Lewis: "Penso che in futuro vedremo più donne veloci arrivare dalla Nuova Zelanda"
Nella sua intervista esclusiva a WorldSBK.com, Avalon Lewis ci racconta le sue sensazioni legate al Campionato, alla sua carriera e ciò che la spinge a correre ad alto livello
Finora in questo 2025 Avalon Lewis è sempre arrivata in top eight e nelle due gare che non ha portato a termine era quarta e nona, rispettivamente in Gara 2 ad Assen e in Gara 2 a Donington. Al momento è decima in classifica con 41 punti, cinque in meno rispetto a Tayla Relph (Full Throttle Racing) e Lucie Boudesseul (GMT94-YAMAHA).
L’APPROCCIO DI UNA VETERANA: “Vado in moto da quando avevo sei anni e corro da quando ne avevo 13; quindi sono quasi 18 anni che scendo in pista”
La 32enne di Auckland ha corso in vari continenti e in varie competizioni per inseguire i propri sogni. Il suo impegno e la sua passione per le competizioni motociclistiche l’hanno resa una delle più esperte nel paddock del WorldWCR. Divenuta recentemente mamma, nel 2024 è scesa in pista come wildcard arrivando quinta e ottava.
Lewis ha detto: “Vado in moto da quando avevo sei anni e corro da quando ne avevo 13; quindi sono quasi 18 anni che scendo in pista. Ho corso in Nuova Zelanda e Australia, oltre che nel paddock del WorldSBK, nella European Junior Cup e nel Campionato italiano. Ho puntato il WorldWCR fin da quando è stato annunciato anche se all’epoca avevo un figlio piccolo. Ora ha 20 mesi ma l’anno scorso non ho potuto essere presenza fissa; sono riuscita a esserci come wildcard a Cremona e mi è piaciuto molto, quindi mi sono messa alla ricerca di alcuni sponsor e di un team con cui correre quest’anno”.
“Mio figlio Nash viene alla maggior parte dei Round, è davvero speciale averlo qui ma è un duro lavoro”
Nash, il figlio di Lewis, definisce sua madre come una delle donne più veloci al mondo. Un figlio che si porta con sé per apprezzare ogni momento.
Lewis ha spiegato cosa significhi per lei avere con sé suo figlio di quasi due anni: “Mio figlio Nash viene alla maggior parte dei Round, è davvero speciale per me averlo qui, ma è un lavoro impegnativo. Tante volte vuole sua mamma e quindi è davvero difficile a volte trovare il giusto bilanciamento ma averlo qui è bellissimo”.
UN WEEKEND DA SOGNO AD ASSEN: “Sapevo che dovevo credere in me stessa… è stato bello lottare lì con il gruppo di testa”
Lewis ad Assen ha realizzato il quarto tempo nella sessione di Tissot Superpole e poi è arrivata quarta anche in gara. Queste le sue parole: “Arrivando a questa stagione avevo aspettative alte. Qui tutte hanno la stessa moto. Hai un po’ di pressione addosso perché sai che tutto dipende da te. Sapevo che dovevo credere in me stessa ad Assen, ed è stato un gran weekend per me. Una pista che adoro, veloce e scorrevole. È stato bello lottare lì con il gruppo di testa anche se per me Gara 2 non è finita benissimo. Oltre a questo è stato un gran weekend e mi ha dimostrato ciò che sono in grado di fare. La caduta probabilmente è dovuta a un errore un po’ sciocco da parte mia. Ovviamente mi piacerebbe vincere ma prima devo salire sul podio, per me sarebbe un gran risultato”.
“Davvero un grande onore rappresentare la Nuova Zelanda qui nel WorldWCR e speriamo di aprire la strada per altre donne”
Lewis l’anno scorso è stata la prima neozelandese a correre in questo Campionato mentre nel 2025 ha come compagna di box la connazionale Billee Fuller. Entrambe sono entusiaste di scrivere una pagina di storia per la Nuova Zelanda sulla scia di quanto fatto nel WorldSBK da Aaron Slight che ha conquistato ben 87 podi sui 97 del suo Paese.
Lewis ha detto: “Davvero un grande onore rappresentare la Nuova Zelanda qui nel WorldWCR e speriamo di aprire la strada per altre donne. La mia compagna di box Billee Fuller è molto più giovane di me, e anche lei è neozelandese. Penso che in futuro vedremo in pista altre neozelandesi”.
Segui Lewis e il WorldWCR su X, Instagram e Facebook, e guarda tutte le gare GRATIS su YouTube!