Pirelli porta a Most la gomma più dura con la nuova posteriore di sviluppo, niente SCX o SCQ
Il Fornitore Ufficiale di pneumatici ha optato per il range di gomme più dure per il prossimo Round della Repubblica Ceca
Pirelli ha comunicato l’allocazione di gomme per il Round Motul della Repubblica Ceca in programma questo weekend all’Autodrom Most, con il Fornitore Ufficiale di pneumatici che ha optato per il range di gomme più dure: la SCX o la SCQ non saranno disponibili. La gomma più soft tra quelle disponibili sarà la SC0 soft, con un utilizzo limitato, mentre al posteriore i piloti del WorldSBK potranno scegliere tra due gomme medie di sviluppo SC1.
OPZIONI AL POSTERIORE: SC0 per la Superpole, due soluzioni di sviluppo SC1
Per quanto riguarda le scelte al posteriore, saranno presenti le tre opzioni anche se la SC0 soft vedrà un impiego limitato e potrà essere utilizzata soltanto nelle sessioni di Prove Libere, di Tissot Superpole o in Tissot Superpole Race. Per le due gare sulla lunga distanza, i piloti potranno scegliere tra due gomme di sviluppo SC1 medie. La specifica D0922, che ha già debuttato in Australia ottenendo commenti positivi, rispetto alla media di gamma SC1 presenta sia struttura sia mescola diverse, con l’obiettivo di offrire prestazioni più costanti e una maggiore stabilità ad elevati intervalli di lavoro. La media in specifica E0250, che è completamente inedita, sfrutta la stessa mescola della D0922 ma è dotata di una diversa struttura, con l’intento di incrementare ulteriormente la stabilità e la costanza di prestazione.
SOLUZIONI ALL’ANTERIORE: due gomme standard
All’anteriore, i piloti potranno scegliere tra due gomme slick. La SC1 media è la più soft tra quelle disponibili, una delle più utilizzate grazie alla sua adattabilità a diversi circuiti. L’opzione più dura è la SC2 standard che offre una maggiore resistenza e durata rispetto alla SC1. In caso di pioggia, alla gomma da bagnato standard si aggiungerà anche la gomma da bagnato di sviluppo E0158.
SCELTE PER IL WORLD SUPERSPORT: la SC0 la gomma più soft al posteriore
Nel WorldSSP, ci saranno due opzioni per l’anteriore e due per il posteriore, tutte di tipo standard. All’anteriore, le scelte ricadranno tra la SC1 media e la SC2 hard mentre al posteriore sarà la SC1 media il composto più duro e la SC0 il più soft.
PIRELLI: “Most è, con Phillip Island, uno dei due circuiti più impegnativi della stagione in termini di usura e stress per i pneumatici… Ecco perché l’allocazione presenta soluzioni mediamente più dure rispetto ad altri round”
Il Motorcycle Racing Director di Pirelli, Giorgio Barbier, ha parlato dell’allocazione delle gomme: “Most è, con Phillip Island, uno dei due circuiti più impegnativi della stagione in termini di usura e stress per i pneumatici, quindi, è una buona opportunità per verificare la bontà di alcune soluzioni frutto del lavoro di sviluppo che stiamo facendo per migliorare il nostro prodotto nell’area delle mescole posteriori medie, che sono solitamente poco utilizzate ma in alcuni circuiti come questo e quello australiano sono una scelta obbligata. Ecco perché l’allocazione presenta soluzioni mediamente più dure rispetto ad altri round, con due soluzioni posteriori per i piloti del WorldSBK entrambe di sviluppo e in mescola media. Una è la D0922 che era già presente in Australia e l’altra è la E0250, un pneumatico completamente inedito che utilizza la stessa mescola della D0922 ma presenta una diversa struttura, mirata a incrementare ulteriormente stabilità e costanza. Come già successo negli anni passati, a Most il ruolo della SCQ verrà ricoperto dalla soft SC0, più adatta a questo tipo di circuito e asfalto. Questo sarà quindi un round molto importante per raccogliere feedback su queste nuove soluzioni e capire se il nostro lavoro di sviluppo si sta muovendo nella giusta direzione”.
Vivi tutto lo spettacolo da Most con il WorldSBK VideoPass – ora con il 30% di sconto!