Notizie

#TripleToprak: Razgatlioglu campione del mondo per la terza volta dopo un 2025 intenso in lotta con Bulega

Sunday, 19 October 2025 13:08 GMT

La stella turca scrive una nuova pagina di storia diventando il quarto pilota ad aver vinto almeno tre titoli iridati nel WorldSBK

Due stagioni con BMW, due titoli. Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) si conferma campione del mondo, per lui è il terzo titolo iridato in carriera. Un titolo che arriva al termine di un intenso duello lungo tutta la stagione che lo ha visto protagonista con Nicolò Bulega (Aruba.it Racing - Ducati). Un 2025 iniziato in salita per la stella turca che però poi ha inanellato una serie impressionante di successi consecutivi che gli permettono di chiudere la propria esperienza nel WorldSBK da tre volte campione del mondo.

INIZIO STAGIONE: perfetto a Portimao, in difficoltà in Australia e ad Assen

La stagione 2025 di Razgatlioglu si apre con un secondo posto in Gara 1 in Australia mentre nella domenica di Phillip Island non va a punti; al termine del weekend ha 32 punti di ritardo da Bulega. Il turco però risponde con una gran tripletta a Portimao mentre ad Assen arriva un altro Round non eccezionale. Vince la Superpole Race sul bagnato ma in Gara 1 arriva quarto e in Gara 2 chiude ottavo. Il doppio zero di Bulega nella domenica olandese consente al turco di recuperare punti al pilota emiliano. In sei gare dopo l’Australia il distacco dalla vetta viene dimezzato ed è di 21 punti.

Bulega allunga a Cremona ma inizia la striscia di Razgatlioglu

Razgatlioglu in questo 2025 scende in pista per il suo primo Round a Cremona. Con tre secondi posti limita i danni nei confronti di un Bulega che riscatta alla grande la delusione di Assen con una bella tripletta. Most è terreno di caccia per Razgatlioglu che vince Gara 1 e Superpole Race, poi nella spettacolare Gara 2 Bulega brucia il turco al termine di un magico ultimo giro.

13 DI FILA: Razgatlioglu eguaglia il suo record di vittorie

Razgatlioglu si prende la rivincita a Misano e poi fa tripletta anche a Donington Park – dove per la prima volta va in testa alla classifica – Balaton Park e Magny-Cours. Dai 41 punti di vantaggio di Bulega dopo Gara 1 ad Assen si passa a 39 lunghezze di margine per Razgatlioglu. ‘El Turco’ vince ad Aragon e firma la sua 13^ gioia consecutiva, eguagliando quanto fatto l’anno scorso: ha 44 punti di vantaggio su Bulega che nella domenica spagnola fa doppietta.

A JEREZ CHIUDE I GIOCHI

Ci si gioca dunque tutto negli ultimi due Round, con Bulega che mette pressione a Razgatlioglu: il turco vince Gara 1 e Tissot Superpole Race e può laurearsi campione del mondo nella domenica in Portogallo conquistando 18 punti nei confronti del rivale. Bulega però vince Gara 2 e rimanda tutto a Jerez dove Razgatlioglu può vincere o comunque precedere l'avversario. Bulega vince Gara 1 e rimanda tutto a domenica quando in Tissot Superpole Race al primo giro in curva 5 si tocca con Razgatlioglu mandando ‘El Turco’ nella ghiaia. Si arriva a Gara 2 con 22 punti tra i due rivali. Gara di gestione per Razgatlioglu che chiude terzo: alla sua ultima gara nel WorldSBK prima di passare in MotoGP centra il suo terzo titolo mondiale.

LA STAGIONE 2025 DI RAZGATLIOGLU IN CIFRE: nuovi record

Vittorie: 21, mai così tante per lui in una stagione

Podi: 31, di cui 25 consecutivi, la sua striscia più lunga

Pole: 6, record personale in una stagione

Giri veloci: 20, record personale in una stagione

Gare in testa: 26

Giri in testa: 323, record personale in una stagione

Congratulati con Razgatlioglu per la conquista del titolo con l’hashtag #TripleToprak sui social e segui le ultime gare del 2025 con il WorldSBK VideoPass – a soli 9.99€!