Notizie

PREVIEW: Manzi arriva a Estoril con una mano sul titolo nel WorldSSP

Tuesday, 7 October 2025 08:57 GMT

Il romagnolo punta a chiudere i giochi con un Round di anticipo

Due Round alla fine della stagione 2025 del Campionato del Mondo FIM Supersport che fa tappa al Circuito Estoril per il Round EICMA di Estoril nel quale Stefano Manzi (Pata Yamaha Ten Kate Racing) può conquistare il suo primo titolo mondiale anche se il suo rivale Can Oncu (Yamaha BLU CRU Evan Bros Team) non sarà dello stesso avviso.

MANZI SI AVVICINA: il titolo può essere suo già in Gara 1

Manzi arriva in Portogallo forte di 60 punti di vantaggio su Oncu e potrebbe dunque chiudere i giochi in Gara 1 conquistando 15 punti nei confronti del turco o perdendone al massimo dieci nel corso del weekend. Attenzione però anche a Valentin Debise (Renzi Corse) che nello scorso Round ad Aragon ha conquistato la sua prima vittoria.

GRANDE LOTTA PER IL TERZO POSTO: Booth-Amos deve vedersela con Masia

Al terzo posto in classifica troviamo Tom Booth-Amos (PTR Triumph Factory Racing): eccetto il podio centrato a Magny-Cours, negli ultimi tre Round il suo miglior risultato è stato un sesto posto. Alle sue spalle, Jaume Masia (Orelac Racing VerdNatura) che deve recuperare quattro punti a Booth-Amos, il quale qui ha corso nel WorldSSP collezionando un 15° posto e uno zero.

MAHIAS E DEBISE IN LOTTA PER IL QUINTO POSTO

Quinta piazza in classifica al momento per Bo Bendsneyder (MV Agusta Reparto Corse) che è staccato di 41 punti da Masia: l'olandese però non prenderà parte agli ultimi due Round in quanto il rapporto con il suo team si è interrotto con effetto immediato. I due francesi Lucas Mahias (GMT94-YAMAHA) e Debise sono rispettivamente a quattro e 14 punti da Bendsneyder.

OETTL PUNTA A CHIUDERE BENE IL 2025

Philipp Oettl (Feel Racing WorldSSP Team) ad Aragon ha colto due quinti posti in quello che finora è stato uno dei suoi migliori Round del 2025: al momento è ottavo in classifica e sulla pista portoghese nel 2021 il tedesco si è regalato due podi. Proverà a proseguire sulla stessa strada e lo stesso vale anche per Jeremy Alcoba (Kawasaki WorldSSP Team) e Marcel Schroetter (WRP Racing) che cercheranno di lasciare il segno negli ultimi due Round della stagione. Prosegue l’annata di apprendimento del numero 52, alla sua prima stagione nel WorldSSP: l’obiettivo dell’unico pilota Kawasaki presente sullo schieramento è quello di continuare a tenersi dietro la Ducati del tedesco.

NOTIZIE DALLO SCHIERAMENTO: Mahendra punta a tornare in pista, Norrodin sostituisce Azman

Aldi Mahendra (Yamaha BLU CRU Evan Bros Team) proverà a tornare in pista per la prima volta dalla pausa estiva dopo aver saltato i Round di Magny-Cours e Aragon a causa di infortuni riportati in allenamento: dovrà superare i controlli medici previsti nella giornata di giovedì. Stessa situazione anche per Leonardo Taccini (Ecosantagata Althea Racing Team) che ha saltato il Round di Aragon per infortunio al piede. Andrea Giombini ancora una volta nel D34G WorldSSP Racing Team sostituirà Eduardo Montero (D34G WorldSSP Racing Team), mentre Muhammad Norrodin (PETRONAS MIE Honda Racing Team) prenderà il posto di Syarifuddin Azman (PETRONAS MIE Honda Racing Team). In termini di wildcard, Matteo Ferrari è pronto per debuttare nel WorldSSP con il team WRP Racing: ha vinto il titolo della MotoE nella prima annata di questa competizione e vanta 13 successi.

Vivi tutte le emozioni del weekend del WorldSSP con il WorldSBK VideoPass! A soli 9.99€!