Notizie

LE DICHIARAZIONI PRE ROUND DI ARAGON: "L’anno scorso dopo la caduta a Magny-Cours, ad Aragon non mi sono preso rischi… ora sono più rilassato"

Thursday, 25 September 2025 14:43 GMT

Lotta per il titolo, Round di questo weekend e il 2026 al centro dell’attenzione nel giovedì sul circuito spagnolo

Il Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike fa tappa al MotorLand Aragon per il Round Tissot di Aragon, decimo appuntamento della stagione 2025 che potrebbe essere decisivo nella lotta per il titolo iridato.

Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team): “Questa è la mia ultima chance prima di passare in MotoGP… finora è stata una stagione fantastica”

Razgatlioglu non ha mai vinto ad Aragon: “Sono davvero felice dato che finora è una stagione fantastica. Non ho mai vinto nel WorldSBK ad Aragon; il mio miglior piazzamento è un secondo posto. Questa è la mia ultima chance qui prima di passare in MotoGP. Questo weekend proverò a vincere. Qui Ducati va fortissimo ma non mollerò mai. L’anno scorso, dopo la brutta caduta a Magny-Cours, non ho provato a prendermi dei rischi ad Aragon. Ora sono più rilassato; questa è l’unica differenza. Nel test Ducati ha sempre preso uno 0.2 o uno 0.3 nell’ultimo settore. A Jerez ho svolto una giornata di test. È stato davvero caldo; la temperatura della pista era di 58 gradi. Abbiamo fatto un ottimo lavoro dato che nel pomeriggio abbiamo svolto una simulazione di gara e lavorato su una buona messa a punto per Jerez. Poi sono andato negli USA, poi in Turchia e infine ad Aragon… per me è stata una settimana impegnativa!”.

Nicolò Bulega (Aruba.it Racing - Ducati): “L’anno scorso ero veloce ma non sono riuscito a mettere tutto quanto insieme. Quest’anno proverò ad andare forte e a mettere insieme tutti i pezzi”

Bulega ha parlato delle sue speranze per Aragon: “Questa pista mi piace e qui di solito vado forte, quindi proverò a regalarmi un bel weekend stando davanti. L’anno scorso ho conquistato la pole, poi in Gara 1 ho avuto un problema tecnico mentre in Gara 2 volevo il primo posto ma sono stato impaziente e ho commesso un errore. Andavo forte ma non sono riuscito a mettere tutto quanto insieme. Quest’anno proverò ad andare forte e a mettere insieme tutti i pezzi. Al momento Toprak va molto forte ed è molto difficile stare con lui. BMW sta lavorando molto bene. L’anno scorso Toprak non era ancora al 100% dopo l’infortunio. Quest’anno andrà più forte e quindi sarà più difficile. Correre qui ad Aragon è una buona chance per noi ma non sarà facile”.

Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team): “Stiamo lottando con due moto ufficiali ma non importa, voglio conquistare il terzo posto”

Petrucci ha parlato della lotta per il titolo e del nome del possibile compagno di box per il 2026: “Pista che mi piace, qui negli ultimi due anni siamo andati bene. È una pista unica con un lungo rettilineo. Quest’anno rispetto al passato non stiamo andando forte sui rettilinei. Nel nostro caso i limiti al flusso di carburante si fanno sentire e non abbiamo la velocità che avevamo in passato. Aragon è una pista su cui devi staccare forte e con tanto angolo di piega. È una pista difficile e molto lunga e quindi sarà importante andare bene da venerdì in poi. Siamo in lotta per il terzo posto nel Campionato, sto provando a non pensarci e penso solo ad andare forte. Dopo averlo mancato negli ultimi due Round il mio obiettivo è lottare per il podio. sono stato più cauto rispetto a Bautista e Locatelli, e quindi non ho commesso tanti errori ma dobbiamo trovare un po’ di velocità in più. Stiamo lottando con due moto ufficiali, ma non importa; voglio conquistare il terzo posto. Per quanto riguarda il mio compagno di box non lo so ma so che ci sono tanti piloti interessati. Ho sentito di Vierge, Pol Espargaro, e Miguel Oliveira. Sarei felice se arrivasse uno di loro; la cosa importante è avere nel box un pilota veloce”.

Alvaro Bautista (Aruba.it Racing - Ducati): “Penso che penserò ad aiutare me stesso e nessun altro”

Bautista ha parlato della lotta per il terzo posto e di un possibile aiuto nei confronti del suo compagno di squadra: “È sempre molto bello correre qui. Qui in passato ho conquistato dei buoni risultati ma ogni anno e ogni stagione è diversa. Penso che il layout della pista si adatti molto bene al mio stile di guida e che vada a favore dei punti di forza della Ducati. In questa stagione non stiamo lottando per la posizione che volevamo ma è sempre bello venire qui. Penso che possiamo essere un po’ più competitivi. L’anno scorso dalla Superpole Race in poi è stato bellissimo, lottando con Nicolò e Toprak. In Gara 2 siamo andati davvero forte. Siamo andati davvero forte, giro dopo giro siamo andati sempre più forte. È stata una delle gare più belle di tutta la mia carriera. Sarebbe bello poter lottare per la vittoria davanti a tutti i tifosi spagnoli. Al momento il nostro obiettivo è quello di chiudere tra i primi tre in Campionato e ci siamo vicini. Ogni volta che siamo vicini al terzo posto in Campionato succede qualcosa e perdo più punti di quelli che potrei guadagnare! Nico deve recuperare punti a Toprak, penso sia difficile dato che Toprak ha una grande motivazione e va davvero forte, penso che penserò ad aiutare me stesso e nessun altro. Ho un obiettivo e proverò a centrarlo”.

