NOTE VELOCI: le cifre chiave in vista del Round del WorldSBK a Estoril
Ecco tutto quello che devi sapere in merito al Round dello scorso anno e verso l’11° appuntamento della stagione 2025
Tanti momenti memorabili negli ultimi anni al Circuito Estoril, e il 2025 nel Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike non farà eccezione. Il Round EICMA di Estoril potrebbe essere potenzialmente decisivo per l’assegnazione del titolo mondiale con Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) che ha la possibilità di chiudere i giochi con un Round di anticipo mentre Nicolò Bulega (Aruba.it Racing - Ducati) proverà a rimandare tutto a Jerez. Ecco tutte le cifre chiave relative al Round andato in scena nel 2024.
Vincitori nel 2024:
- Toprak Razgatlioglu (BMW: Gara 1, Gara 2)
- Nicolò Bulega (Ducati: Superpole Race)
Ultimi tre piloti in pole a Estoril:
- 2024: Toprak Razgatlioglu (BMW) 1’52.430
- 2022: Jonathan Rea (Kawasaki) 1’35.346
- 2021: Jonathan Rea (Kawasaki) 1’35.876
Podi (e vittorie) delle Case in tutte le gare disputate a Estoril:
- Ducati: 16 (5)
- Yamaha: 14 (3)
- Kawasaki: 9 (4)
- Bimota: 4 (2)
- BMW: 3 (2)
- Honda: 2
Distacchi chiave a Estoril 2024:
- Prima fila compresa in: 509 millesimi
- 1 secondo in Superpole… i primi 5: in 999 millesimi
- Distacco minore tra il 1° e il 2°: 3 millesimi (Bulega 1°, Razgatlioglu 2°, Superpole Race; finale più ravvicinato di sempre nel WorldSBK)
- Podio più ravvicinato: 3 secondi e 998 millesimi (Razgatlioglu 1°, Bulega 2°, Bautista 3°, Gara 2)
- Podio più ravvicinato di tutti i tempi a Estoril: 863 millesimi (Pirovano 1°, Bontempi 2°, Slight 3°, Gara 1, 1993)
Velocità di punta delle Case a Estoril, 2024:
- Honda: Xavi Vierge, Iker Lecuona – 324.3 km/h, Gara 2, Superpole Race
- Ducati: Alvaro Bautista – 328.3 km/h, Superpole Race
- BMW: Garrett Gerloff – 325.3 km/h, Superpole Race
- Kawasaki: Tito Rabat – 325.3 km/h, Superpole Race
- Yamaha: Andrea Locatelli – 319.5 km/h, Superpole Race
Vivi tutte le emozioni da Estoril con il WorldSBK VideoPass - a soli 9.99€!