Notizie

Muir sul duello per il titolo: "Si deciderà tutto all’ultima gara a Jerez… non c’è spazio per alcun errore!"

Tuesday, 22 July 2025 07:03 GMT

Razgatlioglu e Bulega dopo 21 gare di questo 2025 sono divisi da appena quattro punti

Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) dopo la tripletta piazzata a Donington Park per la prima volta in questo 2025 si è portato in testa alla classifica del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike e ha quattro punti di vantaggio nei confronti di Nicolò Bulega (Aruba.it Racing - Ducati). A Donington, il Team Principal Shaun Muir ha parlato di quella lotta per il titolo che dopo tre Round per il turco sembrava quasi compromessa.

DI NUOVO DAVANTI: “Penso che sarà una lotta per il titolo davvero combattuta. Ci si giocherà tutto all’ultima gara a Jerez”

Dopo il Round di Australia Bulega aveva 42 punti su Razgatlioglu e dopo Gara 1 ad Assen 41 nei confronti del turco che aveva fatto tripletta a Portimao. Toprak ha approfittato dei due zeri occorsi a Bulega nella domenica olandese, un Bulega che si è riscattato con una tripletta a Cremona e che poi a Most in Gara 2 ha negato al campione del mondo quella tripletta che ha poi piazzato a Misano e Donington e che ora gli permettono di essere in testa alla classifica con quattro punti di vantaggio sull’emiliano.

Muir ha parlato di Razgatlioglu in testa al Campionato per la prima volta in questo 2025: “In Ungheria abbiamo già svolto un test e potrebbe essere una pista positiva per BMW e Toprak. Lo stesso vale per Magny-Cours; avremo una bella occasione lì. Poi andremo ad Aragon dove la forza di Ducati sarà un problema per noi e forse anche Estoril. Poi ci attenderà l’ultimo Round in programma a Jerez e sappiamo che anche lì Ducati andrà forte. Dobbiamo pensare a circuito per circuito e considerare quale sia l’aspettativa massima in termini di performance da questo pacchetto con Toprak. Penso sarà una lotta per il titolo davvero intensa e che si deciderà tutto all’ultima gara a Jerez. Spero che entrambi non abbiano più alcuna noia meccanica e che sia un bel duello fino alla fine. Chiunque vinca, lo avrà fatto perché quest’anno merita di vincere il Campionato”.

TESTA A TESTA: “È pazzesco se pensi a quanti punti hanno perso”

I due hanno perso tanti punti nel corso di questa stagione. In Australia, Razgatlioglu è arrivato 13° in Superpole Race dopo essere andato lungo al primo giro e poi in Gara 2 è caduto. Due problemi tecnici nella domenica di Assen per Bulega mentre era secondo in Superpole Race e in testa in Gara 2 oltre a essere stato steso alla prima curva in Superpole Race a Misano; in Gara 2 ha preso il via dalla decima casella e questo non gli ha permesso di lottare con Razgatlioglu che a cinque Round e 15 gare dalla fine è in testa con 345 punti contro i 341 di Bulega.

Muir ha detto: “È pazzesco se pensiamo a quanti punti ha perso Toprak ad Assen e con lo zero in Australia, e Nicolò con i due zeri ad Assen… siamo a oltre metà stagione e sono in lotta testa a testa per il titolo. Al momento nessuno può lottare con Nicolò e Toprak, nessuno può strappare loro punti pesanti. Arrivano sempre primo e secondo, secondo e primo, primo e secondo. Danno tutto in ogni weekend. Toprak è stato il migliore a Most in FP1, FP2, FP3, Superpole, ha vinto Gara 1, ha vinto la Superpole Race e ha perso Gara 2 in volata e nel complesso abbiamo guadagnato solo tre o quattro punti. Questo è il Campionato per cui siamo in lotta ora e non c’è spazio per alcun errore. Sono sicuro che la stessa cosa la dicano Serafino e in Ducati. Dobbiamo essere attentissimi sotto ogni aspetto della preparazione della moto. Deve essere controllata, ricontrollata al 100% e speriamo di non avere più noie meccaniche e cadute come ne abbiamo già viste alla prima curva quando un pilota ne stende un altro, come nel caso di Axel con Nicolò. In gara capita. Dobbiamo essere pronti per qualunque scenario”.

Vivi ogni istante dell’IMPERDIBILE lotta per il titolo con il WorldSBK VideoPass – ora con il 65% di sconto!