RIMONTA ALL’ULTIMO GIRO: Manzi batte Oncu in un’epica Gara 1 del WorldSSP in Francia
Il romagnolo alla fine del penultimo giro ha un secondo di distacco ma all’ultimo giro passa Oncu e conquista una vittoria davvero pesante
Stefano Manzi (Pata Yamaha Ten Kate Racing) al Circuit de Nevers Magny-Cours fa sua una Gara 1 del Round di Francia che entra di diritto nella storia del Campionato del Mondo FIM Supersport. Manzi rischia grosso al penultimo giro e recupera un secondo nel giro conclusivo a Can Oncu (Yamaha BLU CRU Evan Bros Team) superandolo poi in curva 13.
UNA GARA MEMORABILE: Manzi vs Oncu, gara davvero epica
Oncu al via si porta in testa davanti a Lucas Mahias (GMT94-YAMAHA) e Manzi. Al quarto giro in curva 1 Mahias passa Oncu mentre in curva 13 arriva anche il sorpasso di Manzi. Al sesto giro in curva 5 Oncu si rimette davanti con una gran staccata ma Manzi soprende il transalpino in curva 15: tra i due è un continuo testa a testa.
Manzi resta davanti fino al 15° giro quando Oncu lo supera in curva 5 ma il romagnolo non molla e lo risorpassa in curva 13. Due giri più tardi altro sorpasso da parte di Oncu in curva 5 ma Manzi replica in curva 11. Manzi rischia grosso in curva 13 e Oncu ne approfitta per prendere oltre un secondo di margine. Manzi però non molla, torna sotto e sorpassa in curva 13: per il riminese, una vittoria memorabile.
ROOKIE SUL PODIO: terzo posto per l’esordiente Surra
Alle spalle dei primi due la lotta per il terzo gradino del podio è tra Lucas Mahias (GMT94-YAMAHA) e l’esordiente Alberto Surra (Yamah BLU CRU Evan Bros Team): tanti sorpassi tra i due, alla bandiera a scacchi il terzo posto è del francese che però viene sanzionato con tre secondi di penalità per uno shortcut. Sul podio quindi sale il debuttante Surra.
PEROLARI: quinto posto per il francese
Corentin Perolari (Honda Racing World Supersport) con il quinto posto odierno si regala la miglior prestazione del 2025 e precede Tom Booth-Amos (PTR Triumph Factory Racing), seguito da Filippo Farioli (MV Agusta Reparto Corse).
QJMOTOR A PUNTI CON LA NUOVA MOTO: miglior prestazione nel WorldSSP per la Casa cinese
Jeremy Alcoba (Kawasaki WorldSSP Team) chiude ottavo davanti a Philipp Oettl (Feel Racing WorldSSP Team) e Bo Bendsneyder (MV Agusta Reparto Corse); in top ten, sei Case. Xavi Cardelus (Orelac Racing VerdNatura) è 11° e precede Oli Bayliss (PTR Triumph Factory Racing) mentre il 13° posto di Raffaele De Rosa (QJMOTOR Factory Racing) vale a QJMOTOR la miglior prestazione nel WorldSSP proprio nel weekend in cui debutta la nuova moto della Casa cinese. Ondrej Vostatek (WRP Racing) e Niccolò Antonelli (VFT Racing) completano la zona punti.
Sei ritiri in Gara 1
Niki Tuuli (QJMOTOR Factory Racing) e Jaume Masia (Orelac Racing VerdNatura) sono caduti al primo giro in curva 9. Incidente tra Marcel Schroetter (WRP Racing) e Simon Jespersen (Ecosantagata Althea Racing Team) in curva 8: il tedesco è stato sanzionato con un Long Lap Penalty. Federico Caricasulo (D34G WorldSSP Racing Team) è finito a terra al 14° giro in curva 17. Kaito Toba (PETRONAS MIE Honda Racing Team) è caduto nelle fasi finali della gara mentre Roberto Garcia (GMT94-YAMAHA) si è ritirato.
Questi i primi sei alla fine di Gara 1 del WorldSSP, per la classifica completa clicca qui:
1. Stefano Manzi (Pata Yamaha Ten Kate Racing)
2. Can Oncu (Yamaha BLU CRU Evan Bros Team) +0.244
3. Alberto Surra (Yamah BLU CRU Evan Bros Team) +4.415
4. Lucas Mahias (GMT94-YAMAHA) +5.991
5. Corentin Perolari (Honda Racing World Supersport) +7.257
6. Tom Booth-Amos (PTR Triumph Factory Racing) +8.852
Domenica alle 14:00 segui Gara 2 del WorldSSP con il WorldSBK VideoPass – a metà prezzo!