Notizie

Il rookie Ryan Vickers felice dei progressi nel WorldSBK e a Donington: "Stiamo salendo i gradini"

Tuesday, 15 July 2025 10:53 GMT

Un 12° e due 11esimi posti sulla pista di casa per il debuttante in Campionato che difende i colori del team Motocorsa

Ryan Vickers (Motocorsa Racing) chiude il Round di casa con una mentalità positiva dopo aver conquistato il bottino più ampio in termini di punti nel corso dello stesso weekend da quando corre nel WorldSBK, anche se in Tissot Superpole Race ha visto sfumare quello che – con un settimo posto – sarebbe stato il suo miglior risultato in carriera nel Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike mentre in Gara 2 non è riuscito a centrare la top ten.

SPIRITO COMBATTIVO: “Dei duelli bellissimi con degli ottimi piloti e abbiamo fatto vedere di andare davvero forte contro tutte le altre Ducati”

Vickers ha sfruttato al meglio tutta la sua esperienza legata alla pista di Donington Park per realizzare il settimo tempo nella sessione di Tissot Superpole mentre nelle gare successive ha lottato per la top ten con due piloti esperti di MotoGP e WorldSBK come Andrea Iannone (Team Pata Go Eleven) e Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team), anche loro in sella alla stessa Ducati Panigale V4R. Il weekend di casa per lui non è andato come sperava ma comunque Vickers trae dei segnali positivi dalla tre giorni di Donington.

Vickers ha detto: “Dei duelli bellissimi con degli ottimi piloti e abbiamo fatto vedere di andare davvero forte contro tutte le altre Ducati eccetto che con Nicolò Bulega (Aruba.it Racing - Ducati) che al momento ne ha più di tutti. Sono davvero, davvero felice di questo weekend dato che abbiamo fatto vedere di meritare un posto in questo Campionato e stiamo salendo i gradini”.

“Non abbiamo centrato la top ten ma siamo in lotta, abbiamo fatto un grosso passo avanti e possiamo esserne orgogliosi”

Aspetti positivi dal weekend per Vickers, pur non avendo centrato la top ten. Scattato dalla settima casella, in Tissot Superpole Race al settimo giro ha duellato con Andrea Iannone (Team Pata Go Eleven) e Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team) finendo però per staccare troppo forte e perdere tre posizioni, scivolando così in 11^ piazza. Storia simile anche in Gara 2 quando ha perso la top ten per via di una calo della gomma, arrivando 11°.

Questa l’analisi di Vickers sulla sua domenica in terra inglese: “In Superpole Race ho commesso un errore, ho staccato un po’ troppo forte e il posteriore si è sollevato un po’ troppo. Non sono riuscito a fermare la moto; un peccato perché mi stavo regalando un bel duello con Andrea Iannone (Team Pata Go Eleven) e Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team) e quindi sarebbe stata una bella lotta fino alla fine. Alla fine ho commesso un piccolo errore e siamo arrivati 11°. In Gara 2 ci siamo presi un azzardo nella scelta delle gomme dato che sabato avevo montato la SC0 e ho avuto come la sensazione di non avere alcun grip e quindi siamo andati con la gomma SCX che è veramente difficile da far funzionare con Ducati. Abbiamo fatto del nostro meglio per salvare la gomma ma sono contento dato che ho potuto giocarmela. Ho fatto una buona partenza, sono riuscito a fare dei bei sorpassi ma alla fine la gomma era completamente andata e quindi ho perso un paio di posizioni. Non abbiamo centrato la top ten ma siamo in lotta, abbiamo fatto un grosso passo avanti e possiamo esserne orgogliosi”.

Segui la gara numero 1000 nella storia del WorldSBK in programma in Ungheria con il WorldSBK VideoPass! Ora con il 50% di sconto!