Rinaldi annuncia la fine della sua carriera nel WorldSBK
Un nuovo capitolo attende il riminese che è stato protagonista nelle sue prime annate in questo Campionato
Michael Rinaldi non proseguirà la propria esperienza nel Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike: dopo essere stato uno dei protagonisti in alcune delle sue prime annate in questo Campionato, ha poi fatto fatica.
Rinaldi approda nel paddock del WorldSBK nel 2014 quando chiude 11° la stagione nella STK600. Nel 2015 passa da Yamaha a Kawasaki e termina secondo collezioando quattro podi, tra cui una vittoria e nel 2016 passa alla STK1000. Nella sua prima stagione in sella alla Ducati Panigale R va a podio, poi nel 2017 conquista il titolo mondiale battendo per otto punti l’attuale tre volte campione del mondo nel WorldSBK, Toprak Razgatlioglu.
Nel 2018 lo attende il passaggio al WorldSBK nell’Aruba.it Racing – Junior Team, lo stesso team con cui ha vinto il titolo nella STK600, chiudendo al 14° posto. Nel 2019 altra stagione in sella a una Ducati ma stavolta nel Barni Racing Team con un 13° posto. Poi, nel 2020, ecco il Team GoEleven. Tre podi per il riminese, tutti al MotorLand Aragon, tra cui una prima sorprendente vittoria in Gara 1. Risultati che per il 2021 gli valgono il passaggio al team ufficiale Aruba.it Racing – Ducati insieme al quale ottiene tre successi, di cui due a Misano, e con un quinto posto finale in classifica. Nel 2022 è quasi sempre in top six, nel 2023 in Gara 1 ad Aragon conquista quella che sarà la sua ultima vittoria. Nel 2024 il passaggio a Motocorsa Racing ma la stagione è al di sotto delle aspettative. Inizia il 2025 nel WorldSSP con GMT94 Yamaha mentre per la seconda parte di stagione torna nel WorldSBK con Yamaha Motoxracing WorldSBK Team.
Rinaldi ha comunicato la fine della propria carriera nel WorldSBK con una clip su Instagram relativa alla sua ultima affermazione arrivata nel 2023 ad Aragon: “Dentro di me sapevo che questa sarebbe stata la mia ultima vittoria nel WorldSBK. Magari potessi trovare le parole per esprimere ciò che sento, ma è dura. Si chiude la mia esperienza da pilota nel WorldSBK. Non perché sia pronto per dire basta ma perché ho imparato che a volte la cosa migliore che puoi fare nella vita è non forzare le cose e lasciare che prendano il proprio corso naturale. La fame c’è ancora, e il fuoco votato alla vittoria è vivo. Diventare campione del mondo resta il mio obiettivo. Continuerò a inseguire quel sogno, forse su piste diverse, forse in campionati diversi. Oltre alle competizioni sto lavorando a qualcosa di nuovo, oltre le moto, ma guidato dalla stessa passione. Grazie. È stato un percorso bellissimo! E la strada che abbiamo davanti è solo all’inizio! Ma questa grande parte del mio cuore e della mia carriera termina qui… Grazie, dal profondo del mio cuore”.
Ripercorri alcuni dei momenti migliori della carriera di Rinaldi con il WorldSBK VideoPass!