Notizie

"Una tripletta qui è qualcosa di molto, molto speciale… forse è il mio miglior weekend nel WorldSBK!"

Tuesday, 6 May 2025 10:47 GMT

Ecco tutte le dichiarazioni più significative dal quarto Round della stagione 2025 andato in scena a Cremona

Triplette sulla pista di casa, alcune difficoltà e uno sguardo al futuro: ecco le dichiarazioni più rilevanti dal weekend del Round Acerbis d’Italia al Cremona Circuit.

Nicolò Bulega (Aruba.it Racing - Ducati): “Sono contento di vincere con Gigi nel box dato che è il boss di Ducati, vincere davanti a lui è ancora più speciale!”

Il leader del Campionato Bulega ha parlato della tripletta centrata a Cremona: “È incredibile dato che, come ho già detto 100 volte, questa per me è la peggior pista tra quelle presenti in calendario. Non mi piace per il mio stile di guida, per me qui è difficile adattarmi dal momento che ci sono tante curve lente e preferisco curve lunghe e veloci. Se una settimana fa mi avessero detto che avrei fatto tripletta a Cremona, non c’avrei creduto. Una tripletta qui è molto, molto speciale, forse è il mio miglior weekend nel WorldSBK. Per me è incredibile, con tanta gente che è venuta qui per vedere me e il mio team. È bellissimo far loro questo regalo in Italia, dato che vincere qui in Italia con Ducati è molto speciale. Questo weekend non avrei potuto chiedere di meglio. Ho già detto che il mio obiettivo è restare in Ducati dato che ho un ottimo feeling. Sarebbe fantastico restare con loro. Finora non ho firmato niente. Stiamo ancora parlando. Sono contento di vincere con Gigi nel box dato che è il boss di Ducati, vincere davanti a lui è ancora più speciale!”.

Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team): “Il potenziale della moto non è come quello dell’anno scorso ma penso sempre a migliorare questo pacchetto”

Tre secondi posti per Razgatlioglu: “Sto guidando al limite. Spingo molto forte ma la moto non va; ho perso l’anteriore, ho perso il posteriore… sto spingendo molto forte, l’anno scorso non guidavo così. Il mio problema più grande è l’uscita curva. Ducati va molto forte e ha un’ottima accelerazione. Il potenziale della moto non è come quello dell’anno scorso ma penso sempre a migliorare quest pacchetto. A Most di solito vado molto forte, l’anno scorso ho vinto tutte e tre le gare ed è stato facile per me. Quest’anno non posso dire niente dato che è completamente diverso. Il problema più grande è che la moto non gira e anche il modo in cui si ferma non è come l’anno scorso dato che il freno motore lavora in modo strano e il controllo di trazione non è consistente. Quando senti di avere grip, apri il gas e la moto si muove subito. Ho perso tanto al primo settore a causa del chattering alla prima curva”.

Alvaro Bautista (Aruba.it Racing - Ducati): “Abbiamo migliorato il feeling della moto, non abbastanza per lottare con Nicolò e Toprak”

Tre terzi posti per Bautista: “Sono contento dato che abbiamo migliorato il feeling della moto rispetto a Gara 1, non abbastanza per lottare con Nicolò e Toprak ma abbiamo fatto un passo avanti. Su tutte le piste stiamo migliorando il tempo sul giro ma ancora non abbastanza per lottare per la vittoria. Su questo tipo di pista, con tanti cambi di direzione, sono piccolo e faccio tanta fatica quando devo spostare la moto. Quando devo fermarla e farla girare, faccio sempre fatica. Forse sono avvantaggiato in altre aree ma questo tipo di pista non è delle migliori per un pilota piccolo come me. Qui le differenze sono ancora più ampie per via dei tanti cambi di direzione…; in base al layout, ci sono più o meno differenze”.

Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team): “Sto provando a essere il più veloce possibile”

Gran rimonta e quarto posto per Petrucci in Gara 2: “Peccato per la Superpole dove, dopo le bandiere gialle, c’è stato un problema con Locatelli ma non è stata colpa sua; appena le hanno tolte, mi ha passato. Questa nuova gomma ha tanto grip. Siamo stati più veloci dell’anno scorso ma per il mio stile di guida è più difficile. Quando rilascio i freni, la gomma posteriore spinge l’anteriore come se lo bloccasse. La gomma è buona ma dobbiamo capire come usarla. Sono molto contento per Nicolò. Se lo merita dato che sta facendo un ottimo lavoro. Voglio lottare per il terzo posto. Ho recuperato punti a Locatelli ma ne ho persi tanti nei confronti di Bautista. Non è stato un bel weekend. Sono davvero contento nel mio team e con Marco, è un amico che ha dedicato tutta la sua vita per arrivare qui e vincere e l’abbiamo fatto insieme. Sarebbe un sogno salire su una moto ufficiale come fatto in MotoGP™ ma al momento non è una priorità dato che ho una moto ottima. Non sono io a condizionare il mercato. Non è una questione di soldi. Provo a essere il più veloce possibile”.

Iker Lecuona (Honda HRC): “In Gara 2, alla fine la velocità è stata una grossa sorpresa per me”

Sesto posto in Gara 2 per Lecuona: “Quando ho guardato i dati della mia caduta in Gara 1, ero appena un grado sopra all’angolo di piega. Quando sei al limite a volte succede. Per me è stato frustrante dato che il quarto posto era quasi alla portata in Gara 1. In Superpole Race ho rischiato grosso con van der Mark quando ero ottavo. Ho perso tante posizioni, mi sono ritrovato 13°, ho iniziato a recuperare ma per rimontare mi sono spinto troppo oltre. Sono caduto ed è stata una delusione dato che ho perso un po’ di feeling all’anteriore. In Gara 2 la velocità alla fine è stata una grossa sorpresa per me. Sapevo di essere veloce ma sono partito male e poi ho iniziato a passare più piloti possibile. Ero lontano dal quinto posto ma il mio passo era consistente. La mia seconda parte di gara è stata ottima. Alla fine ho perso il duello con Sam ma sono davvero felice. Al momento non so nulla sul mio futuro; il mio manager non vuole dirmi niente. Sono contento con Honda e dall’anno scorso la moto è migliorata. Vedremo cosa succederà in futuro”.

Sam Lowes (ELF Marc VDS Racing Team): “Ho dovuto rilasciare nuovamente i freni, è stato un gran sorpasso!”

Quinto posto in Gara 2 a Cremona per Sam Lowes: “È stato bello lottare con le Honda, Iker ha fatto davvero un bel sorpasso all’ultima curva nei confronti del suo compagno di squadra quando mancavano due giri alla fine. All’ultimo giro volevo passarlo in staccata sul dritto; per passarlo ho dovuto rilasciare nuovamente i freni, è stato un gran sorpasso. Sono contento di aver conquistato la top five per tutto l’impegno messo in campo oggi nonostante come mi sentissi.”.

Xavi Vierge (Honda HRC): “Fatichiamo con l’accelerazione e il grip al posteriore ma in base al layout possiamo compensare con l’anteriore”

Buon Round per Vierge: “Son molto contento del weekend nel complesso. Quest’anno soprattutto il sabato abbiamo messo in mostra una bella velocità ma poi la domenica non finisce mai come ci aspettiamo. A Cremona abbiamo chiuso bene il weekend. In Gara 2 sono partito bene e ho provato a restare con il primo gruppo; ce l’ho fatta per alcuni giri ma ho usato troppo le gomme. Negli ultimi giri ho provato a conservare la top five, ma non è stato possibile. Stiamo ancora facendo fatica con l’accelerazione e il grip al posteriore ma in base al layout possiamo compensare con l’anteriore. Il nostro principale punto forte è la staccata. Al momento riusciamo a staccare tardi ma poi ci manca qualcosa in uscita. La potenza l’abbiamo ma non possiamo usarla nel modo migliore. Nel paddock ci sono tante voci. Penso soltanto al mio lavoro. Del resto e soprattutto del mio futuro se ne occupa il mio manager”.

 

Vivi tutto lo spettacolo della stagione 2025 del WorldSBK con il WorldSBK VideoPass – ora con il 30% di sconto!