Notizie

Locatelli sul podio con Yamaha Racing Team al debutto nella 8 Ore di Suzuka

Monday, 4 August 2025 05:55 GMT

Per il quarto anno consecutivo la nota competizione è stata vinta da Honda HRC

La 46^ edizione della 8 Ore di Suzuka, la prestigiosa gara endurance che sit tiene ogni anno al Suzuka Circuit, nel weekend appena trascorso ha visto la presenza di diversi piloti dei paddock del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike e MotoGP™.

Anche in questo 2025 è proseguito il dominio da parte di Honda HRC che per il quarto anno consecutivo ha fatto sua la 8 Ore di Suzuka con il team composto dal pilota MotoGP Johann Zarco e dall’ex pilota del WorldSBK Takumi Takahashi. Inizialmente, del team avrebbe dovuto far parte anche Iker Lecuona, attualmente impegnato nel WorldSBK ma costretto a dare forfait a causa dell’infortunio riportato nel Round d’Ungheria e con il compagno di box Xavi Vierge che non ha potuto sostituirlo a causa di problemi procedurali.

‘LOKA’ BRILLA A SUZUKA: podio al debutto e giro veloce in gara

Parte del team che ha schierato anche l’attuale pilota MotoGP Jack Miller e il quattro volte vincitore nella 8 Ore di Suzuka Katsuyuki Nakasuga, Andrea Locatelli (Pata Maxus Yamaha) si è messo in gran luce alla sua prima volta a Suzuka, aiutando il Yamaha Racing Team a conquistare il secondo posto, a 34 secondi da Honda.

Dopo aver realizzato il secondo tempo in qualifica, a soli 26 millesimi dal crono che è valso la pole a Zarco, Locatelli e i suoi compagni di squadra al primo giro sono scivolati dal secondo al settimo posto. Nel corso del suo primo stint però il lombardo ha recuperato posizioni fino a portarsi in seconda piazza, poi confermata alla fine della gara lunga ben 217 giri.

Autore del giro veloce della gara in 2’06.604, Locatelli ha detto la sua sulla sua prima volta a Suzuka: "È stato un weekend caldissimo e difficile, ma Jack, Nakasuga e io abbiamo fatto del nostro meglio. Da membro della famiglia Yamaha, sono molto orgoglioso di essere salito sul podio nella 8 Ore di Suzuka e sono davvero grato per il sostegno da parte di tutto il team. Siamo arrivati secondi e abbiamo firmato il record del circuito in gara. Il mio nome resterà lì almeno fino all’anno prossimo ed è bellissimo. La 8 Ore è stata davvero fantastica!”.

LE STELLE DEL WORLDSBK: van der Mark e Zaidi in top ten

Nella 8 Ore sono scesi in pista anche altri piloti attualmente impegnati nel WorldSBK e WorldSSP. Michael van der Mark (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) ha chiuso la gara in quinta posizione insieme al BMW Motorrad World Endurance Team, al fianco di Markus Reiterberger e Steven Odendaal. Van der Mark, quattro volte vincitore nella 8 Ore di Suzuka, è scivolato in 21^ posizione dopo essere caduto a causa di una pedana ‘sciolta’ ma ha poi piazzato la rimonta che l’ha portato a chiudere al quinto posto.

Zaqhwan Zaidi (PETRONAS MIE Honda Racing Team) ha tagliato il traguardo in decima posizione insieme al team Honda Asia-Dream Racing with Astemo nonostante una penalità di un minuto comminata a fine gara. Presenti anche due piloti del WorldSSP, ovvero Marcel Schrotter (WRP Racing) arrivato 29° con il SDG-DUCATI Team KAGAYAMA e con compagno di box il vicecampione del mondo 2010 nel WorldSBK Leon Haslam, e Kaito Toba (PETRONAS MIE Honda Racing Team) 31° con Honda No Limits.

Il WorldSBK torna in pista a settembre a Magny-Cours – vivi tutto lo spettacolo con il WorldSBK VideoPass!