Notizie

Locatelli, Rea e Denning analizzano il loro weekend sotto il sole di Donington: "Ci sono tanti spunti positivi da prendere"

Tuesday, 15 July 2025 12:32 GMT

Il lombardo ancora in forma, mentre Jonathan Rea dopo un avvio di stagione in salita sembra aver fatto un altro passo avanti

Round Prosecco DOC del Regno Unito positivo per Jonathan Rea (Pata Maxus Yamaha) e Andrea Locatelli (Pata Maxus Yamaha). A Donington Park il lombardo ha conquistato due quarti posti mentre con un quinto e un sesto posto il nordirlandese ha migliorato quanto aveva fatto a Misano. I due piloti del team ufficiale Yamaha ora volgono lo sguardo al prossimo Round in programma in Ungheria, al Balaton Park Circuit, dove il Campionato celebrerà la gara numero 1000 della sua storia.

LOCATELLI VOLGE LO SGUARDO ALL’UNGHERIA: “Dopo questo weekend positivo arriverò lì con delle belle motivazioni”

Locatelli sta andando forte, come visto prima a Misano e poi a Donington con due quarti posti in Gara 1 e Gara 2 e con un quinto posto in Tissot Superpole Race.

Il pilota di Selvino ha detto: “Penso sia stato un buon weekend per noi, abbiamo fatto un lavoro eccezionale, specialmente sabato in Gara 1. Sono contento del weekend. Mi sono divertito tanto, soprattutto domenica mattina. C’è stato un bel duello con il mio compagno di box e in Gara 1 il mio passo era stato buono e consistente e sono riuscito a seguire il gruppo di testa. È stato un buon weekend, ora dobbiamo guardare avanti ma abbiamo conquistato dei bei punti per il Campionato. In Ungheria sarà una sfida nuova per tutti e quindi non vedo perché non dovremmo riuscire a centrare dei bei risultati anche lì. Devo conoscere meglio la pista, penso non sarà difficilissimo per noi, dopo questo weekend positivo ci arriverò con delle belle motivazioni”.

BICCHIERE MEZZO PIENO: “Proviamo a fare in modo che Gara 2 non rovini il weekend perché ci sono tanti aspetti positivi da trarre”

Nonostante un deludente 15° posto in Gara 2, Jonathan Rea ha di che essere soddisfatto da questo weekend sulla pista di Donington che finora è stato uno dei migliori della sua annata grazie al quinto posto in Gara 1 e al sesto in Tissot Superpole Race che gli hanno permesso di migliorare la settima posizione centrata a Misano.

“Peccato aver chiuso così il weekend anche considerando da dove siamo partiti venerdì pomeriggio, il team ha fatto un lavoro incredibile per essere competitivi sabato e domenica mattina in Superpole Race. In Gara 2, dal giro di riscaldamento sapevo di avere un problema tecnico all’anteriore della moto; c’era una grande vibrazione quando staccavo. Pensavo fosse un problema che si sarebbe risolto da solo quando le pinze fossero andate su di temperatura o mettendo dei chilometri sulla moto, ma non è andata così. Appena ho perso trazione al posteriore verso metà gara, è stato molto difficile fermare la moto. Proviamo a fare in modo che Gara 2 non rovini il weekend perché ci sono tanti aspetti positivi da trarre. Ringrazio il team per il grande lavoro svolto”.

Queste le parole del Team Principal Paul Denning: “Nel complesso è stata una prestazione positiva da parte del team nel Round di casa a Donington Park – con Andrea quarto, quinto e quarto e che continua a tenere apertissima la lotta per il terzo posto in Campionato. Per JR, questo weekend ha rappresentato un grosso passo avanti dopo l’infortunio di inizio stagione. A un difficile venerdì ha fatto seguito un quarto tempo in qualifica – realizzando il giro più veloce della sua carriera a Donington Park –, poi un quinto posto in Gara 1 e un bel duello con Loka fino alla fine in Superpole Race. Purtroppo in Gara 2 abbiamo avuto un problema al sistema frenante all’anteriore che ha causato una forte vibrazione che analizzeremo nel dettaglio”.

Vivi tutte le emozioni del prossimo Round in programma al Balaton Park con il WorldSBK VideoPass! Ora con il 50% di sconto!