"Sembra sia l’inizio di una grande battaglia" - Bulega e Razgatlioglu dicono la loro sulla lotta per il titolo
Grazie alla tripletta piazzata a Donington, il turco si è portato in testa alla classifica
Per la prima volta in questo 2025, Nicolò Bulega (Aruba.it Racing - Ducati) è stato scavalcato in testa alla classifica del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike da Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) che al termine del Round Prosecco DOC del Regno Unito ha quattro punti di vantaggio sul pilota emiliano.
“Se riuscissimo a vincere a Balaton, sarebbe bello in quanto mi serve un buon gap e considerando che Nicolò ha dei circuiti su cui va davvero forte”
Razgatlioglu ha piazzato la terza tripletta sulla pista inglese: mai nessuno come lui, con il turco che vanta ben 12 successi a Donington.
Razgatlioglu ha detto: “Sono molto contento, prima di venire qui il mio obiettivo era fare tripletta e ci sono riuscito. Adoro questa pista che è la mia preferita. Mi piace sempre tanto correre qui dove ho conquistato delle vittorie molto speciali. L’anno prossimo non verrò qui dato che passerò in MotoGP ma 12 vittorie qui sono un qualcosa di speciale. Prima di passare in MotoGP voglio vincere ancora. Essere in testa al Campionato è bello ma penso a gara per gara, una alla volta. Se riuscissimo a vincere a Balaton, sarebbe bello in quanto mi serve un buon gap e considerando che Nicolò ha dei circuiti su cui va davvero forte”.
NON È ANCORA FINITA: “Manca ancora tanto alla fine della stagione…andremo su dei circuiti in cui vado più forte e dove spero di essere più competitivo”
Due Round fa Bulega in Gara 2 a Most è riuscito a vincere e a impedire a Razgatlioglu di fare tripletta. Arrivati a cinque Round dalla conclusione, entrambi sanno che ogni punto conta in quello che sarà l’ultimo confronto diretto tra i due.
“Prima di venire qui sapevamo che sarebbe stato un weekend difficile dato che Toprak qui va molto forte. Però non è andata malissimo. Tre secondi posti sono buoni, sono punti buoni per il Campionato e manca ancora tanto alla fine della stagione…andremo su dei circuiti in cui vado più forte e dove spero di essere più competitivo. Andava semplicemente più forte di noi dappertutto, specialmente nelle curve lente e in accelerazione, ci serve un po’ più di grip quando apro il gas”.
Segui la gara numero 1000 nella storia del WorldSBK che andrà in scena in Ungheria con il WorldSBK VideoPass! Ora con il 50% di sconto!