L’analisi di Manzi e Oncu dopo l’intenso Round andato in scena a Donington
Nel Round sulla pista inglese Oncu ha recuperato due punti al leader della classifica che ora lo precede di 45 lunghezze
A cinque Round dalla fine della stagione, in testa alla classifica nel Campionato del Mondo FIM Supersport c’è Stefano Manzi (Pata Yamaha Ten Kate Racing) che dopo aver dominato la prima fase di questo 2025, ha visto ridursi il margine di vantaggio tra Misano e Most. Can Oncu (Yamaha BLU CRU Evan Bros Team) sta trovando maggiore consistenza rispetto ai primi quattro Round ed è il principale avversario del romagnolo nella lotta per il titolo.
A Donington nel Round Prosecco DOC del Regno Unito la vittoria in Gara 1 è andata a Manzi mentre in Gara 2 è stato il turco a far festa. Nel complesso, in terra inglese Oncu ha recuperato due punti al romagnolo, frutto della differenza tra il quinto posto del turco in Gara 1 e del settimo di Manzi in Gara 2. Ecco quindi che se Oncu vuole davvero lottare per il titolo mondiale, è chiamato a centrare risultati molto più consistenti rispetto al pilota che corre con il numero 62.
UNA ALLA VOLTA: “Al momento penso a gara per gara”
Manzi a Donington ha centrato la sua prima pole stagionale precedendo di un decimo Oncu. In Gara 1 il romagnolo ha lasciato in testa l’idolo di casa Tom Booth-Amos (PTR Triumph Factory Racing) per fargli consumare le gomme e poi per sorpassarlo a cinque giri dalla fine. Alla bandiera a scacchi Manzi ha colto la sua quinta vittoria della stagione, con quattro secondi e sei decimi sul pilota di casa.
Questa l’analisi di Manzi: “È stato bellissimo dato che sono partito dalla pole e vincere una gara è sempre bellissimo. Il weekend è stato bello, da venerdì a domenica, mi sono davvero divertito nel correre su questa pista. Al momento penso a gara per gara”.
CHIUDERE LA PORTA: “C’è stato un momento in cui Manzi in curva 11 ha provato ad attaccare, una volta va bene, due volte va bene, ma poi ho detto ‘no, lì non passi’”
Oncu al via di Gara 1 ha strappato la prima posizione a Manzi; all’ultimo giro era terzo ma poi è stato superato dalle due Yamaha di Lucas Mahias (GMT94-YAMAHA) e Jaume Masia (Orelac Racing VerdNatura) scivolando in quinta posizione. In Gara 2 Oncu si è preso la rivincita; il turco era in testa andando verso curva 11 – Melbourne Hairpin – quando Manzi ha provato ad attaccarlo all’interno ma il turco ha chiuso la porta, con Manzi che è andato lungo e scivolato al 16° posto alla fine del primo giro. Oncu a cinque giri dalla fine si è portato in testa davanti all’idolo di casa Tom Booth-Amos (PTR Triumph Factory Racing) e si è regalato la sua quinta vittoria stagionale.
Oncu ha parlato della vittoria in Gara 2 e del contatto con Manzi: “Sono molto contento, sabato è stata molto dura dato che abbiamo fatto tanto fatica dopo essere stati in piedi sabato sera fino a mezzanotte per trovare la messa a punto e per sistemare ciò che non andava sulla moto. Abbiamo lavorato molto duramente e abbiamo centrato il risultato. C’è stato un momento in cui Manzi in curva 11 ha provato ad attaccare, una volta va bene, due volte va bene, ma poi ho detto ‘no, lì non passi’”.
Segui il duello tra Manzi e Oncu che proseguirà anche in Ungheria al Balaton Park con il WorldSBK VideoPass! Ora con il 50% di sconto!