Xavi Vierge (Honda HRC): “Ho preso la mia decisione… resterò nel paddock del WorldSBK”

Vierge ha parlato del suo futuro: “In primis voglio ringraziare Honda, è stato un piacere far parte di questo team per gli ultimi quattro anni. Penso che tutti noi ci aspettassimo dei risultati migliori ma purtroppo è servito più tempo di quanto sperassimo e ora abbiamo deciso di salutarci. Mancano ancora tre Round alla fine e penso che nell’ultimo mese stiamo facendo dei passi avanti e penso che possiamo chiudere questa stagione con risultati importanti. Per la prima volta ho fatto parte di un team ufficiale che è un sogno per ogni pilota. Poi sono andato a podio a Mandalika, e infine ho vinto la 8 Ore di Suzuka, un’esperienza davvero eccezionale. Per quanto riguarda il mio futuro nell’ultimo mese sono stato indeciso su che decisione prendere ma l’ho presa e speriamo di poter comunicare tutto nei prossimi giorni. Non posso dire in quale team ma posso dire che resterò nel paddock del WorldSBK. Nel test di Jerez abbiamo provato un nuovo forcellone e abbiamo avuto tanto tempo per conoscere meglio questa novità con cui siamo andati davvero forte, non solo in termini di passo gara ma anche di velocità sul giro secco, aspetto su cui in passato abbiamo fatto fatica”.

Alex Lowes (bimota by Kawasaki Racing Team): “I tre podi centrati nell’ultimo Round non spostano di molto il nostro obiettivo che è quello di lavorare duro e trarre il massimo dal weekend”

Alex Lowes ha detto: “Mi sento bene, l’ultimo Round è stato il migliore finora in questa stagione. A Misano siamo stati molto più competitivi e abbiamo conquistato il nostro primo podio. A Donington andavo davvero forte ma non sono riuscito a conquistare i risultati che volevo. Anche recentemente a Magny-Cours, siamo andati nuovamente forte e siamo stati competitivi. I tre podi centrati nell’ultimo Round non spostano di molto il nostro obiettivo che è quello di lavorare duro, conservando un buon attegggiamento e traendo il massimo dal weekend. Il progetto sta crescendo; sono impaziente di vedere come riusciremo a chiudere la stagione. Non sappiamo come andremo qui. Il layout della pista cambia la dinamica in modo significativo. Ducati qui va sempre bene e ovviamente Toprak va sempre forte. I due lunghi rettilinei non vanno molto a nostro favore mentre negli altri settori non c’è motivo per cui dovremmo essere in svantaggio”.

Andrea Iannone (Team Pata GoEleven): “La mia idea è quella di restare nel WorldSBK. Penso di avere una buona chance per conquistare un buon risultato in questo Campionato”

Iannone ha parlato del magico weekend di Aragon nel 2024 e non solo: “Sicuramente la mia vittoria qui l’anno scorso è coincisa con una delle giornate più belle della mia vita. Ho vinto dopo tanto tempo che non vincevo; mi ricordo molto bene questa sensazione, una sensazione incredibile. Mai dire mai ma senza dubbio questa è una stagione complicata per noi. Abbiamo affrontato tante sfide e situazioni difficili ma ora siamo qui. L’anno scorso qui abbiamo conquistato un buon risultato, proveremo a trovare un buon feeling dall’inizio ma vedremo. Abbiamo qualcosa ma penso che ora non sia il momento migliore per parlare dell’anno prossimo. Aspettiamo un po’. La mia idea è quella di restare nel WorldSBK. Penso di avere una buona chance per conquistare un buon risultato in questo Campionato”.

Andrea Locatelli (Pata Maxus Yamaha): “Voglio sognare un po’. È possibile arrivare tra i primi tre. Dobbiamo lavorare duro, fare del nostro meglio e spingere a fondo in sella alla moto”

Locatelli ha detto: “Altra chance per noi per fare del nostro meglio. il weekend di Magny-Cours è stato un po’ sfortunato. Dobbiamo dimenticarci delle negatività del weekend di Magny-Cours e ricordarci delle cose buone. Ripartiremo da zero. Siamo messi bene per fare del nostro meglio. Non sarà facile. Un terzo posto sarebbe un buon risultato; sarebbe bello chiudere in top five. Voglio sognare un po’. È possibile arrivare tra i primi tre. Dobbiamo lavorare duro, fare del nostro meglio e spingere a fondo in sella alla moto”.

Vivi tutte le emozioni da Aragon LIVE e SENZA INTERRUZIONI con il WorldSBK VideoPass – a soli 9.99€!