LE GRANDI PRESTAZIONI DI REA: i momenti più belli dei suoi 18 anni nel WorldSBK
Il sei volte campione del mondo ha comunicato che si ritirerà alla fine di questa stagione: andiamo a ripercorrere i momenti più signficativi dell’illustre e gloriosa carriera del nordirlandese
18 stagioni e sei titoli nel Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike per Jonathan Rea (Pata Maxus Yamaha): il pilota più leggendario nella storia del WorldSBK ci ha regalato dei momenti magici stagione dopo stagione e a lui appartengono tanti record.
PORTIMAO 2008: il debutto di Rea nel WorldSBK
Dopo tre buone stagioni nella British Superbikes, tra cui un secondo posto nel 2007, il nordirlandese approda nel WorldSSP con il team Hannspree Ten Kate Honda e in occasione dell’ultimo Round dell’anno viene chiamato nel WorldSBK per scendere in pista in Portogallo all’Autodromo Internacional do Portimao al posto dell’infortunato Kenan Sofuoglu. Rea realizza il terzo tempo e quindi parte dalla prima fila: in Gara 1 chiude quarto.
KYALAMI 2009, GARA 2: primo podio nel WorldSBK
Presenza fissa nel 2009, arriva quinto ad Assen e quarto in Gara 1 a Monza, preceduto da Ben Spies. In Gara 2 scatta dalla quinta casella ma centra il suo primo podio superando Leon Haslam e Max Biaggi e arrivando alle spalle di Michel Fabrizio e Noriyuki Haga: per lui si tratta del primo di 264 podi in carriera.
Misano 2009, GARA 2: prima vittoria nel WorldSBK
Dopo il primo podio a Kyalami e il secondo al Miller Motorsports Park negli USA, al Misano World Circuit “Marco Simoncelli” Rea fa sue due delle tre sessioni di Tissot Superpole. In Gara 1 è settimo mentre in Gara 2 parte secondo. Al quarto giro supera Haga e per la seconda volta in carriera va al comando nel WorldSBK. Resta in testa fino al 16° dei 24 giri in programma, quando viene superato da Michel Fabrizio che sembra andare a prendersi la vittoria ma all’ultimo giro Rea reagisce e lo batte per soli 63 millesimi: è la sua prima vittoria nel WorldSBK.
Australia 2015, Gara 1: prima vittoria con Kawasaki
Dopo sei anni con Honda, nel 2015 Rea passa a Kawasaki: un passaggio decisivo per la carriera del nordirlandese. All’esordio scatta dalla pole ma deve vedersela con gli agguerriti Chaz Davies e Leon Haslam. Rea vince con soli 39 millesimi su Haslam. Una chiara indicazione di ciò che caratterizzerà un’intera epoca.
Jerez 2015, Gara 1: primo titolo mondiale nel WorldSBK
Alla sua prima stagione con Kawasaki vince 12 delle prime 20 gare, salendo sempre sul podio. Per laurearsi campione del mondo per la prima volta gli basta un quarto posto. Rea viene battuto soltanto dal compagno di box Tom Sykes, Chaz Davies, e dal giovane prospetto Michael van der Mark. Con un quarto posto si laurea per la prima volta campione del mondo: anche per Kawasaki si tratta del primo titolo iridato.
Magny-Cours 2018, Gara 1: raggiunge Carl Fogarty per titoli mondiali, lo supera per numero di podi
Nel 2018 a Magny-Cours in Gara 1 scatta dalla seconda casella: al secondo giro va in testa superando Sykes. Taglia il traguardo con oltre tre secondi di vantaggio e conquista il suo quarto titolo mondiale consecutivo, tanti quanti quelli di ‘Foggy’. Vince anche Gara 2 e scavalca ’Foggy’ per numero di podi (131).
Magny-Cours 2019, Gara 2: quinto titolo mondiale, meglio di Fogarty
Nuovo rivale per Rea nel 2019, quell’Alvaro Bautista che all’esordio con il team Aruba.it Racing – Ducati vince le prime 11 gare della stagione. Per tornare al successo Rea deve attendere il quinto Round che va in scena a Imola. Una serie di zeri e cadute e scarsi piazzamenti condizionano Bautista nella seconda parte di stagione. A Magny-Cours, con due Round di anticipo, è campione del mondo per la quinta volta di fila. La fortuna è dalla sua parte e quel giorno Rea lotta contro la Yamaha di Michael van der Mark. Al secondo giro in curva 13 Toprak Razgatlioglu perde il posteriore della sua Kawasaki e finisce per centrare Bautista: uno zero che – unito alla vittoria di Rea – permetterebbe al pilota Kawasaki di chiudere i giochi. Rea vince ed è il primo pilota di sempre a vincere cinque titoli mondiali di fila nel WorldSBK. Nel 2020 si regalerà anche la sesta corona iridata consecutiva.
Aragon 2021, Gara 1: 100^ vittoria per Rea
Alla sua 14^ stagione nel WorldSBK, Rea non smette di scrivere nuovi record. A Portimao firma un altro record. Alla prima gara della stagione batte la Kawasaki del compagno di box Alex Lowes e del futuro campione del mondo Toprak Razgatlioglu, con Yamaha. Rea è il primo pilota a conquistare 100 vittorie in un Campionato del Mondo di Velocità FIM.
Most 2023, Gara 1: ultima vittoria in verde
Nel 2023 Rea deve affrontare una nuova generazione di rivali. Toprak Razgatlioglu e Alvaro Bautista gli danno del filo da torcere. Nel 2021 festeggia Razgatlioglu, nel 2022 e 2023 è la volta di Alvaro Bautista. Dopo 252 giorni, in Gara 1 a Most torna al successo. Monta le gomme giuste – le intermedie – sulla pista bagnata ma che si va asciugando: chi ha montato le gomme da bagnato deve tornare ai box per cambiarle e Rea ne approfitta per andare in testa. Razgatlioglu giro dopo giro recupera tanto nei suoi confronti ma Rea centra la sua ultima vittoria con Kawasaki.
Assen e Donington 2024: prima pole e podio con Yamaha
Per il 2024 Rea e Kawasaki decidono di separarsi. Al terzo Round del 2024 con Yamaha, Jonathan Rea (Pata Maxus Yamaha) sul bagnato di Assen conquista la sua 44^ pole position, con alle spalle il rookie Nicolò Bulega (Aruba.it Racing - Ducati) e Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team), all’esordio con il team BMW. Due Round dopo Rea sale sul podio in casa a Donington. In Superpole Race batte i connazionali Scott Redding e Alex Lowes. Finora questi sono gli unici pole e podi con Yamaha.
Tuffati nell’archivio del WorldSBK per riscoprire i momenti migliori di Rea con il WorldSBK VideoPass!
Tantissime vittorie, podi e record per Rea ma anche tantissimi altri bellissimi momenti che puoi ritrovare nell’archivio con il WorldSBK VideoPass! Sottoscrivilo adesso con il 50% di sconto e potrai seguire in diretta Round del presente e rivedere quelli del passato oltre a dei contenuti esclusivi direttamente dal paddock! Sottoscrivilo ora!