Notizie

Pirelli comunica l’allocazione di gomme per Jerez, tra cui la SC1 di sviluppo all’anteriore e le soluzioni SCX al posteriore

Thursday, 16 October 2025 08:23 GMT

Il Fornitore Unico Ufficiale di pneumatici ha svelato le gomme che saranno utilizzabili in occasione dell’ultimo Round della stagione 2025

Pirelli ha comunicato l’allocazione di gomme disponibili per il Round Pirelli di Spagna, ultimo appuntamento della stagione 2025 del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike in programma al Circuito de Jerez – Angel Nieto.

ALLOCAZIONE DI GOMME AL POSTERIORE NEL WORLDSBK: torna la SCQ di sviluppo

Nelle gare lunghe del WorldSBK i piloti potranno scegliere tra la SC0 soft e la SCX E0126 di sviluppo supersoft; quest’ultima a Estoril è stata la gomma maggiormente utilizzata in tutte e tre le gare. Per Prove Libere, Tissot Superpole e Superpole Race, i piloti avranno a disposizione la SCQ di sviluppo nella specifica E0479.

ALLOCAZIONE DI GOMME ALL’ANTERIORE NEL WORLDSBK: una gomma dura e due medie

All’anteriore i piloti potranno scegliere tra la SC2 hard, la SC1 media e la E0672 media di sviluppo. La nuova media di sviluppo ha esordito nello scorso Round a Estoril. La gomma continua il proprio sviluppo, con gli ingegneri di Pirelli impegnati nel realizzare una soluzione che offre una maggiore stabilità in entrata curva e in frenata.

ALLOCAZIONI WORLDSSP: due opzioni per asse

Il Campionato del Mondo FIM Supersport avrà a disposizione le stesse soluzioni disponibili già a Estoril. All’anteriore i team potranno scegliere tra la SC1 e la SC2 mentre al posteriore la scelta ricadrà tra la SCX e la SC0.

BARBIER: “In Spagna riproponiamo la supersoft E0126 perché riteniamo che possa adattarsi molto bene alle caratteristiche del tracciato”

Giorgio Barbier, Pirelli Motorcycle Racing Director: “In questa stagione abbiamo introdotto diverse novità che hanno riguardato gran parte delle soluzioni in gamma, in particolare quelle posteriori. La nuova struttura applicata alle SC0 e SCX ha dato riscontri molto positivi, tanto che le rispettive versioni di sviluppo, E0125 ed E0126, sono risultate tra le più utilizzate nei round in cui sono state messe a disposizione. Questo ci ha permesso di raccogliere dati importanti nel corso della stagione e con l’ultimo appuntamento di Jerez potremo tirare le somme sul lavoro svolto e i risultati ottenuti. In Spagna riproponiamo la supersoft E0126 perché riteniamo che possa adattarsi molto bene alle caratteristiche del tracciato, e allo stesso tempo vogliamo offrire continuità tra le specifiche posteriori utilizzate in questo round e in quello precedente di Estoril, anche allo scopo di favorire il lavoro di test sulla nuova anteriore di sviluppo, la E0672, che ha debuttato proprio in Portogallo lo scorso fine settimana riscuotendo commenti molto positivi e un ampio apprezzamento, ma che necessita di ulteriori verifiche per valutarne a fondo le prestazioni. La mescola SC1 che adotta è ormai consolidata e ben conosciuta e ci siamo concentrati sullo sviluppo di una nuova struttura che offra maggiore stabilità in frenata e in inserimento curva. Per ora i primi riscontri da parte dei piloti che l’hanno utilizzata ad Estoril sono incoraggianti, ma sarà interessante valutarne il comportamento anche in un circuito più impegnativo per l’anteriore come Jerez. Riproporremo anche la posteriore SCQ di sviluppo E0479, che abbiamo già portato in quattro round, tra cui Misano, dove, con temperature dell’asfalto superiori ai 47 °C, è stata ampiamente utilizzata e molto apprezzata. Se a Jerez troveremo condizioni simili, potremo raccogliere ulteriori dati utili”.

Vivi tutte le emozioni dell’avvincente finale di stagione 2025 del WorldSBK da Jerez live o on demand con il WorldSBK VideoPass! A soli 9.99€!