Notizie

Rea ottimista dopo Most: "Fatti alcuni step nella giusta direzione"

Tuesday, 20 May 2025 13:16 GMT

Il sei volte campione del mondo si è scusato con Bautista e Vierge per il contatto poco dopo il via di Gara 2

Dopo l’infortunio riportato negli ultimi giorni di preseason in vista del via del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike 2025, Jonathan Rea (Pata Maxus Yamaha) è tornato in pista a Cremona e sta mettendo in mostra dei chiari segnali di miglioramento. Due decimi posti per lui in Gara 1 e Tissot Superpole Race a Most come migliori risultati stagionali mentre in Gara 2 è stato sanzionato con un doppio Long Lap Penalty per un contatto che ha coinvolto anche Alvaro Bautista (Aruba.it Racing - Ducati) e Xavi Vierge (Honda HRC). Rea è arrivato 13°.

“Subito dopo la gara sono andato da Alvaro e Xavi per scusarmi; per me è stato un incidente di gara” – Rea sul contatto alla prima curva in Gara 2

Tanto caos in Gara 2 alla prima chicane dove Rea si è toccato con Bautista che a sua volta ha colpito Vierge, mentre Alex Lowes (bimota by Kawasaki Racing Team) è riuscito a evitarli finendo nella ghiaia. Rea ritiene si sia trattato di un incidente di gara ma è stato sanzionato con un doppio Long Lap Penalty dai FIM WorldSBK Stewards.

Rea ha detto: “Per me è stato un incidente di gara, eravamo entrambi sulla stessa parte di asfalto, e ovviamente, c’è stato il contatto. Mi dispiace aver messo fine alla sua gara, subito dopo la gara sono andato da Alvaro e Xavi per scusarmi ma per me è stato un incidente di gara. Inoltre mi dispiace aver compromesso la gara di Alex Lowes ma questa è curva 1 a Most e purtroppo in questo weekend a Most sono rimasto coinvolto in un incidente”.

LA RINASCITA DI REA? Due decimi posti a Most come buon viatico per il resto della sua stagione

Tornato in pista a Cremona, Rea ha fatto vedere di aver ancora bisogno di tempo per tornare in forma. A Most il nordirlandese ha mostrato chiari segnali di miglioramento. Per il sei volte campione del mondo un fattore chiave sono le partenze. Scattato 14° in Gara 2, alla fine del primo giro era quinto. Andando avanti così, potrebbe tornare nelle posizioni che gli competono.

Alla luce anche dell’infortunio, Rea vede così la propria stagione: “Tornato in pista a Cremona, abbiamo fatto degli step nella giusta direzione. In vista della due giorni di test in programma a Misano che precederà il Round in programma tra poche settimane, sono impaziente di trovarmi ancora più a mio agio in sella alla Yamaha R1”.

Vivi tutte le emozioni del prossimo Round in programma a Misano dal 13 al 15 giugno con il WorldSBK VideoPass! Ora con il 30% di sconto!