LA LOTTA PER IL TITOLO CONTINUA: Bulega in Gara 2 a Estoril batte Razgatlioglu, si deciderà tutto a Jerez
Bella vittoria per il pilota emiliano che chiude nel modo migliore il weekend in Portogallo
Nicolò Bulega (Aruba.it Racing - Ducati) in Gara 2 del Round EICMA di Estoril al Circuito Estoril vince per la 17^ volta nel Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike e porta la lotta per il titolo a Jerez, Round che chiuderà la stagione. Secondo posto per Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team).
BULEGA: vittoria davanti a Razgatlioglu
Razgatlioglu al via perde terreno e si ritrova quinto alle spalle di Bulega, Andrea Locatelli (Pata Maxus Yamaha), Andrea Iannone (Team Pata GoEleven) e Alvaro Bautista, superandolo all’inizio del secondo giro. In curva 6 ‘El Turco’ prova a passare Iannone ma ‘The Maniac’ replica prima di dover scontare un doppio Long Lap Penalty per partenza anticipata. In curva 9 il campione del mondo passa Locatelli e si porta in seconda posizione: all’inizio del terzo giro ha un secondo e quattro decimi da Bulega. Al settimo giro il margine sale a un secondo e mezzo mentre a metà gara è di oltre due secondi. Bulega vince Gara 2 e quindi il titolo mondiale verrà assegnato il prossimo weekend nel Round conclusivo in programma a Jerez.
@nbulega WINS Race 2@topfragrls comes in second, @19Bautista was third#EstorilWorldSBK pic.twitter.com/k2chUHzmqz
— WorldSBK (@WorldSBK) October 12, 2025
TRE TERZI POSTI PER BAUTISTA
Tanti duelli nella lotta per il terzo posto nelle fasi iniziali con Bautista che all’inizio del quinto giro ha alle spalle Locatelli, seguito a sua volta da Alex Lowes (bimota by Kawasaki Racing Team) che supera il pilota di Selvino in curva 1. Bautista centra il suo terzo podio del weekend e si porta in terza posizione. Aruba.it Racing – Ducati vince il titolo per Team 2025. Alla bandiera a scacchi quarto posto per Lowes davanti a Locatelli.
Battle for the podium is getting hot@19Bautista, Alex Lowes, #LokaNotOnX... it's getting chaotic#EstorilWorldSBK pic.twitter.com/EWysYxQi8K
— WorldSBK (@WorldSBK) October 12, 2025
Vierge sesto davanti a Gardner
Xavi Vierge (Honda HRC) termina sesto con un secondo e quattro decimi su Remy Gardner (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team). Ottavo posto per Axel Bassani (bimota by Kawasaki Racing Team) davanti a Jonathan Rea (Pata Maxus Yamaha).
VAN DER MARK TIENE DIETRO GERLOFF: completa la top ten
Michael van der Mark (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) chiude decimo con 128 millesimi su Garrett Gerloff (Kawasaki WorldSBK Team). Iannone termina 12° davanti a Ryan Vickers (Motocorsa Racing), Bahattin Sofuoglu (Yamaha Motoxracing WorldSBK Team) e Yari Montella (Barni Spark Racing Team).
OLTRE LA ZONA PUNTI
Tito Rabat (PETRONAS MIE Honda Racing Team) taglia il traguardo in 16^ posizione davanti alla wildcard Tetsuta Nagashima (Honda HRC) e a Bobby Fong (Attack Performance Yamaha Racing).
Quattro ritiri in Gara 2
Michael Rinaldi (Yamaha Motoxracing WorldSBK Team) è caduto in curva 7 dove al 13° giro è finito a terra anche Iker Lecuona (Honda HRC). Ivo Lopes (PETRONAS MIE Honda Racing Team) si è ritirato nelle prime fasi di Gara 2. Tarran Mackenzie (MGM BONOVO Action) nel finale è caduto in curva 1.
Questi i primi sei alla fine di Gara 2 del WorldSBK, per la classifica completa clicca qui:
1. Nicolò Bulega (Aruba.it Racing - Ducati)
2. Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) +4.868
3. Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati) +15.331
4. Alex Lowes (bimota by Kawasaki Racing Team) +17.333
5. Andrea Locatelli (Pata Maxus Yamaha) +20.567
6. Xavi Vierge (Honda HRC) +22.205
Giro veloce: Nicolò Bulega (Ducati), 1'35.406
Classifica del Campionato:
1. Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) 580 punti
2. Nicolò Bulega (Aruba.it Racing - Ducati) 541
3. Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati) 292
4. Andrea Locatelli (Pata Maxus Yamaha) 284
5. Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team) 284
6. Alex Lowes (bimota by Kawasaki Racing Team) 193
Vivi il gran finale di stagione da Jerez con il WorldSBK VideoPass – a soli 9.99€!