrett Gerloff (Kawasaki WorldSBK Team) in pista: ritrova il capotecnico che ha avuto in Yamaha e BMW, Les Pearson. I due torneranno a lavorare insieme nel 2026.
11:34 - Stefano Manzi firma il primo 1'42" della sessione.
11:31 - Mattia Rato al nono passaggio firma il miglior crono in 1'44.182.
10:55 - Pista al momento vuota con i piloti che sono tornati ai box dopo aver percorso al massimo cinque giri.
10:44 – Michael van der Mark (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Test Team) al debutto come collaudatore BMW.
Manzi is out on track for the first time as a #WorldSBK rider
— WorldSBK (@WorldSBK) October 21, 2025
Follow live what happens https://t.co/S2bbvXo4WI pic.twitter.com/Bnc8oxx7st
10:30 – La novità nel team Yamaha MotoxRacing Mattia Rato esce dai box mentre Stefano Manzi (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) inizia la propria esperienza nel WorldSBK dopo aver vinto il titolo mondiale 2025 nel WorldSSP!
Good morning!
— WorldSBK (@WorldSBK) October 21, 2025
Day 1 of tests at Jerez has just started But… action has not yet begun as it’s raining #WorldSBK pic.twitter.com/KvHsCCZ3OE
10:00 - Via alla giornata anche se sulla pista andalusa è caduta la pioggia...