PREVIEW: Manzi arriva a Most in ottima forma, Bendsneyder e Masia vogliono ridurre le distanze
Dopo appena quattro Round il romagnolo ha già 44 punti di vantaggio
Il Campionato del Mondo FIM Supersport arriva all’Autodrom Most e la domanda che tutti si fanno è: qualcuno riuscirà a fermare Stefano Manzi (Pata Yamaha Ten Kate Racing)? Tre vittorie e otto podi su otto finora in questo 2025 per il romagnolo che è saldamente in testa alla classifica ma nel Round Motul della Repubblica Ceca i suoi rivali proveranno a ridurre il gap.
Qualcuno riuscirà a fermare Manzi?
Manzi finora è sempre salito sul podio e il suo peggior risultato è un secondo posto. Reduce dalla doppietta a Cremona, a Most vanta cinque podi in sei gare. Al secondo posto in classifica ecco Bo Bendsneyder (MV Agusta Reparto Corse) che ha raccolto cinque podi in questa stagione mentre Tom Booth-Amos (PTR Triumph Factory Racing) sta vivendo la sua miglior annata nel WorldSSP anche se a Most non è andato oltre l’ottavo posto dell’anno scorso.
A CACCIA DI PODI: ottimo avvio per Masia nel WorldSSP, Oncu punta a riscattarsi
Jaume Masia (Orelac Racing VerdNatura) in questa stagione in un paio di occasioni è andato vicino a conquistare la sua prima vittoria nel WorldSSP, come ad esempio in Gara 2 a Cremona dove è stato sempre in testa tranne che per gli ultimi tre giri. Lo spagnolo non ha mai corso a Most. Can Oncu (Yamaha BLU CRU Evan Bros Team) al momento è quinto e sta pagando alcune cadute che lo hanno frenato. A Cremona non è andato a punti e proverà a rifarsi a Most. Lucas Mahias (GMT94-YAMAHA) è staccato di soli tre punti da Oncu e in quattro gare nel WorldSSP a Most ha collezionato due ritiri, un sesto e un 14° posto.
MOLTO BENE FINORA NEL 2025
Jeremy Alcoba (Kawasaki WorldSSP Team) è un altro di quei rookie che hanno iniziato bene la stagione e al momento è settimo in classifica: anche per lui sarà la prima volta a Most dove in otto gare non è mai andato a podio. Valentin Debise (Renzi Corse) in otto gare sulla pista ceca non è andato a podio ma ha portato a casa due quarti posti. Prima volta a Most anche per Xavi Cardelus (Orelac Racing VerdNatura). Aldi Mahendra (Yamaha BLU CRU Evan Bros Team) correrà per la prima volta nel WorldSSP a Most ma qui l’anno scorso nel WorldSSP300 è salito sul podio in Gara 2 e ha vinto Gara 2 nel 2023.
WILDCARD A MOST: due idoli di casa sullo schieramento
Due idoli di casa scenderanno in pista come wildcard a Most. Filip Feigl (Genius Racing by Motolife) correrà su una Triumph Street Triple RS 765 dopo essere sceso in pista l’anno scorso a Most. L’altra wildcard è quella di Jonas Kocourek (SP Race Project), in sella a una Ducati Panigale V2 e al debutto nel WorldSSP. Bryan D'Onofrio continuerà a difendere i colori dell’EAB Racing Team che ha salutato Loris Veneman. Niki Tuuli (QJMOTOR Factory Racing) è stato dichiarato unfit a Cremona per via di un infortunio alla spalla sinistra e dovrà superare i controlli medici previsti per giovedì. Loic Arbel (Team Flembbo-Pilote Moto Production) ha saltato per infortunio il Round di Cremona e anche lui dovrà essere dichiarato fit per scendere in pista.
Vivi ogni istante del WorldSSP da Most con il WorldSBK VideoPass!