PREVIEW: il WorldWCR arriva a Cremona per il secondo Round del 2025
Reduci dalle vittorie ad Assen, Beatriz Neila e Maria Herrera sono pronte per un nuovo testa a testa… ma vedremo altre protagoniste in Lombardia?
Il secondo Round del Campionato del Mondo Femminile FIM 2025 è in programma al Cremona Circuit dove andrà in scena il Round Acerbis d’Italia. Appaiate in testa alla classifica ci sono Beatriz Neila (Ampito Crescent Yamaha) e Maria Herrera (Klint Forward Racing Team), protagoniste di due epici duelli nel primo Round della stagione.
LA LOTTA AL VERTICE: nuovo duello Neila - Herrera o vedremo altre protagoniste?
Ad Assen Neila è entrata nel club delle vincitrici nel WorldWCR anche se qui l’anno scorso non è salita sul podio mentre Herrera ha festeggiato in Gara 1 e ha lottato per la vittoria in Gara 2, gara in cui si è toccata con Sara Sanchez (Terra & Vita GRT Yamaha WorldWCR Team) al penultimo giro. Sanchez nel 2024 è salita sul podio in Gara 1 mentre il contatto con Herrera ha permesso a Roberta Ponziani (Klint Forward Racing Team) e Tayla Relph (Full Throttle Racing) di portare a casa il podio e quindi potrebbero essere nuovamente nel gruppo di vertice.
ROOKIE CHE FINORA SONO ANDATE FORTE: Lewis e Jones
Avalon Lewis (Carl Cox Motorsports) e Chloe Jones (GR Motosport) sono delle esordienti protagoniste in questa annata; Lewis ad Assen si è giocata il podio fino a quando una caduta nel finale ha mandato in fumo le sue speranze di primo podio. In Gara 1 in Olanda è arrivata quarta e l’anno scorso ha debuttato nel WorldWCR come wildcard, con un quinto posto come miglior piazzamento. Chloe Jones (GR Motosport) ad Assen è arrivata sesta e settima e correrà per la prima volta a Cremona dove proverà ad andare forte anche Beatrice Barbera (Team GP3 AD11) che ad Assen ha mancato la zona punti.
OBIETTIVO RIPETERE LE TOP TEN DEL 2024: alla ricerca di passi avanti
Mallory Dobbs (Diva Racing) l’anno scorso a Cremona è arrivata decima e quest’anno spera di fare ancora meglio. Due ottavi posti ad Assen per Astrid Madrigal (Pons Italika Racing FIMLA), due volte in top ten l’anno scorso a Cremona mentre Pakita Ruiz (PR46+1 Racing Team), Emily Bondi (ZELOS Trasimeno), Ornella Ongaro (Ornella Ongaro Racing Team) e Lucy Michel (TSL-Racing) sono tutte arrivate in top ten l’anno scorso. Riusciranno a ripetersi in questa annata?
Una wildcard per una pilota di casa
A Cremona vedremo sullo schieramento anche un volto nuovo, quello di Denise Dal Zotto (Affinity Sports Academy Rokit Rookies), al debutto nel WorldWCR dopo aver corso nel campionato britannico Junior Supersport per poi passare nel 2024 al CIV e al campionato europeo femminile.
RECAP TEST DI CREMONA: Neila ed Herrera davanti a tutte
Nel Test preseason andato in scena a Cremona la migliore nella prima giornata è stata Neila ed Herrera nella seconda giornata. Terzo e secondo posto per Ponziani, quinto tempo per Jessica Howden (Team Trasimeno) nella seconda giornata in Lombardia: potrebbe essere una sorpresa di questo weekend?
Segui il WorldWCR su X, Instagram e Facebook e tutte le gare GRATIS su YouTube!