Notizie

LE DICHIARAZIONI PRE ESTORIL: "L’ultima volta qui non sono riuscito a fare tripletta, quindi voglio provare a farcela stavolta"

Thursday, 9 October 2025 15:10 GMT

Il Round in arrivo potrebbe essere potenzialmente decisivo per l’assegnazione del titolo iridato

Al Circuito Estoril va in scena il Round EICMA di Estoril, penultimo atto della stagione 2025 del Campionato del Mondo MOTIUL FIM Superbike che potrebbe essere potenzialmente decisivo per l’incoronazione del campione del mondo. Nel frattempo, ecco tutte le dichiarazioni più significative da questo giovedì in terra portoghese.

Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team): “Qui l’anno scorso non sono riuscito a fare tripletta, quindi voglio provare a farcela stavolta”

Razgatlioglu ha detto: “Sono molto contento, finalmente torniamo a Estoril, di solito qui vado molto forte, questo circuito mi piace molto, e sembra che anche le condizioni meteo saranno buone. Siamo pronti al 100% per lottare nuovamente in questo weekend, e vedremo chi vincerà. Ricordo che in Tissot Superpole Race Nicolò aveva un’accelerazione migliore della mia con la gomma SCQ ma non mi aspettavo che il suo grip restasse così buono negli ultimi due giri. Quella gara me la ricorderò per sempre dato che è stata combattutissima. Siamo arrivati vicinissimi; un finale davvero al fotofinish. In questo weekend correrà ad oltre il 100%, e penso sarà una gara avvincente per tutti. Nel motorsport tutto può succedere. Tutti sono concentrati su Nicolò ma lo stesso vale per me, se commetto un errore o ho un problema tecnico, anch’io sono messo male. Va forte e speriamo entrambi di fare del nostro meglio, di regalarci un bel duello e una bella gara. Se arrivasse tre volte secondo, ci giocheremmo tutto a Jerez ma penso soltanto a vincere le gare. Devo tornare a vincere, l’anno scorso qui non sono riuscito a fare tripletta e quindi voglio provare a farcela stavolta”.

Nicolò Bulega (Aruba.it Racing - Ducati): “Mi sento più pronto e più a mio agio e quindi proverò ad andare più forte rispetto all’anno scorso…”

Queste le parole di Bulega: “Arriviamo qui dopo il bel weekend di Aragon. Onestamente, l’anno scorso qui è andata bene, ma non benissimo. Sono arrivato due volte secondo e ho vinto la Superpole Race. Ero al mio primo anno e stavo imparando tante cose. Ora mi sento più pronto e più a mio agio e quindi proverò ad andare più forte dell’anno scorso. L’anno scorso Toprak aveva un gran passo, ero più veloce di lui soltanto nelle ultime due curve e ripetevo a me stesso che dovevo stare con lui e batterlo all’ultima curva dato che era l’unico punto in cui potevo farlo. Ciò mi ha dato confidenza ed è stato importante per il successivo Round”.

Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team): “È davvero un bravo ragazzo… quand'è in buona forma, può battere tutti gli altri”

Petrucci ha spiegato come si è infortunato alla mano e ha detto la sua sul suo compagno di squadra nel 2026 in BMW, Miguel Oliveira: “Mano a parte, fisicamente sto bene. Venerdì scorso mi stavo allenando in palestra con gli elastici. Mi è sfuggito dalla mano ed ero vicino a un muro di metallo e ho picchiato la mano lì. Non è stato un colpo forte ma ho tre viti e c’è una piccola frattura al quarto metacarpo. Sono dispiaciuto dato che i piloti si infortunano praticando motocross o cose del genere mentre io mi sono infortunato in palestra svolgendo degli esercizi alla spalla! Non posso gestire i 30 punti di vantaggio che ho [su Locatelli] dato che mancano ancora sei gare. 30 punti sono un buon margine ma non sono nulla rispetto a ciò che mi serve. Questi due Round saranno davvero importanti. Vogliamo chiudere al terzo posto in Campionato ed essere i migliori Indipendenti, come l’anno scorso. Mi piacerebbe chiudere la mia esperienza con Barni con questi risultati. Non ho parlato con Oliveira con cui ho corso nel 2021 con KTM. L’ho conosciuto ed è un ottimo ragazzo; sono felice di averlo come compagno di box. Quand’è in buona forma, può battere tutti gli altri. Non vedo l’ora di iniziare a lavorare e correre insieme”.

Jonathan Rea (Pata Maxus Yamaha): "So che Xavi darà il 100%, penso che il suo stile di guida si adatti molto bene alla Yamaha R1"

Rea ha parlato del penultimo Round che lo attende in carriera: “Onestamente sto vivendo delle emozioni davvero miste. Onestamente è molto strano ma sono impaziente dato che arrivo da un’ottima domenica ad Aragon e anche a Magny-Cours. Arriviamo bene a questo weekend nel quale possiamo sentirci a nostro agio con la moto e provare a sfruttare tutto il nostro potenziale. L’anno scorso qui è stato un buon Round. Abbiamo migliorato tanto la moto ma tutti hanno migliorato e quest’anno il riferimento si è innalzato di tanto. Dobbiamo provare a far bene venerdì. Pirelli ha portato delle gomme nuove all’anteriore e quindi venerdì potremo fare una valutazione. Penso che se riusciamo a mettere tutto insieme e a far bene in Superpole non vedo perché non dovremmo puntare a lottare per la top five. Nel 2020 qui a Estoril ho vinto il mio sesto titolo, ci siamo regalati una bella festa e goduti il frutto del nostro lavoro. Sono entusiasta dato che Xavi è un ottimo ragazzo. Ci siamo allenati insieme praticando motocross e sono molto fortunati ad averlo nel box, è un grande professionista e so che darà il 100%. Penso che il suo stile di guida si adatti bene alla Yamaha R1. Un grande in bocca al lupo a lui e al team per la prossima stagione”.

