Bimota, ottima giornata di test a Jerez: "Per noi sono soltanto i primi passi"
Sensazioni positive nel box del team riminese che ritiene che la moto abbia ancora tanto altro potenziale
Alex Lowes e Bimota hanno preso parte soltanto alla seconda delle due giornate di test del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike: al Circuito de Jerez – Angel Nieto hanno realizzato il miglior tempo. Tra Lowes e Axel Bassani Bimota ha percorso ben 149 giri, con il miglior crono di Lowes arrivato al 45° dei suoi 76 passaggi con gomma SCQ mentre Bassani ha chiuso in sesta posizione.
UNA GIORNATA IDEALE A JEREZ: “Buone condizioni, la pista ha grip, penso che abbiamo fatto un paio di step dall’ultima gara del 2025”
Lowes ha lavorato sulla messa a punto del telaio, su nuove componenti per ciò che riguarda le sospensioni Showa e una diversa configurazione del forcellone. A fine giornata Lowes è rimasto cauto, queste le sue parole: “È sempre piuttosto complicato svolgere un test qui in inverno dato che la pista presenta abbastanza grip, la temperatura è buona e quindi devi sempre essere molto preciso in ciò che provi. Il mio miglior tempo l’ho realizzato con gomma SCQ, a metà giornata. Abbiamo cambiato abbastanza il telaio della moto e la messa a punto; un forcellone diverso rispetto a quello che abbiamo usato nel corso della stagione, diverse parti da Showa, e un diverso bilanciamento della moto. Il bilanciamento è stato abbastanza buono. Abbiamo iniziato a lavorare su alcune altre cose. Elettronica, entrata curva ma va considerato che qui non c’erano tutti i piloti in pista. Le condizioni sono buone, la pista presenta grip e penso che abbiamo fatto un paio di step dall’ultima gara del 2025. Lo scopriremo quando andremo su piste diverse ma penso che nel complesso abbiamo migliorato il nostro pacchetto dall’ultimo Round del 2025. Siamo contenti del lavoro che abbiamo fatto”.
“La mia prima giornata di lavoro con il mio nuovo capotecnico, quindi ci serve un po’ di tempo per provare a lavorare alla perfezione”
Axel Bassani (bimota by Kawasaki Racing Team) nel corso del 2025 ha messo in mostra sprazzi della propria velocità. A partire da questo test il veneto può contare sulla grande esperienza del suo nuovo capotecnico Uri Pallares che in precedenza è stato al fianco di Jonathan Rea.
Bassani ha detto: “È stata una giornata un po’ difficile dato che non sto benissimo. Abbiamo fatto tanti giri e abbiamo provato tante cose. È stata la mia prima giornata di lavoro con il mio nuovo capotecnico, quindi ci serve un po’ di tempo per provare a lavorare alla perfezione ma sono contento. Uri è un’ottima persona e un gran professionista. Abbiamo iniziato a lavorare e provato a capirci senza metterci troppa pressione a vicenda. Il passo non è stato male. Siamo stati tre o quattro decimi più lenti di Alex, oggi il migliore in pista. Bene per il team dato che significa che la moto sta andando bene. Per noi sono soltanto i primi passi”.
Segui Bimota in azione nella sua seconda stagione dal ritorno nel WorldSBK con il WorldSBK VideoPass!