PREVIEW: due gare alla fine, dieci punti di vantaggio, Fernandez riuscirà a vincere il titolo nel WorldSSP300?
In tre in 22 punti prima dell’ultimo e decisivo Round della stagione
Il Round Pirelli di Spagna rappresenterà l’ultimo appuntamento nella storia del Campionato del Mondo FIM Supersport 300. Il titolo iridato si assegnerà nel finale di stagione al Circuito de Jerez – Angel Nieto dove in tre arrivano con la reale possibilità di laurearsi campione del mondo.
FERNANDEZ IN VANTAGGIO: il leader della classifica vuole coronare il proprio sogno
Il rookie spagnolo Benat Fernandez (Team #109 Retro Traffic Kove) dovrà difendersi dalla pressione che gli porteranno l’australiano Carter Thompson (MTM Kawasaki) e il connazionale David Salvador (Team ProDina XCI). Soli dieci punti separano Fernandez e Thompon che con due podi (di cui una vittoria) ha recuperato 12 lunghezze a Estoril nei confronti del rivale. 22 i punti che deve recuperare Salvador che a Jerez ha vinto nel 2024.
Bel finale di stagione per Vannucci
Matteo Vannucci (PATA AG Motorsport Italia WorldSSP300) a partire dal Round di Magny-Cours ha mancato la top five soltanto una volta, ovvero quando in Gara 2 a Estoril è arrivato sesto: il toscano è a -46 dalla vetta. Dopo aver iniziato la stagione con quattro vittorie nei primi tre Round, le cose sono andate peggiorando per Jeffrey Buis (Freudenberg KTM-Paligo Racing) che in classifica precede di cinque punti un Julio Garcia (Prodina Kawasaki Italka Racing) ancora alle prese con un infortunio alla caviglia.
OBIETTIVO: CHIUDERE LA STAGIONE IN TOP TEN
Humberto Maier (Yamaha AD78 FIMLA by MS Racing), settimo in classifica, a Estoril ha lottato con i migliori. A -91 dalla vetta ecco Antonio Torres (Team ProDina XCI) che per strappare il settimo posto in classifica deve recuperare dieci punti al brasiliano. Daniel Mogeda (Pons Motosport Italika Racing) a Estoril ha centrato il suo secondo podio stagionale e punta a chiudere da protagonista il suo 2025. La top ten al momento è completata da Pepe Osuna (ZAPPAS-DEZA-BOX 77 Racing Team) che potrà contare sul sostegno del pubblico di casa nel tentativo di fare un passo avanti rispetto a un sesto posto che vanta come miglior risultato. A otto punti da Osuna troviamo Loris Veneman (MTM Kawasaki) che arriva a Jerez con due podi nelle ultime tre gare.
RITORNO SULLO SCHIERAMENTO: Cazzaniga spera di ricevere il via libera dal centro medico
Emanuele Cazzaniga (Racestar Trasimeno) a Misano ha riportato una frattura alla scapola che da quel momento lo ha costretto allo stop. Punta a tornare in azione a Jerez, con l’obiettivo di ricevere il via libera al centro medico. Ritorno in pista come wildcard per lo spagnolo Daniel Ocete (Pons Motosport Italika Racing) che abbiamo già visto a Misano, Magny-Cours e Aragon. Insieme a lui anche l’austriaco Jakob Rosenthaler (Freudenberg KTM-Paligo Racing) e Shuncheng Zhang (ARCO MotoR University Team). Rosenthaler in Gara 2 ad Aragon ha chiuso in top five; Zhang ha debuttato a Estoril.
Vivi ogni istante dell’ultimo Round del 2025 del WorldSSP300 con il WorldSBK VideoPass! A soli 9.99€!