Andrea Iannone (Team Pata GoEleven): “È il mio ultimo anno con GoEleven e voglio chiudere nel miglior modo possibile”

Iannone ha detto: “Sono contento di essere qui a Estoril. È una bella pista e qui ho sempre dei bei ricordi. La top five è il nostro obiettivo. Nel corso della stagione non l’abbiamo centrata ma adesso abbiamo il potenziale. Voglio chiudere la stagione nel miglior modo possibile. Questo è il mio ultimo anno con GoEleven. Per l’anno prossimo sono molto fiducioso, sarò dello schieramento. Ci stiamo lavorando e penso si tratti di un grosso progetto ma al momento non ne parlo. Mio fratello e Gelete Nieto hanno lavorato duramente per trovare la miglior soluzione per me. Spero che potremo confermare tutto il prima possibile”.

Ryan Vickers (Motocorsa Racing): “Le cose sono ancora nell’aria… la mia ambizione sarebbe quella di continuare nel WorldSBK”

Vickers ha parlato del Round di Estoril e del proprio futuro: “Gli ultimi tre Round sono andati in scena su circuiti per me nuovi. Ho visto tante gare disputate qui in passato e il team mi ha mandato dei dati, c’ho dato un’occhiata e so cosa aspettarmi. Non è mai facile perché il livello è molto alto. Speriamo di essere dalle parti della top ten, in zona punti. Ci sono state delle difficoltà e delle discussioni che hanno cambiato alcune cose ma le cose sono ancora nell’aria. Ovviamente in una situazione come questa devi considerare altre opzioni. Speriamo di poter comunicare qualcosa nei prossimi giorni. La mia ambizione sarebbe quella di continuare nel WorldSBK. Dobbiamo vedere come andranno le cose nei prossimi giorni. Alcune volte abbiamo dimostrato di poter lottare agevolmente per la top ten. Andando verso il secondo anno nel WorldSBK ottieni risultati migliori. Le moto sono diverse rispetto a quelle a cui ero abituato ma la sensazione è che – per essere alla mia prima annata – finora sia un’ottima stagione”.

Jose Escamez (Team Manager Honda HRC): “Sono due piloti con tanto potenziale da diverse categorie e con tanta esperienza…”

Escamez ha parlato dell’arrivo nel team ufficiale Honda di Somkiat Chantra e Jake Dixon per la stagione 2026 e anche della sua partenza: "Penso siano delle buone scelte, sono due piloti con tanto potenziale da diverse categorie e con tanta esperienza. Penso sarà interessante vederli in questo Campionato con queste moto. Penso che entrambi avranno bisogno di tempo per capire e adattarsi a queste moto, oltre che per apprendere piste nuove. Nella prossima stagione ci sarà un nuovo Team Manager, Yuji Mori che da tanto tempo fa già parte del progetto. Purtroppo Iker potrebbe dover aver bisogno di tempo per tornare al livello in cui era prima di infortunarsi. Qui a Estoril l’anno scorso le sue sensazioni erano state abbastanza buone e ha conquistato un podio. Anche Xavi è in un buon momento. Migliora sempre e fa progressi; sarebbe una buona occasione per lui per mostrare il suo potenziale come ha fatto quest’anno”.

Sven Blusch (Head of BMW Motorrad Motorsport): “Dopo aver saputo che Toprak se ne sarebbe andato, volevamo impegnarci al massimo anche per il Campionato 2026”

Blusch ha parlato dell’arrivo di Miguel Oliveira e della lotta per il titolo 2025: “Penso che il Portogallo sia il luogo ideale per parlare del nostro nuovo pilota che è portoghese. Siamo strafelici. Penso che anche Miguel sia impaziente. La priorità ora è nel conquistare il Campionato; al momento tutta l’attenzione è sulle prossime due settimane. Dopo aver saputo che Toprak se ne sarebbe andato, volevamo impegnarci al massimo anche per il Campionato 2026. Penso che la nostra combinazione di piloti, che si conoscono dalla MotoGP, riuscirà a conservare lo stesso spirito che nel box abbiamo con Toprak e Mickey. Penso che la cosa più importante al momento sia andare avanti gara per gara; per noi adesso è importante non commettere errori tecnici e disputare tre gare pulite. Penso che sia importante concentrarsi su ogni gara piuttosto che pensare troppo presto al Campionato”.

Vivi tutte le emozioni da Estoril con il WorldSBK VideoPass – a soli 9.99€!