Notizie

Pirelli comunica l’allocazione di gomme per il Round d’Ungheria, tra cui la SCQ di sviluppo e la SC0

Wednesday, 23 July 2025 08:24 GMT

Il Fornitore Unico di pneumatici ha svelato le gomme che porterà in occasione del weekend che sta per scattare al Balaton Park

Un circuito totalmente nuovo per la maggior parte dei piloti attende lo schieramento del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike e per il quale Pirelli ha svelato le gomme che porterà in occasione del weekend in programma al Balaton Park Circuit.

ALLOCAZIONE DELLE GOMME POSTERIORI PER IL WORLDSBK: il ritorno della E0125 di sviluppo da Portimao

Per quanto concerne la scelta di gomme per il WorldSBK sulla lunga distanza, entrambe le opzioni al posteriore presenteranno un composto soft con otto gomme SC0 standard oltre a otto gomme di sviluppo E0125 che ha esordito quest’anno a Portimao. Sia all’anteriore che al posteriore saranno disponibili anche la SCR1 e le intermedie da bagnato.

ALLOCAZIONI GOMME ALL’ANTERIORE NEL WORLDSBK: la gomma E0479 di sviluppo torna dopo il debutto avvenuto a Misano

In termini di allocazione delle gomme all’anteriore, i team avranno a disposizione nove SC1 medie e otto SC2 hard; per Prove Libere, sessioni di Tissot Superpole e Superpole Race, quattro specifiche di sviluppo E0479 extrasoft a disposizione di ciascun pilota. Una gomma usata per la prima volta due Round fa a Misano e utilizzata da tre quarti dello schieramento in Superpole Race.

ALLOCAZIONI WORLDSSP

I piloti del Campionato del Mondo FIM Supersport scenderanno in pista sul nuovo Balaton Park Circuit con le stesse opzioni dei precedenti Round. Nel WorldSSP all’anteriore saranno disponibili le opzioni SC1 e SC2, al posteriore la SCX o la SC0.

BARBIER SPIEGA IL PROCESSO DI SELEZIONE DI PIRELLI: “Per via delle poche e affidabili informazioni, abbiamo deciso di approcciare questo Round con cautela”

Giorgio Barbier, Pirelli Motorcycle Racing Director, ha spiegato le motivazioni alla base delle scelte di Pirelli: “Dopo 35 anni torniamo a correre in Ungheria, un caloroso bentornato in calendario e un importante appuntamento per tutti gli appassionati di motorsport nell’Europa Centrale. Non abbiamo un’esperienza diretta su questa pista ma alcuni piloti hanno già svolto un test qui e da ciò che è emerso il livello di abrasività non sembra particolarmente alto. Detto ciò, i test sono stati svolti con delle moto stradali standard e quindi vedremo come si comporterà l’asfalto con delle moto con specifiche da gara che sono più potenti e diverse tecnicamente. Per via delle poche e affidabili informazioni, abbiamo deciso di approcciare questo Round con cautela, garantendo ai piloti un range per ciò che concerne le soluzioni al posteriore, partendo dalla SC0 standard soft che già conoscono bene e che possono usare come riferimento, per poi passare alla E0125 che grazie alla sua nuova struttura potrebbe offrire una performance migliore. È stata un gran successo a Portimao, dove è stata la gomma più utilizzata del weekend e crediamo possa risultare utile anche a Balaton. Abbiamo incluso anche la E0479 extrasoft, una gomma che ha messo in mostra dei risultati promettenti in termini di feedback e performance a Misano”.

Vivi tutte le emozioni della gara numero 1000 nella storia del WorldSBK e del Round d’Ungheria con il WorldSBK VideoPass! Ora con il 65% di sconto!